-
Indagine sul Multipolarismo: pareri a confronto a cura di Tiberio Graziani
Autore: Lorena Nistor – 31/5/2023 Quando più potenze mondiali esercitano un’influenza significativa nella politica internazionale, si suole adoperare il termine multipolarismo che indica infatti la presenza di più poli di potere nel sistema internazionale. La raccolta di saggi Indagine sul multipolarismo. Pareri a confronto della Collana Giano – Affari Internazionali, diretta da Tiberio Graziani, si incentra proprio sullo studio di questa […]
-
Cultura, torna #domenicalmuseo: il 4 giugno ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali
Il 4 giugno si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto. A maggio l’affluenza registrata è stata di 300.920 persone. Per informazioni e per consultare l’elenco completo: https://cultura.gov.it/domenicalmuseo […]
-
Al Palatino l’opera con Il viaggio mitopoietico da Creta a Roma di Giancarlino Benedetti Corcos
Presentata a Roma sul Palatino l’opera di Giancarlino Benedetti Corcos: “L’albero della vita lungo i sentieri del Mediterraneo”, 2020. Per Giancarlino Benedetti Corcos è stato innanzitutto un gesto d’amore per Maria Maddalena Scoccianti. Così ieri l’Artista durante l’evento di presentazione della sua opera in ceramica, ricordando in un misto di “commozione e felicità” l’architetta della Soprintendenza Archeologica di […]
-
Parma, Teatro Farnese, Complesso Monumentale della Pilotta: FARNESE FESTIVAL. Rassegna internazionale di musica antica
Parma, Teatro Farnese, Complesso Monumentale della Pilotta: FARNESE FESTIVAL. Rassegna internazionale di musica antica I EDIZIONE Sei concerti legati alla tradizione musicale italiana ed europea dei secoli XVII e XVIII, interpretati da alcuni dei più prestigiosi ensemble d’Italia. Il Farnese Festival vivrà una preziosa anteprima venerdì 19 maggio, alle ore 20.30, con protagonista la Filarmonica […]
-
Bologna, Palazzo Albergati: Grande successo per la mostra “Jago, Banksy, TvBoy e altre storie controcorrente” che chiude con più di 125.000 visitatori
A Bologna è stata proposta per la prima volta una straordinaria mostra: “Jago, Banksy, TvBoy e altre storie controcorrente”. Tre interpreti del mondo contemporaneo che dominano la scena artistica internazionale, riuniti in un inedito confronto a Palazzo Albergati. Arthemisia prosegue nella nuova proposta di grandi mostre dedicate agli artisti contemporanei. Chiude con 126.398 visitatori la mostra “Jago, […]
-
Presentazione del progetto di “vita indipendente”, la svolta in tema di turismo accessibile
TURISMO ACCESSIBILE: L’ITALIA LANCIA LA CAMPAGNA “VITA INDIPENDENTE” MITUR, ENIT E AISM PRESENTANO IL PRIMO PROGETTO GLOBALE PER RENDERE LA NAZIONE LEADER DEL VIAGGIO INCLUSIVO INTERVENGONO IL MINISTRO DEL TURISMO DANIELA SANTANCHÈ E IL MINISTRO LA DISABILITÀ ALESSANDRA LOCATELLI ENIT VIA MARGHERA 2 – 31 MAGGIO ORE 15 “La Vita indipendente (non) va in vacanza” è il […]
-
Milano: Workshop d’Arte Sostenibile con Michelle Gagliano
Carissim*, Sono felice di invitarti a questo workshop d’Arte Sostenibile condotto dall’artista Italo-Americana Michelle Gagliano. Dopo la sua mostra personale Rhapsody in Gold, l’artista sarà di passaggio a Milano e ci insegnerà come creare i propri dipinti a base di materiali naturali. Da diversi anni, Michelle Gagliano incentra la sua intera pratica su un approccio eco-sostenibile. Questa intenzionalità ha condotto […]
-
Studi e ricerche sul patrimonio – I Cataloghi scientifici dei Musei Civici di Venezia
Le Collezioni Collana dei Cataloghi scientifici delle opere dei Musei Civici di Venezia I volumi dedicati alle “Maioliche Italiane del Rinascimento”, a cura di Caterina Marcantoni Cherido, ed ai “Ritratti in miniatura dal XVI al XX secolo”, a cura di Massimo Favilla e Ruggero Rugolo, aprono il nuovo progetto editoriale e scientifico voluto dalla Fondazione […]
-
Isole minori in Sicilia: da Favignana il grido d’allarme sui Fondi Pnrr – 153.3 milioni in tre anni, la sfida è spenderli tutti e bene
Consulta regionale Ordini degli Ingegneri: Assise a Favignana con istituzioni ed esperti Favignana – Piccole, non minori. Le isole sono state al centro del dibattito durante primo appuntamento del nuovo direttivo 2023-2027 della Consulta regionale degli Ordini degli Ingegneri che si è tenuto a Favignana, «dove sono emerse tutte le bellezze e le criticità che caratterizzano le oasi […]
