-
Il Comune di Conversano e Arthemisia presentano la prima grande mostra di Antonio Ligabue in Puglia
“ANTONIO LIGABUE” 25 marzo – 8 ottobre 2023Polo Museale Castello Conversano Il Comune di Conversano e Arthemisia presentano la prima grande mostra di Antonio Ligabue in Puglia.Dal 25 marzo nelle sale del Castello aragonese di Conversano saranno ospitate oltre 60 opere di uno degli artisti più straordinari e commoventi del Novecento Le tigri, i leoni, […]
-
Il TEFAF Museum Restoration Fund va a Neue Galerie, New York, e al Museo Reale di Belle Arti di Anversa
TEFAF MAASTRICHT 2023Maastricht, MECC 11 – 19 marzo 2023 TEFAF NEW YORK 2023New York City, Park Avenue Armory12 – 16 maggio 2023 TEFAF (The European Fine Art Foundation) è lieta di annunciare che Neue Galerie New York, USA, e il Museo Reale di Belle Arti di Anversa (KMSKA), Belgio, sono i beneficiari per il 2023 del […]
-
La Rimini di Fellini, meta turistica d’eccellenza per gli amanti del cinema grazie al Fellini Museum e ai soggiorni tematici dedicati al grande regista
La Rimini di Fellini Rimini si conferma meta turistica d’eccellenza per gli amanti del cinema grazie al Fellini Museum e ai soggiorni tematici dedicati ad uno dei più grandi registi italiani Rimini è la località turistica che attira ogni anno amanti dell’arte, del cibo, del cinema e del mare da ogni parte d’Italia e del […]
-
In mostra a Gorizia ITALIA CINQUANTA. Moda e design. Nascita di uno stile
ITALIA CINQUANTAModa e design. Nascita di uno stile Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein21 marzo – 27 agosto 2023 Mostra a cura di Carla Cerutti, Enrico Minio Capucci e Raffaella Sgubin Ideata e promossa da ERPAC FVG (Ente Regionale per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia) – Museo della Moda e delle Arti applicate di Gorizia […]
-
PAFF! allarga il proprio orizzonte e diventa INTERNATIONAL MUSEUM OF COMIC ART
«L’apertura del museo rappresenta un altro petalo nella rosa di attività espositive didattiche e di formazione proposte dal PAFF! che si conferma a soli quattro anni dalla sua nascita, realtà di spicco in Europa in ambito culturale e interlocutore internazionale nel panorama museale.» Giulio De Vita, Presidente e Direttore Artistico PAFF! International Museum of Comic Art «L’idea […]
-
Biblioteca Regionale di Messina -162° Anniversario dell’Unità d’Italia- Programma degli EVENTI
Appuntamenti dal 28 febbraio al 24 marzo 2023 A Messina il 162° anniversario dell’Unità d’Italia Eventi organizzati d’intesa con la Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo”, Comune di Messina, Comando Brigata “Aosta”, con il supporto del Gruppo Alpini di Messina e altre Associazioni d’Arma A Messina si svolgeranno diversi eventi nell’ambito del 162° anniversario dell’Unità d’Italia, […]
-
Roma, Rotary Club: “Donne d’arte dal Mediterraneo al Mediterraneo allargato”
“Donne d’arte dal Mediterraneo al Mediterraneo allargato” Giovedì 2 marzo 2023 – Roma, Senato della Repubblica Italiana Su iniziativa del ROTARY CLUB DI ROMA e del suo Presidente, Architetto Alessandro Scaletti Per la Giornata Internazionale della Donna 8 Marzo 2023 L’evento “Donne d’arte dal Mediterraneo al Mediterraneo allargato”, organizzato dall’Avv. Eleonora Di Prisco, Presidente Commissione […]
-
Dopo Roma, la mostra Santafrika di Sant’Era e Sabrina Poli approda in Kenya nella suggestiva isola di Manda
La mostra Santafrika di Sant’Era e Sabrina Poli approda in Kenya Dall’8 al 15 marzo 2023 KENYA – Isola di Manda – BLUE Empire In mostra numerosi scatti iconici con protagoniste giovani donne keniane vestite con abiti couture originali provenienti dalle note collezioni di Maison Martin Margiela – Artisanal e Comme de Garçons. Dopo il […]
-
24 – «Ex processu Catharinelle Batello»
Dove è riportato lo stralcio da un altro processo contro una tale Catharinella Batello. È una testimone diversa dalle altre, tesa più a piangere la sua malasorte che non ad accusare Pellegrina. Ad interessare non è tanto ciò che racconta – ovvero che è stata abbandonata dal suo uomo convolato a nozze con un’altra donna […]
-
