-
Torino, 515 Creative Shop: Dopo la tappa in Kenya torna in Italia la mostra fotografica SantAfrika a cura di Marcella Pralormo e foto di Sabrina Poli
Sabrina Poli, lo Sguardo DiagonaleSANTAFRIKA a Torino A cura di Marcella Pralormo L’esposizione, a cura di Marcella Pralormo, presenta la mostra itinerante Santafrika, attraverso un nuovo taglio curatoriale dove le fotografie di Sabrina Poli raccontano la bellezza, la libertà e l’autenticità del processo creativo, nello spazio di 515 Creative Shop. Dal 3 al 26 maggio…
-
Fossombrone (Pesaro e Urbino), Galleria Elettra: VAI COL VENTO! Mostra collettiva in omaggio al Giro d’Italia
VAI COL VENTO! Mostra CollettivaA cura di Pippo Cosenza e Andreina De Tomassi Inaugurazione 7 maggio 2023 ore 17.00 Galleria Elettra Corso Garibaldi, 101 – Fossombrone (PU) Fino al 29 maggio 2023 Il giorno 7 maggio 2023 alle ore 17.00 inaugura nella nuova Galleria d’arte Elettra, nel centro di Fossombrone (PU), la mostra collettiva Vai…
-
Protetto: 41 – Post scriptum
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
-
Cte Matera – Innovation Roadshow, terza tappa a Matera il 9 maggio. Mimit, Invitalia e Cte Matera incontrano le imprese
Innovation Roadshow, terza tappa a Matera il 9 maggio Mimit, Invitalia e CTE di Matera incontrano le imprese sul tema “Droni, aerospazio e tecnologie quantistiche” Tecnologie emergenti per droni, aerospazio e comunicazioni quantistiche: sono questi i temi della terza tappa dell’Innovation Roadshow, che si terrà a Matera il prossimo 9 maggio 2023. Il tour è…
-
Monza, Belvedere – Villa Reale: Prende il via La mostra “I LOVE LEGO”
Alla Villa Reale di Monza arriva dal 29 aprile I LOVE LEGO,la mostra sui mattoncini colorati più famosi al mondo.Un’esperienza imperdibile per i tanti bambini appassionati, per le famiglie e per itantissimi adulti che continuano a coltivare l’amore per i mattoncini che, ogni anno,intrattengono e fanno sognare milioni di persone. Dal 29 aprile la Villa…
-
Bologna: The rooom presenta la mostra “Le energie della Persia” a cura di Eleonora Frattarolo
LE ENERGIE DELLA PERSIA a cura di Eleonora Frattarolo con la partecipazione di Roya Khadjavi Opere di Majid Bita, Tooraj Khamenehzadeh, Sima Shafti, Amir Sharifpour, Sepideh Salehi e Kamran Taherimoghaddam THE ROOOM, via Galliera 8, Bologna 04 maggio – 31 maggio 2023 Inaugurazione 04 maggio h 19 Rsvp press@therooom.it La mostra d’arte contemporanea LE ENERGIE DELLA…
-
Venezia, Imagina Café: Inaugurazione della mostra “Fils Rouges” di Rossella Tramet
Imagina CaféRio Terà Canal, 3126 – Venezia Rossella TrametFils Rouges A cura di Nicolas Fiedler 06.05 – 02.06.2023 Opening 06.05.2023ore 18:00 Come la pittura la fotografia. Venezia invisibile e lecorrispondenze, nella messa a fuoco di Rossella Tramet Sabato 6 maggio alle 18.00 inaugura all’Imagina cafè di Venezia la mostra di fotografie ‘Fils Rouges’. Si tratta…
-
Protetto: 40 – «In platea mayoris ecclesie civitatis» – Parte seconda
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
-
TURISMO, ENIT: tornano i viaggiatori cinesi ecco tutti i dati e trend
TURISMO, STUDIO ENIT: TORNANO I CINESI MA CON NUOVI TREND. ALL’ORIZZONTE FINO A DICEMBRE 2 MILIONI DI ARRIVI IN ITALIA.NEL 2024 SI SUPERA IL 2019. ITALIA LA PIU’ ATTRATTIVA IN EUROPA 28 Aprile 2023 I viaggiatori cinesi tornano in Italia. Il Bel Paese rinomato per l’enogastronomia tipica, le città d’arte e i marchi di moda…
-
Milano: L’Associazione ReA! Arte presenta al pubblico la Mostra ‘Emotional Fluctuations’
‘Emotional Fluctuations’, esposizione collettiva in cui saranno presenti artisti selezionati tra i partecipanti alle tre edizioni di ReA! Art Fair, inaugura il 3 maggio presso Tube Culture Hall. ‘Emotional Fluctuations’ Milano, Tube Culture Hall Piazza XXV Aprile04 – 12 maggio 2023 La mostra è curata da Maria Myasnikova, Erica Massaccesi e Vittoria Martinotti (del curatorial team…
-
Roma, Rosso20sette arte contemporanea: Marco Rèa Daniel Eime Chekos’art – A cura di Tiziana Cino e Stefano Ferraro
Marco Rèa Daniel Eime Chekos’art A cura di Tiziana Cino e Stefano Ferraro Opening venerdì 5 maggio 2023 ore 18.30 Rosso20sette arte contemporanea Via del Sudario 39 – Roma Fino al 28 giugno 2023 Marco Rèa, Daniel Eime e Chekos’art saranno i protagonisti delle nuova esposizione di Rosso20sette: dal 5 maggio al 28 giugno 2023 la galleria accoglierà…
-
Secondo e ultimo fine settimana di ARTEVENTO CERVIA. Il festival internazionale dell’aquilone – Programma da venerdì 28 aprile a lunedì 1° maggio
Si avvia verso la conclusione ARTEVENTO CERVIA Il più longevo festival internazionale del mondo dedicato all’aquilone come forma d’arte ed emblema ecologista Il programma da venerdì 28 aprile a lunedì 1° maggio Dal 21 aprile al 1° maggio 2023 Cervia – Spiaggia di Pinarella & location collaterali Con un record assoluto di oltre 250.000 visitatori, registrato…
-
Ad Albissola Marina le bellissime opere di Nino Ventura – “L’esercito del Piccolo Pesce” arricchirà fino a settembre il Lungomare degli Artisti
Le opere dell’artista Nino Ventura in Liguria Albissola Marina, 29 aprile 2023: la mostra Arrivano dal Mare al Circolo degli Artisti e il gruppo scultoreo L’esercito del Piccolo Pesce sul Lungomare degli Artisti A partire dal 29 aprile 2023 ad Albissola Marina una mostra dell’artista – curata da Vittorio Amedeo Sacco – dal titolo Arrivano…
-
Bologna, Museo del Patrimonio Industriale: installazione di video-danza “NO CRASH museum” con tavola rotonda “Senza 28 aprile non esiste 1° maggio!”