-
A Genova Wisława Szymborska, la gioia di scrivere
Wisława SzymborskaLa gioia di scrivere Genova, Museo d’arte contemporanea Villa Croce 16 giugno – 3 settembre 2023 A cura di Sergio Maifredi con la consulenza e collaborazione scientifica di Andrea Ceccherelli e Luigi Marinelli Cent’anni fa nasceva Wislawa Szymborska, vera e propria rock star della poesia. I suoi libri sono sempre best seller. Citata in canzoni […]
-
VVR Fashion Metaverse, il nuovo progetto digitale di Vitruvio Virtual Reality | Unico finalista europeo del premio MAD – Metaverse Architecture and Design Awards
Fashion Metaverse – Vitruvio Realtà Virtuale VVR Fashion Metaverse Il nuovo progetto digitale di Vitruvio Virtual Reality è l’unico finalista europeo del premio “MAD – Metaverse Architecture and Design Awards” promosso dalla rivista statunitense “INTERIOR DESIGN“ Arte, moda, architettura e tecnologia si fondono in VVR Fashion Metaverse, il nuovo progetto digitale di interior design realizzato da Vitruvio Virtual Reality. Un’esperienza immersiva innovativa, uno […]
-
CASTELLO DI RIVOLI – Avviso di selezione Direttore
Avviso di selezione Direttore Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea annuncia la pubblicazione dell’Avviso di selezione per il nuovo Direttore che verrà pubblicato al seguente link. Il nuovo Direttore assumerà l’incarico a partire dal 1 gennaio 2024. Sin dall’apertura avvenuta nel 1984, il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, primo museo d’arte contemporanea d’Italia con […]
-
A Napoli, G.O.D. – Ghost Over Diego
G.O.D.Ghost Over Diego Giugno 2023 Dopo aver animato il Migrant Child di Banksy a Venezia con la prima esperienza di Digital Street Art al mondo Ghost Over Bansky ed averlo portato a Milano lo scorso anno con l’operazione Ghost Saves Banksy, l’Artista e Art Director Anderson Tegon ed il suo collettivo Pepper’s Ghost, tornano nel mondo della street art con una […]
-
Settore Musei Civici Bologna e Pam Panorama S.p.A. annunciano un nuovo accordo di partnership per il welfare culturale
Settore Musei Civici Bologna e Pam Panorama S.p.A. annunciano un nuovo accordo di partnership per il welfare culturale. Il Settore Musei Civici Bologna è lieto di annunciare l’attivazione di un nuovo accordo di partnership con Pam Panorama S.p.A., storica realtà italiana della grande distribuzione presente in Italia con oltre 600 negozi tra diretti ed in franchising ad insegna Pam, […]
-
Catania: Incontro nazionale per osservare i risultati raggiunti e tracciare nuove strategie sull’istruzione per gli adulti
Assemblea Nazionale Rete dei Centri Regionali di Ricerca, Sperimentazione, Sviluppo e Gruppo Tecnico del progetto OCSE. «L’alfabetizzazione degli adulti oggi passa dalle competenze digitali e dalla sostenibilità». L’istruzione per gli adulti nell’anno Europeo delle Competenze approfondisce il tema delle skill digitali, che consentano a tutti di usare con destrezza gli strumenti informatici e di accedere alle nuove tecnologie per orientarsi […]
-
Padova, Centro culturale Altinate, San Gaetano: AMERICAN BEAUTY
AMERICAN BEAUTY Centro culturale Altinate | San Gaetano, Padova 13 settembre 2023 – 21 gennaio 2024 Mostra a cura di Daniel Buso. Organizzata da ARTIKA in collaborazione con Kr8te e la Città di Padova. American Beauty è il nome di una meravigliosa rosa rossa creata in Francia, che, esportata negli Stati Uniti, è diventata la più […]
-
BOOKS: aperta al MAMbo la prima edizione del Bologna art books festival
Bologna art books festivalFestival del libro d’arte, Bologna prima edizione a cura di Danilo Montanari e Lorenzo Balbi 26, 27 e 28 maggio 2023Settore Musei Civici Bologna | MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bolognavia Don Minzoni 14, Bologna venerdì 26 maggio, ore 12.00 – 19.00sabato 27 e domenica 28 maggio, ore 10.00 – 19.00accesso […]
-
Bologna, Cimitero Monumentale della Certosa: Calendario estivo 2023