Milano, Palazzo Reale: TRE-DI-CI. Sguardi sui musei di Lombardia
Milano, Palazzo Reale03 Marzo 2023 – 02 Aprile 2023 TRE-DI-CI. Sguardi sui musei di Lombardia Tredici musei statali lombardi interpretati da tredici giovani artisti italiani, in una committenza pubblica della Direzione regionale Musei Lombardia (Ministero della Cultura), realizzata con la collaborazione scientifica del Museo di Fotografia Contemporanea di Milano – Cinisello Balsamo. Mostra a cura di: Matteo […]
-
23 – «De causa scientie»
Dove si riferisce della testimonianza ambigua del presbitero Caruso. Molti anni addietro Pellegrina era venuta in casa sua a scovare una fattura fatta ai danni di suo nipote. Da un altro suo parente la magara aveva dato seguito a certi riti che a lui, «de causa scientie», cioè in quanto sacerdote, non era permesso conoscere. […]
-
Roma, Festival Spiritualia 2023 – San Carlo alle Quattro Fontane. Architettura: musica congelata
Festival Spiritualia 2023 In viaggio da Krónos a Kairós Concerti, mostre, performance sulla spiritualità 25 febbraio – 31 marzo 2023Sedi varie – Roma Presentazione stampa 23 febbraio 2023 ore 11.00S. Maria in CappellaVia Pietro Peretti 6 – Roma Dal 25 febbraio al 31 marzo 2023 la Città Eterna sarà sede di Spiritualia, un Festival multidisciplinare […]
-
A Verolanuova (Brescia), nella Basilica di San Lorenzo, i due dipinti di più ampio formato mai realizzati da Giambattista Tiepolo, freschi di restauro
Verolanuova (BS), Basilica di San Lorenzo TIEPOLO A VEROLANUOVA Dal 25 febbraio al 4 giugno 2023, la Basilica di San Lorenzo a Verolanuova (BS), comune situato a pochi chilometri a sud di Brescia, ospita un evento espositivo, curato da Davide Dotti, che presenta i due dipinti di più ampio formato mai realizzati da Giambattista Tiepolo, freschi […]
-
Il Museo MAN di Nuoro annuncia il programma espositivo 2023
L’anno 2023 sarà coronato da un tema che intende valorizzare, in linea con il programma della 18. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia Il laboratorio del Futuro, il binomio arte-architettura, accanto al consueto alternarsi di maestri dell’avanguardia e autori interpreti di nuovi linguaggi. I rapporti allacciati con alcune istituzioni europee, fra cui il Museo Reina Sofia di Madrid, il Musée Matisse […]
-
A Milano un’imperdibile Mostra – Il testo critico di Kira Perov: “La fascinazione di BILL VIOLA per il mondo della videoarte”
Dal 24 febbraio al 25 giugno 2023 Palazzo Reale di Milano presenta un’importante esposizione dedicata a quello che è considerato già dagli anni Settanta il maestro indiscusso della videoarte: BILL VIOLA. La mostra , promossa dal Comune di Milano-Cultura, è prodotta e organizzata da Palazzo Reale e Arthemisia con la collaborazione del Bill Viola Studio e ripercorre l’intera carriera artistica dell’artista. La fascinazione di BILL VIOLA […]
-
Milazzo, Cantieri Zeta: “Syntassi. Unità in esposizione”, uno spaccato esemplare di 12 sintetiche biografie per immagini
“Syntassi. Unità in esposizione” Fino al 4 marzo 2023Dalle 17.30 alle 20.30 La mostra, allestita negli spazi espositivi dell’associazione Cantieri Zeta di Milazzo, è stata inaugurata il 18 febbraio 2023. Si tratta dello spaccato esemplare di 12 sintetiche biografie per immagini. Opere di: Maria Berenato, Sabrina Busà, Giulio Conti, Giusy Giorgianni, Alessandro Maio, Mantilla, Alessandro […]
-
JDL, nota street artist olandese, firma il suo ultimo murale a Roma – Una dedica all’ambiente
JDL firma il suo ultimo muro a Roma: un imponente murale di 40 metri tra i più grandi della Capitale nell’ambito di Street Art for Rights Forum Festival È dedicato all’ambiente il nuovo murales della nota street artist olandese sul palazzone del Nuovo Corviale Già inaugurato giovedì 16 febbraio alle ore 15 Via Ettore Ferrari – […]
-
SICILIA in FIORE: ad Agrigento torna il “Mandorlo in fiore”
75° Mandorlo in FioreDal 5 marzo ad Agrigento una settimana di eventi ed emozioni Torna in Sicilia dopo 4 anni l’evento internazionale il “Mandorlo in Fiore” un Festival Internazionale dove confluiranno gruppi provenienti da ben 28 Nazioni che rappresenteranno i Patrimoni Immateriali Unesco. È la più importante festa di primavera della Città della Valle dei Templi AG (5 – 12 marzo). […]