NO CRASH museumInstallazione di video-danza a cura di Imagem 28 aprile – 30 giugno 2023Museo del Patrimonio Industriale | via della Beverara 123, Bologna www.museibologna/patrimonioindustriale Giovedì 27 aprile 2023 ore 18.30Inaugurazione con la tavola rotonda Senza 28 aprile non esiste 1 maggio! Il Museo del Patrimonio Industriale di Bologna è lieto di ospitare la prima presentazione dell’installazione NO CRASH…
-
Pisa, Museo della Grafica: Presentazione del catalogo “I colori dell’anima. Giuseppe Viviani (1898-1965)”
Il Museo della Grafica (Comune di Pisa, Università di Pisa) è lieto di invitarvi alla presentazione del catalogo I COLORI DELL’ANIMA GIUSEPPE VIVIANI (1898-1965) Edizioni ETS, Pisa, 2023 venerdì 28 aprile 2023, ore 18:30 Per ulteriori informazioni Cliccare il logo Museo della Grafica – Lungarno Galilei, 9 – PisaTel. 050/2216060 E-mail: museodellagrafica@adm.unipi.itwww.museodellagrafica.sma.unipi.it
-
Venezia, Museo Correr – CARLA ACCARDI. Gli anni Settanta: i Lenzuoli
CARLA ACCARDI. Gli anni Settanta: i lenzuoli Venezia, Museo Correr, Sala delle Quattro Porte 28 aprile – 29 ottobre 2023 A cura di Chiara Squarcina e Pier Paolo Pancotto In collaborazione con Archivio Accardi Sanfilippo “L’iniziativa del Museo Correr – afferma la dirigente Area Attività Museali e co-curatrice della mostra Chiara Squarcina – cade a ridosso del…
-
Meraviglie della Ferrara Rinascimentale: ai Diamanti la grande mostra su Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa
IL PERCORSO DI MOSTRA RINASCIMENTO A FERRARAErcole de’ Roberti e Lorenzo Costa Ferrara, Palazzo dei Diamanti Fino al 19 giugno 2023 Mostra a cura di Vittorio Sgarbi e Michele Danieli Promossa da Fondazione Ferrara Arte (direttore Pietro Di Natale) e Servizio Musei d’Arte del Comune di Ferrara Vernice per la Stampa: giovedì 16 febbraio 2023,…
-
Capo di Ponte (Brescia), MUPRE: “Sotto lo stesso sole. Europa 2500-1800 a.C.”
SOTTO LO STESSO SOLEEuropa 2500-1800 a.C. Capo di Ponte (Bs), MUPRE, Museo Nazionale della Preistoria della Valle Camonica 28 aprile – 30 settembre 2023 Venerdì 28 aprile 2023, dalle 15.30 alle 17.30 MUPRE-Museo della Preistoria della Valle Camonica Via S. Martino, 7 – Capo di Ponte (BS) Mostra a cura di: Marco Baioni, Claudia Mangani,…
-
Genova, ROLLI DAYS di primavera: Apertura straordinaria dei Palazzi dei Rolli UNESCO per la prima volta a fine aprile
Dal 28 aprile al 1° maggio, un viaggio suggestivo nella Storia della Superba. La regina del mare Apertura straordinaria al pubblico dei Palazzi dei Rolli Unesco che anticipa a fine aprile (28, 29, 30 aprile e 1 maggio) il principale evento culturale della città. In questa edizione saranno aperti più di 30 Palazzi del centro storico: quelli all’interno del Sito UNESCO, le Ville suburbane e per la prima volta tutti i 12 Palazzi di…
-
Biblioteca Regionale di Messina: Maggio dei Libri 2023 – “Non c’è domani. Tre atti di Julien Green”. Presentazione del volume a cura di Annunziata Antonazzo
Anche per il 2023, la Biblioteca Regionale di Messina parteciperà alla Campagna Nazionale “Il Maggio dei Libri” promossa dal Cepell (Centro per il libro e la lettura), proponendo una carrellata di interessanti e coinvolgenti appuntamenti. Le date saranno inscritte nel palinsesto “Il Maggio dei libri a Messina 2023”, stilato dal Comune peloritano per gli aderenti al Patto per la Lettura. “SCIE LIBRARIE:…
-
Trento, Castello del Buonconsiglio: I VOLTI DELLA SAPIENZA. Dosso e Battista Dossi nella Biblioteca di Bernardo Cles
I VOLTI DELLA SAPIENZA.Dosso e Battista Dossi nella Biblioteca di Bernardo Cles Trento, Castello del Buonconsiglio 1 luglio – 22 ottobre 2023 Tra la fine del 1531 e i primi mesi del 1532 Dosso Dossi con l’aiuto del fratello Battista è impegnato nella decorazione della biblioteca del principe vescovo Bernardo Cles nel Magno Palazzo del…
-
Conversano (Bari), Polo Museale Castello: La prima grande mostra di Antonio Ligabue in Puglia
LA MOSTRA “Antonio Ligabue” Prorogata fino al 29 ottobre 2023Polo Museale Castello Conversano Dal 25 marzo nelle sale del Castello aragonese saranno ospitate oltre 60 opere di uno degli artisti più straordinari e commoventi del Novecento Nel 1975 in occasione della prima grande antologica, Sergio Negri, uno dei maggiori esperti di Ligabue, adotta in maniera…
-
Prosegue ARTEVENTO CERVIA. Il festival internazionale dell’aquilone – Il programma da lunedì 24 a giovedì 27 aprile
Prosegue ARTEVENTO CERVIA Il più longevo festival internazionale del mondo dedicato all’aquilone come forma d’arte ed emblema ecologista Il programma da lunedì 24 a giovedì 27 aprile 2023 Dal 21 aprile al 1° maggio 2023 Cervia – Spiaggia di Pinarella & location collaterali Prosegue con successo la 43esima edizione di ARTEVENTO CERVIA, il Festival Internazionale dell’Aquilone più longevo…
-
Sarnico (Bergamo), Pinacoteca Gianni Bellini: DA MONET A WARHOL. Capolavori della Johannesburg Art Gallery