Certosa di Bologna. Calendario estivo 27 maggio – 2 novembre 2023Cimitero Monumentale della CertosaVia della Certosa 18, Bologna www.museibologna.it/risorgimento | www.certosadibologna.it Si svolge dal 27 maggio al 2 novembre 2023 il Calendario estivo della Certosa, la rassegna di eventi culturali curata dal Museo civico del Risorgimento del Settore Musei Civici Bologna,con il contributo di Bologna Servizi Cimiteriali, per valorizzare e promuovere la conoscenza del patrimonio storico, […]
-
Roma: A Palazzo Bonaparte la mostra “SEMBRA VIVO!” – Arthemisia ancora una volta propone un progetto nuovo e visionario
Per la prima volta in Italia, una stupefacente mostra dedicata alla grande scultura iperrealista internazionale, raccontata attraverso i più importanti artisti contemporanei. “Sembra vivo!” sarà la frase più pronunciata davanti alle incredibili opere di Maurizio Cattelan, Ron Mueck, George Segal, Carole Feuerman e tantissimi altri. Le opere sono così reali da confondere i visitatori trasportandoli […]
-
Ortigia (Siracusa) Palazzo del Vermexio: Argentovivo. Un viaggio immersivo nella cultura antica
Argentovivo: un viaggio immersivo nella cultura antica a Palazzo del Vermexio a Ortigia Dal 30 marzo al 31 ottobre 2023 Palazzo del Vermexio, Ortigia, Siracusa Fino al 31 ottobre 2023 Palazzo del Vermexio a Ortigia si trasforma nel palcoscenico di un’esperienza senza precedenti, ospitando la mostra Argentovivo. Esperienza, sogno, racconto: Argentovivo è questo e molto altro. Difficile dare una […]
-
Al M9 Vitruvio Virtual Reality presenta la nuova video installazione “Nel Tumulto” nell’ambito della mostra “Rivoluzione Vedova”
NEL TUMULTOSituazioni contrastanti simultanee La nuova video installazione di Vitruvio Virtual Realityper la mostra “Rivoluzione Vedova” all’M9 – Museo del ‘900 di Mestre. Un omaggio all’artista Emilio Vedova che coniuga in maniera creativa il linguaggio artistico informale con la tecnica di computer grafica 3D. Fino al 26 novembre 2023M9 – Museo del ‘900Via Giovanni Pascoli 11, […]
-
Turismo, l’Italia scala la classifica ICCA (International Congress and Convention Association): terza al mondo e seconda in Europa
TURISMO MICE, ITALIA SCALA LA CLASSIFICA ICCA: TERZA AL MONDO E SECONDA IN EUROPA IL VIAGGIO D’AFFARI DIVENTA DI PIACERE ENIT AD IMEX 2023: RADDOPPIATI I VIAGGI LEGATI AL LAVORO CON LA FLESSIBILITÀ NEL 2027 IL BLEISURE (BUSINESS + TEMPO LIBERO) SFIORERÀ I 360 MILIARI DI DOLLARI I VIAGGI COMBINATI AUMENTANO LA DURATA DEL SOGGIORNO 24 Maggio […]
-
Rotary Club di Roma promuove la diffusione di proposte progettuali per i quartieri disagiati
Rotary Club di Roma promuove la diffusione di proposte progettuali per i quartieri disagiati. Il Prof. Arch. Ruggero Lenci presenta i lavori del suo Corso di laurea per il quartiere Quali responsabilità per l’architettura nelle dinamiche di un quartiere cosiddetto disagiato? È la domanda dalla quale è partito il lavoro lungo decenni di alcuni professori della Sapienza […]
-
Bologna, MAMbo: BOOKS. Bologna art books festival – Prima edizione
BOOKSBologna art books festivalFestival del libro d’arte, Bologna Prima edizione a cura di Danilo Montanari e Lorenzo Balbi 26, 27 e 28 maggio 2023Settore Musei Civici Bologna | MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bolognavia Don Minzoni 14, Bologna presentazione e preview stampa: venerdì 26 maggio, ore 11.00inaugurazione: venerdì 26 maggio, ore 12.00 venerdì 26 […]
-
La Geopolitica delle risorse al tempo della guerra tra l’Occidente e la Russia
Il conflitto russo-ucraino del 2022, la cui conclusione sembra ancora lontana, ha riaperto una serie di scenari di opposizione (semi)bipolare tendenti a confermare la mai sopita rivalità tra le grandi sfere di influenza a livello globale. In particolare, questo nuovo scenario bellico – capace di sintetizzare elementi di guerra “guerreggiata” e prassi tipiche della politica […]
-
Oggi a Roma la presentazione del libro “Guardare il restauro” di Eleonora Coloretti
La storia e l’alchimia magica del restauro in un libro “Guardare il restauro” di Eleonora Coloretti La presentazione a Roma nel corso del workshopAntiriciclaggio nell’Arte Mercoledì 24 maggio ore 17.15Rome Business SchoolVia Giuseppe Montanelli 5, Roma di Diana Daneluz Il Restauro e cosa comporti è cosa ben presente, purtroppo, in grande misura, solo agli addetti […]
-
Firenze: la preziosa tavola del “Cristo risorto” di Niccolò Betti donata agli Uffizi da Fabrizio Moretti