-
A Roma alle 18,00 di oggi il punto di FERPI Lazio su Cerimoniali e Relazioni Pubbliche
Oggi, 23 febbraio, a Roma il punto su Cerimoniale e Relazioni Pubbliche Evento FERPI Lazio “Il Cerimoniale pontificio è Comunicazione”. 23 Febbraio 2023 ore 18,00 Roma – Rome Business School – Via Giuseppe Montanelli, 5 Anche in diretta streaming Forma e sostanza Se le Relazioni Pubbliche sono l’insieme di quelle attività che contribuiscono in maniera […]
-
Torino, Società Promotrice delle Belle Arti: “Utamaro, Hokusai, Hiroshige. Geishe, samurai e la civiltà del piacere”
Per quattro mesi, Torino si vestirà delle luci, dei colori, delle suggestioni del Sol Levante Il Giappone protagonista a Torino Dal 23 febbraio al 25 giugno 2023 alla SOCIETÀ PROMOTRICE DELLE BELLE ARTI SKIRA presenta: Utamaro, Hokusai, Hiroshige. Geishe, samurai e la civiltà del piacere Il nuovo evento espositivo prodotto da Skira presenta l’universo giapponese […]
-
Al Castello di NOVARA si proroga la mostra “Milano. Da Romantica a Scapigliata”
La mostra “Milano. Da Romantica a Scapigliata”, promossa da Mets – Percorsi d’Arte con Comune di Novara e Fondazione Castello, rimarrà aperta fino al 10 aprile, giorno di Pasquetta. Per informazioni visitare il sito www.metsarte.it “Il grande successo di pubblico registrato per questa importante esposizione – spiegano il Sindaco Alessandro Canelli e il Presidente di […]
-
A GENOVA la Mostra “Transizioni. Impresa – lavoro – società”
A Genova la Mostra: “Transizioni. Impresa – lavoro – società” dal 25 febbraio al 10 aprile Realizzata con Fondazione Ansaldo Ingresso gratuito La mostra “Transizioni. Impresa – Lavoro – Società” è realizzata da Fondazione Ansaldo, con la co-organizzazione del Comune di Genova, in collaborazione con l’Università degli Studi di Genova e il sostegno di Leonardo, Confindustria […]
-
Milano, Museo Diocesano Carlo Maria Martini: LA CROCIFISSIONE DI MASACCIO. Dal Museo di Capodimonte
MILANO – MUSEO DIOCESANO CARLO MARIA MARTINI DAL 22 FEBBRAIO AL 7 MAGGIO 2023 MASACCIO. LA CROCIFISSIONE Dal Museo e Real Bosco di CapodimontePer la prima volta a Milano, uno dei più importanti capolavori dell’artista che rivoluzionò la pittura del Quattrocento italiano. Dal 22 febbraio al 7 maggio 2023, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini […]
-
Rovigo, Palazzo Roverella: L’incanto di Renoir – L’alba di un nuovo classicismo
Pierre-Auguste Renoir L’alba di un nuovo classicismo Rovigo, Palazzo Roverella25 febbraio – 25 giugno 2023 Mostra a cura di Paolo Bolpagni È una mostra davvero originale quella dedicata a “Pierre-Auguste Renoir: l’alba di un nuovo classicismo”, curata da Paolo Bolpagni, che la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo annuncia in Palazzo Roverella dal […]
-
Von Buren Contemporary: Lucciole. Personale di Lucianella Cafagna con lotteria solidale
Von Buren Contemporary presenta Lucciolemostra personale diLUCIANELLA CAFAGNA Vernissagedomenica 26 febbraio 2023dalle 17:00 alle 21:00con lotteria solidale a favore di Life Project 4 Youth Testo critico: Elena Del Drago la mostra resterà aperta fino al 14 marzo 2023 Von Buren ContemporaryVia Giulia 13, 00186 Roma LUCCIOLE di Lucianella Cafagna arriva alla Von Buren Contemporary dopo […]
-
Roma, Spazio Urano: Al Pigneto la collettiva BABELE, a cura di Simona Pandolfi e organizzata da Francesco Campese
BABELE Collettiva di Matteo Bagolin, Francesco Campese, Alessandro D’Aquila, Guglielmo Mattei, Emanuele Moretti, Filippo Saccà, Ricardo Aleodor Venturi, Stefano Volpe a cura di Simona Pandolfi Spazio Urano, via Sampiero di Bastelica 12 – Roma 25 febbraio – 11 marzo 2023 Inaugurazione 25 febbraio, ore 18:30 Sabato 25 febbraio, dalle ore 18:30, inaugurerà presso Spazio Urano […]
-
Venezia, MUVE: Presentazione del programma 2023