SARNICO (BG) | PINACOTECA GIANNI BELLINI DAL 19 MAGGIO AL 3 SETTEMBRE 2023 DA MONET A WARHOL.Capolavori della Johannesburg Art Gallery Sessanta opere, tra olii, acquerelli e grafiche, ripercorrono oltre un secolo di arte internazionale, attraverso i suoi maggiori interpreti, da Claude Monet a Edgar Degas, da Dante Gabriel Rossetti a John Everet Millais, da…
-
VIRAL HUMAN “Arte pubblica e Metaverso” – Prima Esposizione Virtuale sull’isola di Venezia – Proroga scadenza 31 maggio 2023
Proroga scadenza: 31 maggio 2023Application gratuita VIRAL HUMANArte pubblica e MetaversoPrima Esposizione Virtuale sull’isola di Venezia Bando di concorso Arti Visive e Musica Contemporanea Scadenza candidature 31 maggio 2023 È stata prorogata al 31 maggio 2023 la data di scadenza per la partecipazione al Bando di Concorso “VIRAL HUMAN – Arte pubblica e Metaverso. Prima Esposizione…
-
Protetto: 40 – «In platea mayoris ecclesie civitatis» – Parte prima
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
-
Milano, Palazzo Reale: La prima grande mostra in Europa di LEANDRO ERLICH
“Il mio lavoro funziona come un’esperienza narrativa dispiegata nell’arena pubblica. Costruisco storie visive tratte dalla vita quotidiana che evocano un insieme di circostanze ordinarie, radicate nella realtà e nell’esperienza condivisa, ma che non funzionano come ci si aspetta. Mi piace sviluppare progetti che spingono il pubblico oltre la soglia concettuale e mi piace lavorare con una…
-
Mantova: La nuova mostra-dossier di Palazzo Ducale svela Il Grechetto “Un pittore di gran maestria”
MANTOVA – PALAZZO DUCALEECCO IL GRECHETTO Apre la mostra-dossier di Palazzo Ducaleche svela la nuova grande tela di recente acquisto. Dal 22 aprile fino al 23 luglio Apre la mostra-dossier di Palazzo Ducale di Mantova che svela la nuova grande tela di recente acquisto: Allegoria della casata Gonzaga-Nevers del Grechetto. “Un pittore di gran maestria. Il Grechetto torna a Mantova” è la nuova…
-
Protetto: 39 – Gli annali della città di Messina
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
-
Turismo Italia, la venere-influencer di Botticelli a Dubai: prima trasferta fuori Italia della campagna open to meraviglia
TURISMO ITALIA, LA VENERE-INFLUENCER A DUBAI: PRIMA TRASFERTA FUORI ITALIA DI OPEN TO MERAVIGLIA Dal 1 al 4 Maggio 2023 L’Italia si prepara all’estate con una campagna da 9 milioni di euro che porta in tour la Venere di Botticelli che esce dal dipinto per essere declinata in location d’eccezione italiane, questa volta vestita in…
-
Roma: RAW Art Night seconda edizione – La notte dell’arte contemporanea
RAW Art Night – Seconda edizione Venerdì 21 aprile 2023 La notte dell’arte contemporanea a Roma L’occasione per visitare una mostra in corso, un nuovo allestimento, un vernissage o un finissage, la presentazione di un catalogo, un incontro con l’artista, una proiezione, una performance, un open studio, un laboratorio live o semplicemente partecipare ad un aperitivo.…
-
Da oggi al via ARTEVENTO CERVIA. Il festival internazionale dell’aquilone – Il programma da venerdì 21 a domenica 23 aprile
Al via ARTEVENTO CERVIA Il più longevo festival internazionale del mondo dedicato all’aquilone come forma d’arte ed emblema ecologista Il programma da venerdì 21 a domenica 23 aprile 2023 Dal 21 aprile al 1° maggio 2023 Cervia – Spiaggia di Pinarella & location collaterali Al via venerdì 21 aprile 2023 la 43esima edizione di ARTEVENTO CERVIA,…
-
Milano: il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospita l’antologica di Robert Doisneau
ROBERT DOISNEAU Milano, Museo Diocesano Carlo Maria Martini (p.zza Sant’Eustorgio, 3) 9 maggio – 15 ottobre 2023 L’antologica ripercorre, attraverso 130 scatti, la vicenda di uno dei più importanti fotografi del Novecento. Esposte alcune delle sue opere più conosciute, tra cui Le Baiser de l’Hôtel de Ville, la sua immagine più famosa. Dal 9 maggio al…
-
Aosta, Centro Saint-Bénin: Robert Capa. “L’Opera 1932-1954″
ROBERT CAPAL’OPERA 1932 – 1954 Aosta, Centro Saint-Bénin 6 maggio – 24 settembre 2023 Mostra a cura di Gabriel Bauret, con Daria Jorioz Vernice per la Stampa: venerdì 5 maggio, ore 11.00 La grande fotografia internazionale torna al Centro Saint-Bénin di Aosta. Dopo Robert Doisneau e Tina Modotti, i due successi degli scorsi mesi, l’appuntamento…
-
Italia meta formativa dei giovani kazaki. Favoriti tour con shopping e terme inclusi
ITALIA META FORMATIVA DEI GIOVANI KAZAKI. FAVORITI TOUR CON SHOPPING E TERME INCLUSI Dal 19 al 21 Aprile 2023 L’Italia è ancora una delle destinazioni europee più richieste. Emerge dalla 21esima edizione della Fiera Internazionale del Turismo KITF 2023 ad Almaty presso l’Atakent fino al 21 aprile. Kitf è la più grande piattaforma professionale per…
-
Siracusa, Antico Mercato: MEDEA – Mostra d’arte contemporanea a cura di Demetrio Paparoni