IL ‘CRISTO RISORTO’ DEL PITTORE MANIERISTA TOSCANO NICCOLÒ BETTI ENTRA NELLA COLLEZIONE DEGLI UFFIZI A donare la preziosa tavola è il segretario generale della Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze Fabrizio Moretti Le Gallerie degli Uffizi accolgono una nuova, rara opera grazie alla donazione dell’antiquario, collezionista e segretario generale della Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze Fabrizio Moretti.Si tratta di […]
-
Castello di Rivoli, L’Esperienza dell’Arte: Gianluca Poldi, Giovanni Boldini tra finito e non finito
L’Esperienza dell’Arte L’Esperienza dell’Arte Giovedì 25 maggio 2023, ore 18.00* – 19.30Villa Cerruti, Sala delle Orchidee Giovedì 25 maggio 2023, dalle ore 18.00 alle 19.30, Gianluca Poldi, esperto di analisi scientifiche per lo studio e la conservazione delle opere d’arte, analizzerà il processo creativo di Giovanni Boldini, pittore italiano che a cavallo tra Otto e Novecento fu […]
-
ARTE: Pixel at an exhibition a Genova
“PIXEL AT AN EXHIBITION” LA DIGITAL ART a GENOVA dal 24 sino al 28 maggio a cura di Maurizio Gregorini La mostra realizzata da artisti digitali all’avanguardia che scorrerà su grandi schermi ledwall installati in tre piazze del centro storico genovese per tutti gli amanti di arte contemporanea. Una selezionata produzione nazionale e internazionale di opere […]
-
È online il nuovo sito Stefan Neuhaus, il tedesco che ha fatto svoltare la Toscana
Siamo lieti di annunciare che il nuovo sito Stefan Neuhaus è live Avvocato e manager. Chi è Stefan Neuhaus Stefan è un professionista accreditato nel settore dell’ospitalità di lusso e nello sviluppo immobiliare. Con un background in progetti di turnaround frenetici, possiede una vasta esperienza in misure di ristrutturazione, comprendenti la gestione legale, immobiliare e dell’ospitalità. […]
-
Milano: nella sede di Christie’s in Palazzo Clerici l’asta di raccolta fondi a favore del progetto “AIL accoglie. Vicini concretamente”
MILANO | NELLA SEDE DI CHRISTIE’S IN PALAZZO CLERICI LUNEDÌ 29 MAGGIO 2023, ore 19.30 LA X EDIZIONE DIUNA MANO PER AIL L’ASTA DI RACCOLTA FONDI A FAVORE DEL PROGETTO ‘AIL ACCOGLIE. VICINI CONCRETAMENTE’ L’iniziativa vedrà la vendita di opere donate da 30 importanti artisti, fotografi, architetti, designer contemporanei che hanno lavorato su un tema […]
-
Genova: La quarta edizione del Festival del Tempo mette radici e rinnova la collaborazione con la Genova BeDesign Week
La quarta edizione del Festival del Tempo mette radici a Genovae rinnova la collaborazione con la Genova BeDesign Week Festival del Tempo 2023_Cross Love – quarta edizione Genova BeDesign Week 2023_Scintille di design – quarta edizione Il Festival del Tempo, giunto alla sua quarta edizione e sempre con la direzione artistica di Roberta Melasecca, rinnova la collaborazione […]
-
Biblioteca Regionale di Messina: 3° appuntamento del Maggio dei Libri – “Racconti del Peloro. Fiabe e cunti in riva allo Stretto” di Antonio Cattino
Per il quarto appuntamento con il “Maggio dei Libri”, inscritto anche nel palinsesto degli eventi del Comune di Messina per gli aderenti al Patto per la Lettura, la Biblioteca Regionale “Giacomo Longo” propone la presentazione in prima assoluta del volume “Racconti del Peloro. Fiabe e cunti in riva allo Stretto” di Antonio Cattino, a cura […]
-
Pompei: nuove vittime emergono dallo scavo dei Casti Amanti – Due scheletri rinvenuti sotto il crollo di un muro
Non fu solo l’eruzione a causare la morte degli abitanti dell’area ma anche un terremoto concomitante Subbuglio, confusione, tentativi di fuga e nel mentre terremoto, lapilli, correnti turbolente di cenere vulcanica e gas caldi. Fu l’inferno dell’eruzione del 79 d.C. Quello in cui si trovarono gli abitanti dell’antica città di Pompei, tra cui le ultime […]
-
Le mostre del MUVE da non perdere a Venezia nei prossimi giorni
A Venezia è appena iniziata una nuova grande stagione espositiva che accompagnerà la città da qui a tutta l’estate. Ecco alcune splendide mostre organizzate dalla Fondazione Musei Civici assolutamente da non perdere.Una proposta molto contemporanea a cui si aggiunge l’imperdibile monografica su Vittore Carpaccio a Palazzo Ducale. Per richieste di accrediti stampa alle singole sedi […]
-