Carpaccio, Chagall, Accardi, Ritratti dell’800 e soprattutto investimenti strutturalinel 2023 dei Musei Civici di Venezia Eventi sì, ma anche e soprattutto forti interventi strutturali sui Musei Civici di Venezia, per rinnovarli, renderli più funzionali e accoglienti. E, alle spalle di questo, un altrettanto deciso investimento sulle proposte educative, sulla ricerca, sui servizi ai cittadini. Perché, […]
-
Milano, Fabbrica del Vapore: CreA! Corso per i Futuri Curatori dell’arte
Nato dal programma di workshop “Quello che non insegnano alle Accademie”, il corso per futuri curatori ‘CreA!’ offre un percorso teorico e pratico volto alla formazione di figure professionali in grado di intraprendere una propria strada lavorativa nell’ambito dell’arte contemporanea. ReA Arte presenta la seconda edizione di CReA!, un corso curatoriale dedicato a giovani appassionati […]
-
Roma: Jardins d’Europe di Loris Liberatori in mostra al Circolo degli Esteri
Jardins d’Europe di Loris Liberatori in mostra al Circolo degli Esteri di Roma Dal 24 febbraio al 19 marzo 2023 Inaugurazione: venerdì 24 febbraio 2023, ore 18.00 Circolo degli EsteriLungotevere dell’Acqua Acetosa 42, Roma Dal 24 febbraio al 19 marzo 2023 il Circolo degli Esteri del Ministero Affari Esteri di Roma ospita la mostra personale di Loris Liberatori “Jardins d’Europe” con una […]
-
Venezia: Il Palazzetto Bru Zane fa riscoprire le compositrici del XIX secolo
PALAZZETTO BRU ZANE CICLO LE COMPOSITRICI! Venezia, marzo e aprile ’23 C’erano compositrici nel XIX secolo? I libri di storia della musica potrebbero farcene dubitare. 7 concerti a Venezia Il Palazzetto Bru Zane racconta un’altra storia della Musica, quella fatta da donne che nel XIX secolo si cimentarono in un campo principalmente maschile come la […]
-
Milano, Fabbrica Eos Gallery: FABIO VOLO. Fotografie
MILANO | FABBRICA EOS GALLERY DAL 22 AL 26 FEBBRAIO 2023 LA PRIMA MOSTRA FOTOGRAFICA DI FABIO VOLO Tutti i proventi della vendita delle fotografie saranno destinati per supportare le attività de IL VOLO, Ente del Terzo Settore, che si occupa di giovani-adulti con disturbo borderline di personalità. INAUGURAZIONE: Mercoledì 22 febbraio 2023, dalle 18.30 […]
-
22 – La sera fu lunga … così la notte
Dove inizia una lunga notte durante la quale l’allieva spiega come questa Catharina la greca abbia ordito la trama contro Pellegrina. Dimostra che si è voluta vendicare per essere stata lasciare da parte, dopo che Pellegrina si è rivolta alla clientela più agiata del marito. Si era allontanato, per recarsi nello studio. Troppo tardi per […]
-
Rovigo, Palazzo Roncale: VIRGILIO MILANI e l’Arte del ‘900 in Polesine
25 Marzo 2023 – 25 Giugno 2023 Rovigo, Palazzo Roncale VIRGILIO MILANI e l’Arte del ‘900 in Polesine Mostra promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, da un’idea di Sergio Campagnolo. A cura di Alessia Vedova. Impossibile camminare per Rovigo senza imbattersi in almeno un’opera di Virgilio Milani (1888 – 1977). Per diversi decenni […]
-
Milano: A Palazzo Reale la mostra “Bill Viola”, considerato già dagli anni Settanta maestro indiscusso della videoarte
Dal 24 febbraio al 25 giugno 2023 Palazzo Reale di Milano presenta un’importante esposizione dedicata a quello che è considerato già dagli anni Settanta il maestro indiscusso della videoarte: BILL VIOLA. La mostra BILL VIOLA, promossa dal Comune di Milano-Cultura, è prodotta e organizzata da Palazzo Reale e Arthemisia con la collaborazione del Bill Viola Studio e ripercorre l’intera carriera artistica di Viola, presentando al pubblico quindici […]
-
21 – Il bandolo della matassa
Dove finalmente l’inchiesta indiziaria condotta da allieva e professore prende il suo avvio. La studentessa, attraverso un’attenta analisi terminologica dei verbali asserisce di aver scoperto il movente che ha portato alla denuncia di Pellegrina. Soprattutto ritiene di avere individuato chi si nasconde dietro quella Catharina la greca, sua complice, che il Tribunale, stranamente, non si […]
-
Rovigo: Sarà il busto del legionario Tolomei il testimonial di Virgilio Milani a Palazzo Roncale