MEDEAMostra d’arte contemporaneaa cura di Demetrio Paparoni Dal 5 maggio al 30 settembre 2023 Antico Mercato, Via Trento 2, Siracusa Con opere di: Margaux Bricler, Chiara Calore, Cian Dayrit, Helgi Thorgils Fridjónsson, Francesco De Grandi, Rusudan Khizanishvili, Sverre Malling, Rafael Megall, Ruben Pang, Daniel Pitin, Nazzarena Poli Maramotti, Vera Portatadino, Nicola Samorì, Natee Utarit, Ruprecht…
-
Città metropolitana di Bologna: Nuovo Forno del Pane Outdoor Edition – Le voci delle artiste e degli artisti su NEU RADIO
Nuovo Forno del Pane Outdoor Edition: da giovedì 20 aprile su NEU RADIO le voci degli artisti protagonisti delle residenze in sei comuni della Città metropolitana di Bologna con il format Nuovo Forno del Pane On Air. L’esperienza di residenza delle sei artiste e artisti selezionati tramite l’avviso pubblico Nuovo Forno del Pane Outdoor Edition si apre…
-
Aperte le iscrizioni al Festival delle Relazioni Pubbliche di FERPI: 13 speaker interpretano il tema delle Emozioni
FERPI: InspiringPR 2023 Sul palco del Festival delle Relazioni Pubbliche di FERPI13 speaker interpretano il tema delle EmozioniVenezia, sabato 6 maggio Siamo cercatori di emozioni nell’era degli stimoli e delle sollecitazioni, cercatori di esperienze. In uno scenario estremamente frammentato e digitalizzato, come le emozioni possono essere chiave della divulgazione, della comunicazione, della cultura, delle relazioni? A…
-
Bologna, MAMbo – Museo d’Arte Moderna: + PUBLIC – PROGRAM – Ciclo di incontri a cura di Fabiola Naldi
+ PUBLIC – PROGRAMCiclo di incontri a cura di Fabiola Naldi Dal 20 aprile al 25 maggio 2023, ogni giovedìMAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna | Sala conferenzeVia Don Minzoni 14, Bologna Il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna è lieto di proporre una serie di incontri che, a partire dalla presentazione di alcune importanti pubblicazioni indipendenti, intendono…
-
Call for Artists Under 35: Premio Internazionale “Giovan Battista Calapai e Theodora van Mierlo Benedetti” II edizione – Scadenza 30 giugno 2023
Call for ArtistsPremio Internazionale“Giovan Battista Calapai e Theodora van Mierlo Benedetti”II edizionePremio alla ricerca artistica – Under 35 Scadenza candidature 30 giugno 2023 A-HEAD Project, progetto promosso da Angelo Azzurro ONLUS, indice la seconda edizione del Premio Internazionale “Giovan Battista Calapai e Theodora van Mierlo Benedetti“, dedicato alla memoria di Giovan Battista Calapai e Theodora van Mierlo Benedetti, due figure centrali che…
-
Reggio Emilia, Fotografia Europea 2023 – Europe Matters: visioni di un’identità inquieta
FOTOGRAFIA EUROPEA 2023 “EUROPE MATTERS: VISIONI DI UN’IDENTITÀ INQUIETA” XVIII edizione a Reggio Emilia 28 aprile – 11 giugno 2023 Preview 27 aprile Eventi inaugurali dal 28 aprile al 1° maggio 2023 Dedicata all’idea di Europa e dei popoli che la abitano, la XVIII edizione del Festival di Reggio Emilia torna per raccontare le sfumature dell’identità di questa…
-
Cervia: ARTEVENTO CERVIA presenta il programma del festival internazionale di aquiloni più longevo del mondo
Cervia, capitale mondiale dell’aquilone: torna ARTEVENTO CERVIA Il più longevo festival internazionale del mondo dedicato all’aquilone come forma d’arte ed emblema ecologista Dal 21 aprile al 1° maggio 2023 250 straordinari artisti del vento e i migliori piloti di volo acrobatico in arrivo da 50 paesi si uniscono a oltre 2000 appassionati per la 43esima…
-
Venezia: RITI e METEORITI – Personale di Silvio Pasqualini
Silvio PASQUALINI RITI e METEORITIUndici opere inedite a cura di Silvia Previti 20.04 > 18.09.2023 Opening 20.04 h. 18.00Spazio SILVIO PASQUALINI – Dorsoduro, Rio Ca’ Foscari 3248/b, Venezia La mostra “Riti e meteoriti. Undici opere inedite” è la nuova esposizione di dipinti dell’artista Silvio Pasqualini, visitabile tutti i giorni a partire dal giorno di inaugurazione, giovedì…
-
Roma, Vision & Global Trends – L’Europa, l’Italia e l’Asia centrale. Le vie della Cultura, dell’Innovazione e della Tecnologia
Seminario L’Europa, l’Italia e l’Asia centraleLe vie della Cultura, dell’Innovazione e della Tecnologia Venerdì 12 maggio 2023 Orario: 9:00 – 14:00 Spazio Europa, Via IV Novembre, 149 – Roma RSVP entro il mercoledì 10 maggio – info@vision-gt.eu PROGRAMMA 9:15 Saluti istituzionali MARCO ALBERTI – Ambasciatore della Repubblica Italiana in Kazakhstan – Direttore IIC, Almaty YERBOLAT SEMBAYEV…
-
A Milano Design Week debutta “Sit on the wor(l)d” – Un progetto itinerante che racconta la vita degli alberi
A Milano Design Week l’installazione phygital Dall’incontro tra arte, tecnologia e design nasce un progetto che racconta la vita degli alberi, con un tuffo nel metaverso “Sit on the wor(l)d” dedicata agli alberi e all’aria che respiriamo… laddove le piante potranno prendere la parola Progetto di Marco Nereo Rotelli Con il contributo di Riccardo Valentini, Premio Nobel per la Pace, e del Prof. Paolo Dell’Aversana…
-
Roma, Studio Campo Boario: La città inservibile. Morfologie indisciplinate – 4 artiste e 4 studiose a cura di Michela Becchis