Rovigo, Palazzo Roverella: Renoir ha già superato i 50 mila visitatori, quando mancano ancora 6 settimane alla chiusura
Pierre-Auguste Renoir L’alba di un nuovo classicismo Rovigo, Palazzo Roverella25 febbraio – 25 giugno 2023 Mostra a cura di Paolo Bolpagni Nel fine settimana appena concluso, nonostante un tempo non proprio invogliante, “Renoir. L’alba di un nuovo classicismo”, proposta a Palazzo Roverella da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, in collaborazione con il […]
-
Roma, Palazzo Bonaparte: SEMBRA VIVO! Sculture iperraliste dei più grandi artisti contemporanei
Per la prima volta in Italia, una stupefacente mostra dedicata alla grande scultura iperrealista internazionale, raccontata attraverso i più importanti artisti contemporanei. “Sembra vivo!” sarà la frase più pronunciata davanti alle incredibili opere di Maurizio Cattelan, Ron Mueck, George Segal, Carole Feuerman e tantissimi altri. Le opere sono così reali da confondere i visitatori trasportandoli […]
-
Bologna, Museo civico del Risorgimento: “Arriva Vittorio Emanuele! Dai festeggiamenti del 1860 alle celebrazioni del 1888”
Arriva Vittorio Emanuele!Dai festeggiamenti del 1860 alle celebrazioni del 1888 A cura di Mirtide Gavelli e Otello Sangiorgi 20 maggio – 16 luglio 2023Museo civico del RisorgimentoPiazza Carducci 5, Bologna www.museibologna.it/risorgimento In collaborazione con 8cento APS e Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano – Comitato di Bologna Inaugurazione venerdì 19 maggio 2023 ore 17.30 […]
-
Forum Pa, Jelinic (Ceo ENIT): “Sos personale, il turismo non è un ripiego”
FORUM PA, JELINIC (ENIT): “MANCANZA DI PERSONALE NEL TURISMO? STIAMO SBAGLIANDO LA NARRAZIONE DELLE COMPETENZE. È DISINCENTIVANTE. SÌ A MAPPATURA E FORMAZIONE. LAVORARE NEL TURISMO NON È UN RIPIEGO” 18 Maggio 2023 “Il sistema del turismo ha agito finora con limiti. Solo da un anno finalmente esiste un Ministero del turismo ad hoc con portafoglio proprio […]
-
Economia e Inclusione: accordo tra Afrisicilia e CRAL ST Etna Valley di ST Microelectronics
Economia e Inclusione: accordo tra Afrisicilia e CRAL ST Etna Valley di ST Microelectronics Agricoltura, una scelta responsabile apre nuove prospettive. Gli ortaggi raccolti dai migranti prossimamente sulle tavole di 5mila soci del CRAL ST Etna Valley dipendenti della ST Microelettronics di Catania. Dal caporalato all’autonomia, l’inclusione passa dall’economia locale. Inclusione, legalità e lavoro per […]
-
Milano: ‘Troubled Waters’, la mostra collettiva dei 10 vincitori del ReA! Art Prize 2022
‘Troubled Waters’ La mostra per presentare al pubblico gli ultimi lavori dei 10 vincitori del ReA! Art Prize 2022. Giovedì 18 maggiodalle 18 alle 21 Lampo, Scalo Farini(Via Valtellina 5) Nel nuovo spazio espositivo di Lampo, ReA! inaugura il 18 maggio la mostra ‘Troubled Waters’ per presentare al pubblico gli ultimi lavori dei 10 vincitori […]
-
Venezia, CREA Cantieri del Contemporaneo: Stefan Krygier. Centro di condensazione della forma
CREA Cantieri del contemporaneoIsola della Giudecca – Fermata Redentore Stefan KrygierCentro di condensazione della forma 19.05 – 30.07.2023 Opening 19.05.2023ore 18:30 Crea Cantieri del Contemporaneo – Giudecca 211/c, 30133 A Venezia il 19 maggio 2023 alle ore 18.30 da Crea Cantieri del Contemporaneo – Giudecca, si terrà l’Opening di STEFAN KRYGIER Form Condensation Center – Centro di […]
-
Torino, FERPI aula magna: IL VALORE DELLE NUOVE RELAZIONI. Una professione e un network in continua evoluzione
“IL VALORE DELLE NUOVE RELAZIONI. Una professione e un network in continua evoluzione. Un asse strategico per lo sviluppo delle aziende e delle organizzazioni” Sotto questo claim si è svolto l’incontro di presentazione di FERPI, presso l’aula magna della Fondazione a Torino. Il nuovo Presidente della Federazione nazionale dei Relatori Pubblici e dei Comunicatori, Filippo Nani, e il […]
-
New York, Park Avenue Armory: TEFAF New York chiude tra fortissima affluenza, acquisizioni istituzionali e numerose vendite
TEFAF NEW YORK 2023 New York City, Park Avenue Armory 12–16 Maggio 2023 TEFAF New York offre ai propri visitatori un’esperienza fieristica unica grazie alla combinazione di opere moderne e contemporanee di qualità museale che dialogano con oggetti antichi, di gioielleria e di design. Considerata il principale evento per le belle arti, la Fiera ha […]