L’erma del Legionario Spagnolo sarà l’immagine ufficiale della mostra su Milani al Roncale VIRGILIO MILANI e l’Arte del ‘900 in Polesine Rovigo, Palazzo Roncale 25 marzo – 25 giugno 2023 Mostra promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, da un’idea di Sergio Campagnolo. A cura di Alessia Vedova. Vernice per la Stampa: […]
-
ENIT-UNPLI, nasce la cabina di regia per lo sviluppo di piccole località, con piano in 3 anni
PATTO ENIT E UNPLI (UNIONE NAZIONALE PRO LOCO D’ITALIA): LE PICCOLE COMUNITÀ DIVENTANO AREE DI PREGIO E INTERCONNESSIONE TAVOLO DI COORDINAMENTO E PIANO DI SVILUPPO IN 3 ANNI AL VIA LA PRIMA RETE DELLE LOCALITÀ MENO NOTE E DELLE AREE INTERNE IN PROGRAMMA IL CALENDARIO UFFICIALE DEGLI EVENTI TURISTICI DEI PICCOLI COMUNI 16 Febbraio 2023 Piccole comunità: da […]
-
Marco Goldin riparte a marzo da Castelfranco Veneto – Le 11 nuove date della tournée su “Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato”
GLI ULTIMI GIORNI DI VAN GOGH Il diario ritrovato Spettacolo teatrale con Marco Goldin Tratto dal suo romanzo, “Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato” (edito da Solferino) Musiche di Franco Battiato Regia di Marco Goldin Riparte a marzo la seconda parte della tournée. 11 nuove date L’annunciata seconda parte della tournée di […]
-
East Market, l’arte illustrata sbarca nel tempio del vintage
East Market Domenica 19 febbraio dalle 10 alle 21Via Mecenate, 88/A – Milano Nuovo appuntamento con East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta Italia tornano con migliaia di oggetti insoliti e stravaganti. Dai più ricercati capi d’abbigliamento vintage all’artigianato più raffinato, dai più rari dischi […]
-
Monza, Orangerie della Villa Reale: I MACCHIAIOLI e l’invenzione del Plein air tra Francia e Italia
ORANGERIE DELLA VILLA REALE DI MONZA DAL 18 FEBBRAIO AL 21 MAGGIO 2023 I MACCHIAIOLI e l’invenzione del Plein air tra Francia e Italia L’esposizione analizza, all’interno di un contesto europeo, le vicende del movimento artistico che ha rivoluzionato la storia della pittura italiana dell’Ottocento, focalizzandosi sulle novità tecniche che i padri dell’arte en plein […]
-
MAECI, turismo delle radici: ENIT presenta un progetto per sviluppare il “turismo del ritorno”
ENIT INTERVENTO AL MAECI, PROGETTO PER IL TURISMO DELLE RADICI JELINIC: “ENIT CON IL SISTEMA ITALIA OFFERTA INTEGRATA E OMOGENEA DEDICATA ALLE RADICI” 15 Febbraio 2023 “Il passato come traccia per il futuro. Nel mondo ci sono tante parti dei nostri ricordi, delle nostre memorie, delle nostre famiglie che occorre recuperare. Un patrimonio di identità e valore […]
-
Sutri -Viterbo, Galleria Alice Schanzer: INFINITAMENTE
INFINITAMENTE a cura di Silvia Previti Bruno ALLER – Fabrizio BERTUCCIOLI – Marisa FACCHINETTI – Mariano FILIPPETTA – Giorgio FIUME – Silvana LEONARDI – Fabio MARIANI – Mario NALLI 18.02. | 18.03.2023 Galleria Alice Schanzer Piazza del Comune 43, Sutri -VT Inaugurazione: sabato 18 febbraio 2023 ore 18.00 La mostra “infinitaMente” […]
-
Pisa, Museo della Grafica: Animali al Museo, attività per famiglie
In occasione del Carnevale il Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi (Comune di Pisa, Università di Pisa) organizza: Animali al Museo Attività per famiglieSabato 18 febbraio, ore 16:00Età consigliata: 6 – 12 anni Vi aspettiamo al Museo per trascorrere un pomeriggio in compagnia degli animali rappresentati da Lorenzo Possenti ed esposti nella mostra Lorenzo Possenti. 24 sguardi non umani. Conosciamoli meglio attraverso giochi e […]
-
Milano, Fabbrica del Vapore: con il catalogo della mostra “Zerocalcare. Dopo il botto” un’intera giornata sarà dedicata al firmacopie
ZEROCALCAREDOPO IL BOTTO Alla Fabbrica del Vapore di Milano la grande personale di ZEROCALCARE, talento del fumetto italiano che, con oltre 500 tavole originali, video, bozzetti, illustrazioni e un’opera site specific, racconta di noi, della politica e di storie di resistenza collettiva. Fabbrica del Vapore, Milanofino al 23 aprile 2023 Sono in 30mila i visitatori che, a […]
-
A Catania “Il peso del mondo”. Mostra di Lorenzo Maria Ciulla