La città inservibile. Morfologie indisciplinate A cura di Michela Becchis Opening giovedì 20 aprile 2023 dalle ore 18.00 alle 21.00 Studio Campo BoarioViale del Campo Boario 4A – Roma Fino al 13 maggio 2023 Giovedì 20 aprile 2023 dalle ore 18.30 Studio Campo Boario presenta La città inservibile. Morfologie indisciplinate, una mostra-progetto a cura di Michela Becchis, realizzata con…
-
Venezia, Ca’ Pesaro Galleria Internazionale d’Arte Moderna: LA DONAZIONE GEMMA DE ANGELIS TESTA
LA DONAZIONE GEMMA DE ANGELIS TESTA Venezia, Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna 22 aprile – 17 settembre 2023 Negli spazi del secondo piano, Ca’ Pesaro espone l’intera donazione di Gemma De Angelis Testa, la più recente acquisizione per le collezioni della Galleria e, per estensione e qualità delle opere, la più importante dai…
-
Protetto: 38 – L’equità canonica
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
-
Protetto: 37 – Non era frutto di vera magia
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
-
Quella Sicilia da mangiare che piace tanto ai polacchi: in 1500 atterrati nell’isola per gustare pistacchio e ricotta
Marketing e turismo, la ricetta digital per potenziare i flussi. L’influencer Anna Dudar: «dopo aver vissuto a Catania per oltre 10 mesi, ho mappato il territorio e realizzato due e-book che recensiscono centinaia di locali e piatti tipici» Le strategie per potenziare il turismo in Sicilia a volte passano da micro-azioni di giovani influencer che riescono…
-
Venezia, Casa di Carlo Goldoni: IMPRONTE DI UN MASCARER. Luogo spazio e tempo del gesto
IMPRONTE DI UN MASCARER.Luogo spazio e tempo del gesto Venezia, Casa di Carlo Goldoni e Biblioteca di Studi Teatrali 15 aprile – 1 ottobre 2023 Mostra a cura di Chiara Squarcina e Tobia Dall’Osto. Dal 15 aprile al primo ottobre, il Museo Casa di Carlo Goldoni, nello storico Palazzo Centanni a San Polo, presenta la…
-
Milano, Fabbrica del Vapore: “Zerocalcare. Dopo il botto” – Un intero pomeriggio di firmacopie
ZEROCALCAREDOPO IL BOTTO Alla Fabbrica del Vapore di Milano la grande personale di ZEROCALCARE, talento del fumetto italiano che, con oltre 500 tavole originali, video, bozzetti, illustrazioni e un’opera site specific, racconta di noi, della politica e di storie di resistenza collettiva. Fabbrica del Vapore, Milanofino al 23 aprile 2023 Il prossimo 19 aprile, presso la Fabbrica…
-
Biblioteca Regionale di Messina – Il ‘900 a Messina – Nuove Architetture. La pregevole Progettualità di “Michele Valori”
Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo” Il ‘900 a Messina – Nuove Architetture. La pregevole Progettualità di “Michele Valori” L’avvento della Seconda guerra mondiale aveva marcato dell’impronta nefasta di dolore e di morte i paesi coinvolti nel conflitto, lasciando ovunque distruzione e povertà. La reazione fu netta e immediata. In Italia era necessario, oltretutto, lasciarsi alle…
-
Milano: nella sede di Christie’s in Palazzo Clerici la X edizione di UNA MANO PER AIL
MILANO | NELLA SEDE DI CHRISTIE’S IN PALAZZO CLERICI LUNEDÌ 29 MAGGIO 2023, ore 19.30 LA X EDIZIONE DIUNA MANO PER AIL L’ASTA DI RACCOLTA FONDI A FAVORE DEL PROGETTO ‘AIL ACCOGLIE. VICINI CONCRETAMENTE’ L’iniziativa vedrà la vendita di opere donate da 30 importanti artisti, fotografi, architetti, designer contemporanei che hanno lavorato su un tema…
-
Hotel Buratti, Pinarella di Cervia: ARTEVENTO CERVIA, Festival Internazionale dell’Aquilone
CONVOCAZIONE ALLA CONFERENZA STAMPA DELLA 43° EDIZIONE DIARTEVENTO CERVIA Festival Internazionale dell’Aquilone 21 aprile – 1° maggio 2023 a Cervia Venerdì 14 aprile alle ore 11Hotel BurattiViale Italia 194, Pinarella di Cervia Venerdì 14 aprile alle ore 11 verrà presentata presso Hotel Buratti a Pinarella di Cervia, la 43°edizione di ARTEVENTO CERVIA – il più…
-
Roma, Studio Campo Boario: AI – Un fatto come e perché | Un talk, ovvero: due parole sull’intelligenza artificiale
AI – Un fatto come e perchéUn talk, ovvero: due parole sull’intelligenza artificiale ConMichela Becchis, Adriano Benassi, Fabio Benincasa, Elio CastellanaSalvatore Diina, Priscilla Pallante, Massimo Scognamiglio 14 aprile 2023 ore 17.30Studio Campo BoarioVia del Campo Boario 4/A – Roma Roberta Melasecca e Alberto D’Amico propongono venerdì 14 aprile, alle 17.30, presso lo Studio Campo Boario,…
-
Roma, Vision & Global Trends – L’Europa, l’Italia e l’Asia centrale Le Vie della Cultura, dell’Innovazione e della Tecnologia
VISITA IL SITO WEBVision & Global Trends
-
Ferrara Expo: Torna la XXVIII edizione del Salone Internazionale del Restauro
Restauro – Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali, dei Musei e delle Imprese annuncia la XXVIII edizione Torna dal 10 al 12 maggio il Salone Internazionale del Restauro di Ferrara, la manifestazione di riferimento a livello mondiale dei beni culturali e ambientali 10-12 maggio 2023Ferrara ExpoVia della Fiera 11, Ferrara Dal 10 al 12…
-