-
Venezia, Museo Fortuny: GIOVANNI SOCCOL. Riflessioni notturne
05 Maggio 2023 – 02 Ottobre 2023 Venezia, Museo Fortuny – Piano terra GIOVANNI SOCCOL. Riflessioni notturne Mostra promossa dal Comune di Venezia e dalla Fondazione Musei Civici VenezianiA cura di Chiara Squarcina “Giovanni Soccol. Riflessioni notturne”, proposta dal 5 maggio al primo ottobre al piano terra del Museo di Palazzo Fortuny, a cura di Chiara Squarcina, […]
-
“L’Europa in Guerra” e “Crisi o transizione energetica?” – Con Fabio Mini, Demostenes Floros, Maurizio Vezzosi
Alle ore 17.30 di venerdì 26 maggio 2023 si svolgerà ad Arezzo la presentazione del libro del generale Fabio Mini “L’Europa in guerra” (ed. Paper First) e del dott. Demostenes Floros “Crisi o transizione energetica?” (ed. Diarkos) presso l’auditorium Aldo Ducci (sala Montetini) del Palazzo Comunale. La presentazione è organizzata e promossa da La Fionda. https://www.lafionda.org/ […]
-
Pisa, Museo della Grafica: Evento “SU/PER VIVIANI”
In occasione della Giornata Internazionale dei Musei, il Museo della Grafica – Palazzo Lanfranchi (Comune di Pisa, Università di Pisa) è lieto di invitarvi all’evento SU/PER VIVIANI giovedì 18 maggio, ore 18:30 Per maggiori informazioni Cliccare il logo Museo della Grafica – Lungarno Galilei, 9 – PisaTel. 050/2216060 E-mail: museodellagrafica@adm.unipi.itwww.museodellagrafica.sma.unipi.it
-
Al MAN di Nuoro, le Metamorfosi di Matisse
Matisse | Metamorfosi Museo MAN, Nuoro14 Luglio – 12 Novembre 2023 A cura di Chiara Gattida un progetto diSandra Gianfreda, Kunsthaus Zürich con Claudine Grammont, Musée Matisse, Nizza Henri Matisse è uno dei più grandi artisti del Novecento, ma di lui, paradossalmente, è ancora trascurata una parte importante di produzione. La figura di Matisse scultore […]
-
Venezia: Africa 1:1 Cinque artisti africani a Ca’ Pesaro Galleria Internazionale d’Arte Moderna
AFRICA 1:1Cinque artisti africani a Ca’ Pesaro Venezia, Ca’ Pesaro Galleria Internazionale d’Arte Moderna Piano terra e Project room20 maggio – 1 ottobre 2023 In collaborazione con AKKA Project e Africa First by Serge Tiroche Venezia propone una ventata d’aria fresca proveniente dal continente africano: dal 20 maggio al 1 ottobre 2023, Ca’ Pesaro – […]
-
New York, Park Avenue Armory: TEFAF. 91 gallerie presentano arte moderna e contemporanea, gioielli, antiquariato e design da tutto il mondo
TEFAF NEW YORK 2023 New York City, Park Avenue Armory 12–16 Maggio 2023 The European Fine Art Foundation (TEFAF) è lieta di presentare le opere di maggior rilievo di TEFAF New York, prevista dal 12 al 16 maggio 2023, con anteprima VIP su invito l’11 maggio. Questa selezione di 21 opere abbraccia arte moderna e […]
-
Venezia, Museo del Vetro di Murano: Cento anni di NasonMoretti. Storia di una famiglia del vetro muranese
Cento anni di NasonMoretti.Storia di una famiglia del vetro muranese Murano (Ve), Museo del Vetro 19 maggio 2023 – 6 gennaio 2024 A cura di Cristina Beltrami e Chiara Squarcina La mostra celebra una nota realtà muranese, la NasonMoretti che nel 2023 festeggia cent’anni di attività.“Un’occasione” – come afferma la Presidente della Fondazione MUVE, Mariacristina Gribaudi – “per guardarsi indietro, […]
-
Al M9 – Museo del ‘900 di Mestre Vitruvio Virtual Reality presenta la nuova video installazione “Nel Tumulto” nell’ambito della mostra “Rivoluzione Vedova”
Nel tumultoSituazioni contrastanti simultanee La nuova video installazione di Vitruvio Virtual Reality per la mostra “Rivoluzione Vedova” all’M9 – Museo del ‘900 di Mestre. Un omaggio all’artista Emilio Vedova che coniuga in maniera creativa il linguaggio artistico informale con la tecnica di computer grafica 3D. Fino al 26 novembre 2023 M9 – Museo del ’900Via […]
-
Cinema, la digital serie AD MAIORA è vincitrice del festival “I Tulipani di Seta Nera” 2023
AD MAIORA – STORIE DI RESILIENZA È la miglior digital serie del festival della cinematografia sociale “i tulipani di seta nera” 2023. L’opera nasce a bologna nel 2020 da un’idea di deborah annolino giornalista, con la regia di angelo giummarra e cristina burrometo filmmaker. Firma la sceneggiatura stefano foglia. Bologna è protagonista del XVI Festival della […]
-