Giorno 17 febbraio, alle ore 19:00, verrà inaugurata in piazza Scammacca, a Catania, la mostra pittorica di Lorenzo Maria Ciulla, che si definisce “Pittastorie” e resterà visitabile sino al 17 marzo. La mostra, dal titolo Il peso del mondo, è un percorso tra storie quotidiane che si trasformano in forme fiabesche, a volte surreali, sempre […]
-
Torino, Collettivo Scrittori Uniti: Dalla Scozia a Venezia – Gustavo Vitali e Massimo Tagino presentano i loro libri
Amanti del mistero e dell’avventura segnatevi data e luogo: 17 febbraio, Torino Massimo Tagino, scrittore genovese appassionato di Scozia, e Gustavo Vitali, bergamasco appassionato di storia, vi porteranno all’interno dei loro mondi con “La Saga del Cacciatore” e “Il Signore di Notte”, rispettivamente un fantasy e un giallo storico. “La Saga del Cacciatore” è un […]
-
Bit 2023, ENIT E TRENITALIA insieme per sostenere la crescita del turismo in Italia
BIT 2023, ENIT E TRENITALIA INSIEME PER SOSTENERE LA CRESCITA DEL TURISMO IN ITALIA LA PENISOLA VISTA DAL TRENO DA OLTRE UN MILIONE DI PASSEGGERI AL GIORNO IL VIAGGIO SOSTENIBILE IN TRENO PREMIATO DAI VIAGGIATORI NEL 2022 LA CAMPAGNA “THIS IS ISCHIA” OSPITE A BORDO DI FRECCIAROSSA E FRECCIARGENTO PER LA PROMOZIONE E IL SOSTEGNO DELL’ISOLA 13 […]
-
Al Museo civico del Risorgimento di Bologna il progetto multimediale “A spasso con i burattini. Avän avêrt al panirån ed Cuccoli!” e la mostra “Teste di legno a Carnevale”
Il Museo civico del Risorgimento di Bologna presenta due iniziative realizzate in collaborazione con Burattini a Bologna APS per la valorizzazione del burattino bolognese. Dal 16 febbraio prende il via il progetto multimediale A spasso con i burattini. Avän avêrt al panirån ed Cuccoli! per il canale YouTube Storia e Memoria di Bologna, mentre il 17 febbraio inaugura […]
-
Roma, Nuovo Corviale: Inaugurazione del nuovo murale “Icarus” realizzato dalla nota street artist olandese JDL
STREET ART FOR RIGHTS e JDL firmano il muro più alto di Roma: un imponente murale di 40 metri nell’ambito di Street Art for Rights Forum Festival Porta la firma di JDL (Judith de Leeuw) – la nota street artist olandese apprezzata in tutto il mondo – il nuovo imponente murale di 40 metri dal titolo “Icarus“, dedicato all’ambiente e realizzato sul palazzone […]
-
ENIT, ISNART e UNIONCAMERE presentano le previsioni sul turismo 2023
DERBY ITALIANO, IL LIFESTYLE BATTE IL LUSSO: I VIAGGIATORI STREGATI DAGLI USI E COSTUMI GLI STUDI ENIT E ISNART/UNIONCAMERE ANTICIPANO FLUSSI E TENDENZE 2023 ITALIA RIFIORITA: 77 MILIARDI DI EURO SPESI NEL 2022 DAI VIAGGIATORI INTERNAZIONALI 12 Febbraio 2023 Un’indagine Enit su 5.004 viaggiatori intervistati, rivela il livello di stima che i visitatori hanno per l’Italia anticipando […]
-
Frida e Diego per gli Innamorati. San Valentino a Padova
FRIDA KAHLO e DIEGO RIVERA Padova, Centro Culturale Altinate San Gaetano 14 febbraio – 4 giugno 2023 Mostra a cura di Daniela Ferretti Vernice per la Stampa: 14 febbraio 2023, ore 12.00 La mostra aprirà al pubblico il 14 febbraio, “Festa degli innamorati”, dalle ore 15.00 alle 21.00 con ingresso ridotto per tutti pari a […]
-
Bologna, Nuovo Forno del Pane Outdoor Edition: selezionati i sei artisti in residenza nei Distretti culturali dell’area metropolitana
Nuovo Forno del Pane Outdoor Edition: i sei Distretti culturali dell’area metropolitana di Bologna ospiteranno 6 artiste e artisti dal 13 febbraio al 30 giugno 2023 Su iniziativa e invito del Comune e della Città metropolitana di Bologna, l’innovativa esperienza del Nuovo Forno del Pane, nata al MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna | […]
-
20 – «Si sa chi alcuna persona ay … taliato in uno especho»
Dove anche Antonino Rechiputo è condotto, su mandato del Tribunale, al cospetto degli inquirenti. L’uomo non può fare a meno di confermare la versione dei fatti fornita dall’amico Quienca. Questa lunga giornata d’interrogatori si conclude a sorpresa con il confronto fra i tre, durate il quale Pellegrina “tuta si turbao”. Eodem proximo die. Il torrente […]
-
Roma: Nella chiesa di S. Maria in Cappella presentazione del FESTIVAL SPIRITUALIA 2023 – Musica, arte e scienza