L’arte polesana esposta al Roncale. A 96 anni dalla “Mostra dei 100” del 1927
VIRGILIO MILANIe l’Arte del ‘900 in Polesine Rovigo, Palazzo Roncale25 marzo – 25 giugno 2023 Mostra promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, da un’idea di Sergio Campagnolo. A cura di Alessia Vedova. L’arte polesana è tornata al Roncale 96 anni dopo. Correva l’anno 1927, agli esordi dell’Era Fascista, quando Palazzo Roncale,…
-
Un primo sguardo a TEFAF New York 2023
TEFAF NEW YORK 2023 New York City, Park Avenue Armory 12–16 Maggio 2023 The European Fine Art Foundation (TEFAF) è lieta di svelare in anteprima una selezione di opere straordinarie che saranno esposte a TEFAF New York, dal 12 al 16 maggio 2023, con preview VIP solo su invito l’11 maggio. Si tratta di 26…
-
Progetto FAMI, in Sicilia l’inclusione sociale passa dai banchi: oltre 230 migranti a scuola di alfabetizzazione
A lezione d’italiano con 17 corsi dedicati: coinvolti minori stranieri e intere famiglie. Per il 90% degli iscritti l’attestato di lingua italiana per continuare gli studi Grazie all’alfabetizzazione è possibile attivare processi di integrazione sociale, linguistica e culturale, imprescindibili per la definizione di nuove opportunità di crescita. L’Abc per i migranti infatti parte proprio dalla…
-
Per Pasquetta andavamo ad Èmmaus
Gite fuori porta il lunedì dell’Angelo Per Pasquetta andavamo ad Èmmaus La chiamiamo comunemente Pasquetta, perché è il giorno dopo la Pasqua, detta perciò anche piccola Pasqua. Quindi, come la Pasqua, neppure questa festa ha una data fissa, ma cade sempre tra il 23 marzo e il 26 aprile. Nei primi secoli cristiani, la Pasqua…
-
Buona Pasqua in Mostra! – Imperdibili opportunità offerte a chi, girovagando per l’Italia, cerca anche il piacere dell’arte
EXPERIENCES e Studio ESSECI Augurano a tutti una Serena Pasqua … e propongono una piacevole “Pasqua in Mostra”. Suggerendo alcune imperdibili opportunità a chi, girovagando per l’Italia, cerca anche il piacere di ammirare una bella mostra. Con un piccolo consiglio: prima di raggiungere una mostra o un museo, controllate sui loro siti giorni di apertura…
-
Milano: BG ArtTalent apre la collezione alle opere di Patrizio Di Massimo e Alessandro Pessoli
Banca Generali per il quinto anno al fianco del Comune di Milano per ArtWeek 2023 BG ArtTalent apre la collezione alle opere di Patrizio Di Massimo e Alessandro Pessoli Dall’11 al 16 aprile al via la nuova edizione della settimana dedicata all’arte moderna a Milano di cui BancaGenerali è main sponsor BG ArTalent – progetto…
-
Roma, Von Buren Contemporary: Mitografie – Lorenzo Bruschini – Vernissage 20 aprile 2023
Von Buren Contemporary presenta MITOGRAFIEmostra personale diLorenzo Bruschini VernissageGiovedì 20 aprile 2023dalle 18:00 alle 21:00 Testo critico: Marta SpanòLettura di poesie di Maura Del Serra: Daniela Cavallini Presentazione della cartella Mitografie con la poetessa Maura Del Serra Editore: De Luca Editori d’ArteGiovedì 4 maggio 2023dalle 17:00 alle 21:00 La mostra resterà aperta fino al 9…
-
Fiumefreddo Bruzio e San Lucido (Cosenza): Fiumefreddo Photo Festival diventa “Fotografia Calabria Festival”
Fiumefreddo Photo Festival diventa: Fotografia Calabria Festival Il primo festival diffuso di fotografia in Calabria si rinnova e annuncia la sua nuova edizione dal 21 luglio al 20 agosto Fiumefreddo Bruzio & San Lucido (CS) Fiumefreddo Photo Festival diventa Fotografia Calabria Festival, il primo festival diffuso di fotografia in Calabria, ideato e promosso dall’Associazione Culturale…
-
Accadde in Versilia. Plinio Nomellini, Lorenzo Viani e Moses Levy in mostra a Forte dei Marmi
Accadde in VersiliaIl tempo di Plinio Nomellini, Lorenzo Viani, Moses Levy Forte dei Marmi, Forte Lepoldo I17 giugno – 5 novembre 2023 “Accadde in Versilia”, la mostra prodotta dalla Società di Belle Arti con il Comune di Forte dei Marmi e Fondazione Villa Bertelli, propone, al Forte Leopoldo I dal 17 giugno al 5 novembre,…
-
Protetto: 36 – «Pellegrina sia misa a tortura di la corda»
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
-
ENIT, vertice in Albania sul turismo sostenibile
ENIT, VERTICE IN ALBANIA SUL TURISMO SOSTENIBILE Dal 3 al 5 Aprile 2023 Vertice in Albania sul turismo sostenibile. Enit, l’Agenzia Nazionale del Turismo ha preso parte al Forum Festa a Tirana indetto dal Ministero del Turismo e dell’Ambiente della Repubblica d’Albania, in collaborazione con l’Organizzazione Mondiale del Turismo e con il sostegno di EUSAIR,…
-
Lugano (Svizzera), MUSEC | Museo delle Culture: ATTASIT POKPONG. The Presence
LUGANO (SVIZZERA)MUSEC | MUSEO DELLE CULTURE DAL 7 APRILE ALL’11 GIUGNO 2023 La personale di uno dei maggiori esponenti dell’arte contemporanea thailandese ATTASIT POKPONG L’esposizione, dal titolo The Presence, propone 29 dipinti a olio di grandi dimensioni e 22 acquerelli, raffiguranti volti di donna, realizzati tra il 2008 e il 2023. La rassegna inaugura il…
-
Protetto: 35 – «Conclusio et vota doctorum»