ARTEVENTO CERVIA: il Festival dell’Aquilone fa volare l’economia romagnola – Un’edizione che ha superato ogni suo record precedente
ARTEVENTO CERVIA il Festival dell’Aquilone fa volare l’economia romagnola Un’edizione che ha superato ogni suo record precedente A una settimana dalla conclusione, è tempo di bilanci per ARTEVENTO CERVIA, il Festival Internazionale dell’Aquilone che per 11 giorni, dal 21 Aprile al 1° Maggio 2023, ha animato la Spiaggia di Pinarella di Cervia con un ricco programma di eventi. La 43esima edizione […]
-
Genova, Palazzo Ducale: Aperta al pubblico la mostra “Cinque minuti con Van Gogh. A tu per tu con un Capolavoro”
Dopo il grande successo di “Cinque minuti con Monet” a Palazzo Ducale di Genova torna il format che consentedi stare a tu per tu con i grandi capolavori della storia dell’arte.Questa volta con l’artista più amato al mondo, Van Gogh. La mostra è stata aperta al pubblico venerdì 12 maggio a partire dalle ore 15.00. […]
-
I Musei Civici d’Arte Antica di Bologna acquisiscono per donazione un pregevole nucleo collezionistico di oggetti e opere d’arte orientali appartenute a Norman Jones
Il Settore Musei Civici Bologna acquisisce, per le collezioni dei Musei Civici d’Arte Antica, un nuovo pregevole nucleo collezionistico di 146 oggetti e opere d’arte orientali appartenute a Norman Jones e donate dalla figlia Ruth per consentirne la più ampia fruibilità da parte del pubblico e degli studiosi.La parte più consistente dell’eclettica raccolta è composta […]
-
Ascona (Svizzera), Museo comunale d’arte moderna: NANDA VIGO. Alfabeto Cosmogonico
ASCONA (SVIZZERA) – MUSEO COMUNALE D’ARTE MODERNA FINO AL 25 GIUGNO 2023 LA PRIMA RETROSPETTIVA SVIZZERA DI NANDA VIGO L’esposizione, dal titolo Alfabeto Cosmogonico, ripercorre l’iter creativo di una delle figure più significative del dopoguerra, attraverso 40 opere realizzate tra la fine degli anni Cinquanta e gli anni Duemila. a cura di Alberto Fiz in […]
-
Tutti invitati! Il Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue il 13 maggio accende le sue prime 100 candeline
Cent’anni di natura e storia al museo UN MUSEO PER TUTTI Venezia, Museo di Storia Naturale Giancarlo LigabueSabato 13 maggio 2023 dalle 9 alle 18 13 maggio 2023: tutti invitati alla festa per i primi cento anni di vita del Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue, il più intensamente popolare dei Musei della […]
-
Comune e Città metropolitana di Bologna aderiscono alla Notte Europea dei Musei – Programma completo delle iniziative
Sabato 13 maggio 2023 i musei del Comune e della Città metropolitana di Bologna aderiscono alla Notte Europea dei Musei con un ricco programma diffuso, per la prima volta coordinato.Un’opportunità per vivere una notte di esperienze museali insolite e divertenti con iniziative speciali e aperture straordinarie serali a ingresso gratuito o al costo simbolico di […]
-
Ferrara Expo: Si conclude la XXVIII edizione del Salone Internazionale del Restauro – il programma dell’ultima giornata, venerdì 12 maggio 2023
Si conclude la XXVIII edizione di Restauro – Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali, dei Musei e delle Imprese Dal 10 al 12 maggio la manifestazione punto di riferimento a livello mondiale dei beni culturali e ambientali Tra i temi affrontati: la digitalizzazione dei beni culturali, la sicurezza sismica degli edifici storici e il […]
-
Roma, Studio Campo Boario: FINISSAGE La città inservibile. Morfologie indisciplinate – A cura di Michela Becchis
La città inservibile. Morfologie indisciplinate A cura di Michela Becchis Finissage 13 maggio 2023 ore 18.00-21.00 Studio Campo BoarioViale del Campo Boario 4A – Roma Fino al 13 maggio 2023 Studio Campo Boario presenta La città inservibile. Morfologie indisciplinate, una mostra-progetto a cura di Michela Becchis, realizzata con il contributo e l’organizzazione di Officine delle Culture APS. La città inservibile è […]
-
MAMbo, Bologna: Prosegue fino al 25 maggio + PUBLIC – PROGRAM – Ciclo di incontri a cura di Fabiola Naldi – Oggi nuovo appuntamento
Dopo i primi tre appuntamenti che hanno registrato un’ottima partecipazione di pubblico, prosegue fino al 25 maggio, nella sala conferenze del MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, + PUBLIC – PROGRAM, ciclo di incontri a cura di Fabiola Naldi. Nell’atrio d’ingresso del museo è visibile per il pubblico una teca con le pubblicazioni presentate […]