Festival Spiritualia 2023 In viaggio da Krónos a Kairós Concerti, mostre, performance sulla spiritualità 25 febbraio – 31 marzo 2023Sedi varie – Roma Presentazione stampa 23 febbraio 2023 ore 11.00S. Maria in CappellaVia Pietro Peretti 6 – Roma Dal 25 febbraio al 31 marzo 2023 la Città Eterna sarà sede di Spiritualia, un Festival multidisciplinare […]
-
L’Italia con ENIT presenta alla Bit il piano del turismo – Attività 2023 e novità sui nuovi mercati
ITALIA “GRIFFATA” DI ATTIVITA’ D’ECCELLENZA IN BIT VERRANNO PRESENTATE TUTTE LE AZIONI 2023 E I PIANI PER IL TURISMO MERCATI DEL FUTURO E PARTNERSHIP DI VALORE JELINIC: “NEL 2023 AUMENTI DI OLTRE L’8 PER CENTO DEI VISITATORI INTERNAZIONALI DA EUROPA E USA” TAGLIO DEL NASTRO STAND ENIT ALLA PRESENZA DEL MINISTRO DEL TURISMO DANIELA SANTANCHÈ – DOMENICA 12 FEBBRAIO […]
-
19 – «Uno signo di Salamone»
Dove è interrogato Chimento Quienca, il fabbricante di ceste tirato in causa da Pellegrina. È sospettato di essere coinvolto, anche lui, nel giro delle divinazioni. Quienca confessa come un torrente in piena. Racconta di quando ha conosciuto Pellegrina sin dal suo arrivo a Messina e di quando nei giorni di carnevale appena passati ha accompagnato […]
-
Roma, Galleria del Cembalo: FINISSAGE della mostra fotografica “LA VIE EN VERT” di Karmen Corak
Karmen Corak, Galleria del Cembalo, La Vie en Vert, con Sculture di Philippe Adrien LA VIE EN VERTFotografie di Karmen Corak Finissage: 17 febbraio 2023 ore 18.00 Galleria del Cembalo Palazzo Borghese, Largo della Fontanella di Borghese 19, Roma Il 17 febbraio 2023 alle ore 18.00si terrà il finissage della mostra La vie en vert, […]
-
Vigevano, Museo Archeologico Nazionale della Lomellina: LA COLLEZIONE STRADA. Quasi 30 secoli di storia in oltre 260 reperti
LA COLLEZIONE STRADAQuasi 30 secoli di storia in oltre 260 reperti Vigevano, Museo Archeologico Nazionale della Lomellina 10 febbraio – 4 dicembre 2023 A cura di Emanuela Daffra, Rosanina Invernizzi, Elisa Grassi, Stefania Bossi. Iniziativa promossa e organizzata dalla Direzione regionale Musei Lombardia. La più antica delle Scuderie del Castello Sforzesco di Vigevano propone, dal 10 febbraio al […]
-
FIRST LOOK. Un primo sguardo ai capolavori di TEFAF Maastricht 2023
The European Fine Art Foundation (TEFAF) propone una speciale “anteprima” sulle opere che saranno esposte a TEFAF Maastricht, dall’11 al 19 marzo 2023, la 36ma edizione con preview su invito nei giorni 9 e 10 marzo. Questo “primo sguardo” dimostra quanto TEFAF Maastricht sia una destinazione impareggiabile per collezionisti privati, curatori museali, professionisti del mercato dell’arte […]
-
Cittadella (Padova), Palazzo Pretorio: Prorogata la mostra “The video is the massage” di Basmati Video – I nuovi appuntamenti
Prorogata la mostra THE VIDEO IS THE MASSAGEdel duo Basmati Videoa Palazzo Pretorio di Cittadella (PD) fino al 12 marzo 2023 A cura di Giuseppe Virelli Il finissage si terrà sabato 11 marzo 2023 durante il quale sarà presentato al pubblico il catalogo dell’esposizione curato da Giuseppe Virelli. Alle ore 18.30 i visitatori potranno inoltre […]
-
Roma, Canova22: Per il bicentenario di Canova, CRISALIDE di Fiorenzo Zaffina nell’antica fornace del sommo scultore
Fiorenzo Zaffina CRISALIDE A cura di Alberto Dambruoso Inaugurazione 9 febbraio 2023 ore 18.30 Canova22 – Antica Fornace del CanovaVia Antonio Canova 22 — Roma Fino all’11 marzo 2023 Il giorno 9 febbraio 2023 alle ore 18.30, all’interno delle Celebrazioni del Bicentenario della morte di Antonio Canova, inaugura presso Canova22, l’antica Fornace del Canova, “CRISALIDE” di Fiorenzo Zaffina a cura […]
-
A Padova Frida Kahlo e Diego Rivera – Una delle più travolgenti storie d’amore e di passione dell’intera storia dell’arte
FRIDA KAHLO e DIEGO RIVERA Padova, Centro Culturale Altinate San Gaetano 14 febbraio – 4 giugno 2023 Mostra a cura di Daniela Ferretti Vernice per la Stampa: 14 febbraio 2023, ore 12.00 La mostra aprirà al pubblico il 14 febbraio, “Festa degli innamorati”, dalle ore 15.00 alle 21.00 con ingresso ridotto per tutti pari a […]
-