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
-
Torino, Biblioteca Reale: Il genio e il suo tempo. A tu per tu con Leonardo
IL GENIO E IL SUO TEMPOA TU PER TU CON LEONARDO Biblioteca RealeTorino, Piazza Castello 1917 aprile – 9 luglio 2023 La Biblioteca Reale presenta tredici opere di Leonardo da Vinci, tra cui i celebri fogli con l’Autoritratto, il Volto di fanciulla, la Testa virile di profilo incoronata d’alloro, e il Codice sul volo degli…
-
Roma: LA__LINEA Arte Contemporanea presenta “Connessioni” con opere su carta dei due artisti Anna Di Fusco e Giovanni Mangiacapra
Connessioni Anna Di Fusco Giovanni Mangiacapra a cura di Virginia Carbonelli Inaugurazione giovedì 20 aprile 2023, ore 18.00Dal 20 aprile al 4 maggio 2023 Lunedì – venerdì – sabato su appuntamentoMartedì – mercoledì – giovedì ore 16.30-19.30 Gli spazi de La Linea saranno allestiti con una serie di opere su carta di media dimensione che vedono come…
-
Il Museo Davia Bargellini di Bologna espone il dipinto restaurato di Lavinia Fontana “Giuditta con la testa di Oloferne” prima del prestito alla National Gallery of Ireland
Lavinia FontanaGiuditta con la testa di Oloferne 5 – 12 aprile 2023Esposizione del dipinto restaurato in occasione del prestito per la mostra Lavinia Fontana: Trailblazer, Rule Breaker(National Gallery of Ireland, Dublino | 6 maggio – 27 agosto 2023)Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini, BolognaStrada Maggiore 44, Bologna www.museibologna.it/arteantica Restituito alla raffinatezza dei valori cromatici…
-
Messina, FORO G gallery: GENERAZIONE A – Sul filo della memoria la mostra di Ilaria Rosselli del Turco e Chiara Smedile, a cura di Mariateresa Zagone e Roberta Guarnera
Una doppia mostra personale dedicata alle vincitrici dell’open call “Segnalibro d’Artista” , “GENERAZIONE A” di Ilaria Rosselli Del Turco e Chiara Smedile. La mostra, curata da Mariateresa Zagone e Roberta Guarnera, si terrà nei locali di FORO G gallery giorno 15 aprile dalle ore 18:00. Sabato 15 aprile, presso la FORO G Gallery di Messina (Ganzirri), alle…
-
Venezia, Spazio SV: SINFONIE – Personale di Bianca BEGHIN
SINFONIEPersonale di BIANCA BEGHIN 02-04 / 11- 04-2023 Centro Espositivo SpazioSV – Scoletta San Zaccaria Campo San Zaccaria, 30122 VENEZIA Sabato 01 aprile 2023 è stata inaugurata la personale “Sinfonie” di Bianca Beghin, esposizione che permetterà di mettere in luce personalità e aspetti del pensiero intimo e creativo dell’artista e sarà visitabile fino all’11 Aprile. …
-
Capitale italiana della Cultura 2025: Agrigento è la città vincitrice
Agrigento è la Capitale Italiana della Cultura 2025, con la seguente motivazione: Agrigento assume come centro del proprio dossier di candidatura la relazione fra l’individuo, il prossimo e la natura, coinvolgendo l’isola di Lampedusa e i comuni della provincia e ponendo come fulcro il tema dell’accoglienza e della mobilità. Il progetto risponde in modo organico…
-
ENIT a Pasqua vacanze più lunghe e in arrivo 142 mila stranieri e oltre 35mila americani
ENIT: A PASQUA VACANZE PIU’ LUNGHE E IN ARRIVO 141 MILA STRANIERI E OLTRE 35MILA AMERICANI. ECCO LE DESTINAZIONI 4 Aprile 2023 Saranno almeno sette le notti dei visitatori stranieri che giungono in Italia per la settimana della Pasqua. Le prenotazioni aeree internazionali verso l’Italia sono a quota 141 mila dal 9 al 15 aprile 2023,…
-
TEFAF New York annuncia le gallerie che esporranno a maggio al Park Avenue Armory
IL TEFAF DI NEW YORK TORNA AL PARK AVENUE ARMORY A MAGGIO La fiera annuncia le 91 gallerie leader a livello mondiale che presentano arte moderna e contemporanea, gioielli, antiquariato e design da tutto il mondo Please visit www.tefaf.com TEFAF NEW YORK 2023 New York City, Park Avenue Armory 12–16 Maggio 2023 TEFAF New York è lieta…
-
Roma, Teatro Arciliuto: L’ARTISTA NON SARÀ PRESENTE di Erminio Tilesi – A cura di Francesca Perti
L’ARTISTA NON SARÀ PRESENTE di Erminio TilesiA cura di Francesca Perti Inaugurazione 6 aprile 2023 ore 18.30 Teatro ArciliutoPiazza Montevecchio 5 – Roma Fino al 4 giugno 2023 Il giorno 6 aprile 2023 la Takeawaygallery presenta al Teatro Arciliuto, storico teatro di Roma dal 1967, la mostra personale di Erminio Tilesi, L’Artista non sarà presente,…
-
Giovedì Santo 6 aprile. Un vero Cenacolo
Giovedì Santo 6 aprile Un vero Cenacolo. Il 6 aprile il Cenacolo Vinciano aprirà programmaticamente a visitatori che non sono tra quelli abituali dei musei. Lo annuncia Emanuela Daffra, Direttrice regionale Musei Lombardia.“La sera del giovedì Santo, anticipa, grazie alla sponsorizzazione di American Express supportata dal concessionario Verona83, la visita al capolavoro di Leonardo sarà…
-
Fotografia Europea 2023, dentro il cuore dell’Europa
FOTOGRAFIA EUROPEA 2023“EUROPE MATTERS: VISIONI DI UN’IDENTITÀ INQUIETA” Reggio Emilia 28 aprile – 11 giugno 2023 Preview 27 aprile Eventi inaugurali dal 28 aprile al 1° maggio 2023 Dedicata all’idea di Europa e dei popoli che la abitano, la XVIII edizione del Festival di Reggio Emilia torna per raccontare le sfumature dell’identità di questa comunità multietnica.…