-
Ferrara Expo: Prosegue con successo il Salone Internazionale del Restauro – il programma della seconda giornata, 11 maggio 2023
Al via la XXVIII edizione di Restauro – Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali, dei Musei e delle Imprese Torna dal 10 al 12 maggio la manifestazione punto di riferimento a livello mondiale dei beni culturali e ambientali Tra i temi affrontati: la digitalizzazione dei beni culturali, la sicurezza sismica degli edifici storici e […]
-
Biblioteca Regionale di Messina: 3° appuntamento del Maggio dei Libri – “Giuseppe Saragat. Il Presidente, il politico, l’uomo”
Venerdì 12 maggio, alle 16.30, per il terzo appuntamento del Maggio dei Libri “SCIE LIBRARIE: TRAME, INTRECCI DI VITA, CONNESSIONI”, la Biblioteca Regionale di Messina in collaborazione con la Fondazione Giuseppe Saragat di Roma e l’Assofante-Messina, organizza l’evento “GIUSEPPE SARAGAT. IL PRESIDENTE, IL POLITICO, L’UOMO“, una Esposizione libraria e un Convegno per presentare il quinto Presidente della Repubblica Italiana, uno dei […]
-
Giro 2023, su ENIT.IT il progetto per lo sviluppo dell’offerta cicloturistica italiana con le regioni
GIRO 2023, SU ENIT.IT SI AVVIA IL PROGETTO PER LO SVILUPPO DELL’OFFERTA CICLOTURISTICA ITALIANA CON LE REGIONI: VERRANNO SELEZIONATI I MIGLIORI TOUR OPERATOR CHE PROMUOVONO LA SOSTENIBILITÀ 9 Maggio 2023 Contenuti speciali per il mondo del turismo in arrivo sul sito Enit in occasione del Giro d’Italia di cui l’Agenzia Nazionale del turismo è partner […]
-
Ferrara Expo: Parte oggi il Salone Internazionale del Restauro – il programma della prima giornata, 10 maggio 2023
Al via la XXVIII edizione di Restauro – Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali, dei Musei e delle Imprese Torna dal 10 al 12 maggio la manifestazione punto di riferimento a livello mondiale dei beni culturali e ambientali Tra i temi affrontati: la digitalizzazione dei beni culturali, la sicurezza sismica degli edifici storici e […]
-
A Venezia si è conclusa la nona edizione di InspiringPR 2023, Festival delle Relazioni Pubbliche di Ferpi – I vincitori degli InspiringPR Award
FERPI: InspiringPR 2023 L’InspiringPR Award per la migliore campagna di relazioni pubbliche va a BAT Italia con “Piccoli Gesti, Grandi Crimini”. A Federica Fasano il Premio “É il digitale, bellezza!” A Venezia il Festival delle Relazioni Pubbliche organizzato da FERPI Triveneto Si è conclusa la nona edizione di InspiringPR, il Festival delle Relazioni Pubbliche di Ferpi, organizzato da Ferpi […]
-
Conversione ecologica: dal PNRR, 3 milioni per lo sviluppo della green community Alta Sabina
Un evento nel castello di Rocca Sinibalda racconta il progetto triennale Community Sustainable Resonance e il suo impatto sul territorio sabino Presentato il progetto triennale Community Sustainable Resonance e del suo impatto sul territorio sabino. Dieci comuni dell’Alta Sabina si stringono in un’alleanza strategica allo scopo di rilanciare il territorio con un progetto innovativo e di alto […]
-
Pisa, Museo della Grafica: Visite guidate nel mese di maggio alla mostra “I colori dell’anima. Giuseppe Viviani (1898-1965)”
In occasione di Amico Museo 2023 il Museo della Grafica – Palazzo Lanfranchi (Comune di Pisa, Università di Pisa) propone: Visite guidate gratuite alla mostra I colori dell’anima. Giuseppe Viviani (1898-1965) Prenotazione obbligatoria all’indirizzo: educazione.museodellagrafica@sma.unipi.it fino ad esaurimento dei posti disponibili Termine prenotazioni, ore 13:00 del giorno precedente la visita Per maggiori informazioni Cliccare il logo Museo della Grafica – Lungarno Galilei, 9 […]
-
Roma, Palazzo Bonaparte: SUCCESSO SENZA PRECEDENTI della mostra su VAN GOGH che chiude con oltre 580mila visitatori
LA MOSTRA“VAN GOGH. Capolavori dal Kröller-Müller Museum” Più di 3.000 persone al giorno, code incessanti dalla mattina alla sera, Piazza Venezia bloccata per la quantità di persone che hanno quotidianamente atteso di visitare la mostra più amata di sempre. Van Gogh a Palazzo Bonaparte di Roma è la mostra dei record. 580.741 visitatori complessivi provenienti da […]