Presentazione del libro d’artista “Eredi Boggiano” di Cristiano Berti al Goethe-Institut di Roma
Presentazione del libro “Eredi Boggiano” di Cristiano Berti al Goethe-Institut di Roma L’evento si inserisce nel programma della settimana di riflessioni e iniziative sui crimini e sulle eredità del colonialismo italiano, organizzata dalla “Rete Yekatit 12-19 Febbraio” Proseguono le presentazioni dell’originale libro d’artista Eredi Boggiano di Cristiano Berti con una nuova tappa a Roma. Il […]
-
Venezia, Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna: ILEANA RUGGERI. Riverberi
ILEANA RUGGERI. RiverberiVenezia, Ca’ Pesaro- Galleria Internazionale d’Arte Moderna11 febbraio – 10 aprile 2023 A cura di Elisabetta Barisoni La recente donazione di tre acquerelli di Ileana Ruggeri al Comune di Venezia per le collezioni di Ca’ Pesaro è occasione per una piccola ma preziosa rassegna della produzione recente dell’artista, articolata in due sale al […]
-
Biblioteca Regionale di Messina: Gli Studi Innovativi di Giuseppe Rando. Seconda sessione
“Gli Studi Innovativi di Giuseppe Rando ” Seconda sessione Presentazione dei Volumi su Vittorio Alfieri La Biblioteca Regionale Universitaria di Messina attende, presso la Sala Lettura, venerdì 10 febbraio 2023, alle 17, gli affezionati Fruitori e quanti nutrono interesse nei confronti della importante tematica letteraria, per la II Sezione de “Gli Studi Innovativi di Giuseppe Rando”, durante […]
-
Nuovo Treno Metro Milano con “A bordo Ischia” – Taglio del nastro con il ministro Santanchè
ITALIA UNITA NEL SEGNO DEL TURISMO VIAGGIO NEL VIAGGIO CON ISCHIA A BORDO DEI TRENI DELLA METRO 5 DI MILANO 10 ANNI DELLA LINEA, MODELLO DI SVILUPPO SOSTENIBILE PER IL TURISMO INTERNAZIONALE IL MINISTRO DEL TURISMO DANIELA SANTANCHÈ: “UNA CAMPAGNA CHE UNISCE L’ITALIA. IL 2023 SARÀ L’ANNO DEL SORPASSO SUL 2019” 6 Febbraio 2023 In […]
-
Venezia, Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna, sale Dom Pérignon: MARCO PETRUS. Capricci veneziani
MARCO PETRUS. Capricci veneziani Venezia, Ca’ Pesaro- Galleria Internazionale d’Arte Moderna, sale Dom Pérignon11 febbraio – 10 aprile 2023 Mostra a cura di Michele BonuomoIn collaborazione con M77 Gallery Ca’ Pesaro rende omaggio alla grande mostra su Vittore Carpaccio allestita a Palazzo Ducale presentando l’ultimo ciclo di lavori del pittore Marco Petrus, raccolti sotto il […]
-
Messina: Intervolumina propone IL GUSTO DEI RICORDI – Un interessante appuntamento di “scrittura autobiografica e ricette”
NOIDONNE: Ricordando Clara Sereni L’associazione Intervolumina propone un interessante appuntamento di “scrittura autobiografica e ricette” dal titolo Il gusto dei ricordi. Il percorso ispirato dal libro di Clara Sereni, Casalinghitudine (Einaudi, 1987) è stato ideato e sarà condotto dalla nostra socia Mimma Stornanti (Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari). Si snoderà in cinque incontri che si terranno di sabato dalle 10 alle […]
-
Biblioteca regionale di Messina: Mostra documentale sulle Foibe e l’esodo giuliano-dalmata
La Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo” di Messina, attende i suoi fruitori, presso la Sala Lettura, giovedì 9 febbraio 2023, alle ore 10.30 per l’inaugurazione della mostra documentale “10 febbraio Giorno del Ricordo. Conoscere per non dimenticare”. La giornata commemorativa del 10 febbraio è stata istituita con la legge n. 92 del 30 marzo 2004 […]
-
È online il nuovo numero di ArtOnWorld magazine bimestrale internazionale e multimediale fondato da Carmela Brunetti
É online il numero 10 di ArtonWorld.com il magazine bimestrale internazionale e multimediale di informazione scientifica, arte, cultura, finanza, diritto, psicologia, ambiente, fondato a Roma da Carmela Brunetti The 10th issue of ArtonWorld.com, the international bi-monthly multimedia magazine with scientific information, art, culture, finance, law, psychology, environment, founded in Rome by Carmela Brunetti, is online. Il nuovo anno si apre all’insegna di nuove proposte artistiche nel panorama internazionale italiano, asiatico e americano. L’Asia attira i collezionisti americani, […]