-
Milano, Palazzo Reale: Dal 22 aprile la prima grande mostra in Europa di LEANDRO ERLICH
“Leandro Erlich”22 aprile – 4 ottobre 2023Palazzo Reale, Milano Dal 22 aprile le opere di Leandro Erlich, l’artista contemporaneo che ha coinvolto numeri record di visitatori in ogni parte del mondo, arrivano finalmente a Palazzo Reale di Milano, per la sua prima mostra europea. Un artista che non ha uguali e una mostra in cui…
-
Cte Matera presenta il percorso di open call realizzato con la Fondazione Piemonte Innova
CALL4FUTURE: LA CALL DI INNOVAZIONE DI CTE MATERA La Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera presenta il percorso di open call realizzato con la Fondazione Piemonte Innova per integrare i fabbisogni delle imprese con l’attività dei sei laboratori della Cte. Stamani 4 aprile dalle ore 9 nella sede di via San Rocco n.1 a Matera,…
-
Roma, Casino dei Principi, Musei di Villa Torlonia: Primarosa Cesarini Sforza – La materia e il perimetro – INAUGURAZIONE
Primarosa Cesarini SforzaLA MATERIA E IL PERIMETRO A cura di Michela Becchis Inaugurazione 4 aprile 2023 ore 17.00Anteprima stampa 4 aprile 2023 ore 11.00-13.00 Casino dei Principi – Musei di Villa TorloniaVia Nomentana 70 – Roma Fino al 2 luglio 2023 L’esposizione ripercorre i 50 anni di attività dell’artista, nel costante confronto con la materia…
-
Vicenza, Palladio Museum: Tutti conoscono il Raffaello pittore, in mostra scopriamo “Raffaello. Nato architetto”
RAFFAELLO. Nato architetto Vicenza, Palladio Museum 7 aprile – 9 luglio 2023 Mostra sostenuta dal Ministero della Cultura nell’ambito delle iniziative del Comitato Nazionale “Raffaello 1520-2020” dalla Regione del Veneto e dalla Fondazione Giuseppe Roi A cura di Guido Beltramini, Howard Burns, Arnold Nesselrath INAUGURAZIONE giovedì 6 aprile 2023, ore 11.30 Dal 7 aprile al 9…
-
CALL eXtralap laboratorio arti performative: Bando Internazionale Under 35 per progetti performativi – Scadenza invio candidature 30 aprile 2023
CALL eXtralap laboratorio arti performativeBando Internazionale Under 35 per progetti performativi Scadenza invio candidature 30 aprile 2023 Per la prima edizione di eXtralap – laboratorio di arti performative, eXtramuros lancia una Call riservata ad Under 35 al fine di selezione due progetti performativi che saranno sviluppati durante eXtralap, in un periodo compreso tra il 3 e il 20 giugno 2023, negli spazi de L’Arca…
-
Rimini e i suoi pacchetti turistici di Pasqua – Numerosi soggiorni tematici su misura adatti a ogni tipologia di pubblico
VACANZE DI PASQUA Rimini si conferma meta turistica d’eccellenza. La Pasqua e i ponti primaverili a Rimini sono il momento ideale per visitare la città e il suo centro storico. La Pasqua e i ponti primaverili a Rimini sono il momento ideale per visitare la città e il suo centro storico. Vacanze di Pasqua a…
-
Bianchi e Neri di Serse alla Reggia di Colorno
SERSE. Bianchi e Neri Reggia di Colorno 22 aprile – 11 giugno 2023 Mostra a cura di Didi Bozzini Vernice della Mostra: sabato 22 aprile, ore 11 La Reggia di Colorno (Parma) propone un raffinato racconto in bianco e nero di Serse. Sono “paesaggi dell’anima” quelli che l’artista triestino propone in questa mostra. Offrendo un…
-
Protetto: 34 – «Dica a cui teni per inimichi»
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
-
ENIT e i 40 anni dei weekend gastronomici
LE AREE INTERNE ITALIANE SCOPERTE ATTRAVERSO I SAPORI: ENIT E CONFCOMMERCIOPESARO E URBINO/MARCHE NORD PRESENTANO 40 ANNI DI WEEKEND GASTRONOMICI 4 Aprile 2023INVITO STAMPAMartedì 4 aprile 2023 – ore 12via Marghera, 2 – Roma Enit patrocina i 40 anni dei Week End Gastronomici, l’appuntamento ideato da Confcommercio Marche Nord nella provincia di Pesaro e Urbino.…
-
Milano: alla Wunderkammern l’esclusiva mostra “Silver Screen Eye-Cons” dell’artista londinese D*FACE
D*FACESilver Screen Eye-Cons Press Preview 12 aprile ore 17.30 Opening 12 aprile ore 18.30 Wunderkammern Via Nerino 2, Milano Wunderkammern è lieta di presentare nella sede milanese in Via Nerino 2 la prima personale dell’artista londinese D*Face, dal titolo Silver Screen Eye-Cons. Silver Screen Eye-Cons è il titolo della nuova mostra proposta dalla galleria Wunderkammern a Milano realizzata…
-
Brescia, Mo.Ca. – Centro delle nuove Culture: NATURA FRAGILE. Quando le parole non bastano
NATURA FRAGILEQuando le parole non bastano 24 marzo – 18 giugno 2023 Brescia, Mo.Ca. – Centro delle nuove Culture L’esposizione presenta 100 fotografie, scattate dai più importanti autori della cronaca e del reportage italiani che descrivono la fragilità della natura che si manifesta attraverso terremoti, alluvioni, mareggiate e fenomeni estremi. A cura di Renato Corsini…
-
Protetto: 33 – «Iuramentum advocati»
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
