-
Bologna, Collezioni Comunali d’Arte: Leggiadro Barocco. L’attività giovanile di Giuseppe Marchesi detto il Sansone
Leggiadro BaroccoL’attività giovanile di Giuseppe Marchesi detto il Sansone A cura di Antonella Mampieri e Angelo Mazza1 aprile – 2 settembre 2023Collezioni Comunali d’Arte | Palazzo d’Accursio, Piazza Maggiore 6, Bologna www.museibologna.it/arteantica Inaugurazione venerdì 31 marzo 2023 ore 17.30 Le Collezioni Comunali d’Arte di Bologna presentano la prima mostra monografica dedicata al pittore Giuseppe Marchesi (Bologna, 1699-1771), per riscoprire una figura…
-
Ortigia (Siracusa): Apre a Palazzo del Vermexio la mostra ARGENTOVIVO
Apre a Palazzo del Vermexio la mostra Argentovivo Dal 30 marzo al 31 ottobre 2023 Palazzo del Vermexio, Ortigia (SR) Esperienza, sogno, racconto: Argentovivo è questo e molto altro. Difficile dare una definizione a quello che a tutti gli effetti è un viaggio immersivo nella cultura antica, una mostra dove l’esperienza è conoscenza e il sogno si…
-
Pisa, Museo della Grafica: i Campi pasquali, due giornate all’insegna del divertimento e della creatività
In occasione delle vacanze pasquali il Museo della Grafica (Comune di Pisa, Università di Pisa) organizza i Campi pasquali, due giornate all’insegna del divertimento e della creatività per bambine e bambini dai 6 agli 11 anni. PASQUA IN TUTTI I SENSI 6 e 7 aprile 2023, ore 8:15 – 14:15Età consigliata: 6-11 anni Proviamo a ‘osservare’ le opere d’arte non solo…
-
MITUR, ENIT E LUCUS lanciano Personal Local Streamer per viaggi virtuali
IMMAGINA E POI VIVI ISCHIA: MITUR, ENIT E LUCUS LANCIANO PERSONAL LOCAL STREAMER PER VIAGGI VIRTUALI NEI LUOGHI PIU’ BELLI D’ISCHIA Dal 1 Aprile al 16 Settembre 2023 Digitale e innovazione applicate al turismo: Mitur e Enit con la startup Lucus lanciano una rete di guide digitali per scoprire assaggi di Ischia virtuali attraverso appuntamenti…
-
Asti, Palazzo Mazzetti: Proroga fino al 14 maggio della mostra “Giovanni Boldini e il mito della Belle Époque”
Grande successo per la mostra“Giovanni Boldini e il mito della Belle Époque” a Palazzo Mazzetti di Asti che proroga fino al 14 maggio Asti, Palazzo Mazzettifino al 14 maggio 2023 A Palazzo Mazzetti di Asti è grande il successo ottenuto dalla mostra Giovanni Boldini e il mito della Belle Époque che, dalla sua apertura lo scorso 26 novembre 2022, ha visto un’importante…
-
Pisa, Museo della Grafica: Inaugurazione della mostra “I colori dell’anima. Giuseppe Viviani (1898-1965)”
Il Museo della Grafica (Comune di Pisa, Università di Pisa) è lieto di invitarvi all’inaugurazione della mostra I COLORI DELL’ANIMA. GIUSEPPE VIVIANI (1898-1965) venerdì 31 marzo, ore 18:00 In un suggestivo percorso cronologico, con opere provenienti da collezioni pubbliche e private e di cui molte riscoperte e riproposte per l’occasione, la produzione dell’artista viene ricomposta attraverso…
-
ENIT a Duco Travel Italy 2023: l’Italia come diamante meta del turismo di lusso con il 25 % del mercato globale
Dal 27 al 31 Marzo 2023 Il turismo di lusso continua a registrare una crescita costante in tutto il mondo, nonostante le incertezze legate a inflazione e aumento dei costi. Il mercato dei viaggi di lusso rappresenta un driver di ricavi primario per l’industria del turismo. Sebbene il settore sia ancora di nicchia si prevede…
-
Sirmione, Castello Scaligero: fra le proposte di Garda Heritage la mostra “Castello, feritoie e torri scudate”
Castello, feritoie e torri scudate 1 aprile 2023, ore 15.00 Castello Scaligero, Sirmione Oggi il Castello Scaligero di Sirmione è “semplicemente” una delle più straordinarie cartoline dell’intero Garda. È un monumento da ammirare, fotografare, godersi. Ma non è sempre stato così. Quando venne eretto, e per molto tempo, è stato soprattutto un presidio di difesa…
-
A Treviso in mostra opere mai esposte di Arturo Martini – In arrivo il “Legionario ferito”
ARTURO MARTINI. I capolavori Treviso, Museo Luigi Bailo31 marzo – 30 luglio 2023 Mostra a cura di Fabrizio Malachin e Nico Stringa Martini, dalla retorica celebrativa al Palinuro, primo monumento italiano alla Resistenza. Esposto per la prima volta il Legionario ferito “Arturo Martini. I capolavori”, al Museo Bailo, a Treviso, dal 31 marzo al 30 luglio, aggiunge al…
-
A Ganzirri (Messina) FORO G gallery propone la performance di Roberta Guarnera intitolata “HYPNOSIA – identità mutante”
Torna una nuova, la terza, performance di Roberta Guarnera presso la galleria FORO G gallery giorno 2 aprile dalle 17:30.Titolo di questa performance è “HYPNOSIA – identità mutante” una ricerca fotografica che ha visto nella stessa galleria una mostra intitolata “We have something to say, we leave a sign/HYPNOSIA”; questa volta il progetto muta, cercando…
-
Bologna, The Rooom: Finissage della mostra DREAMTIGERS
RÊVERIE Finissage della mostra DREAMTIGERS Un progetto di Mulieris Magazine & THE ROOOM a cura di Laura Rositani 30 marzo 2023 h 18.30 THE ROOOM. Via Galliera 8. Bologna Rsvp press@therooom.it Giovedì 30 marzo alle ore 18.30 nello spazio THE ROOOM in via Galliera 8 a Bologna, si terrà RÊVERIE, finissage della mostra DREAMTIGERS a cura di Laura Rositani.Un momento d’incontro…
-
Venezia, Micromega Arte e Cultura: Anna o della bellezza altrove – Installazioni e opere di Anna Romanello
Anna o della bellezza altroveInstallazioni, opere pittoriche, incisioni e libri d’artistadi Anna Romanello Presentazione e Monologo performativo di Paolo Puppa Inaugurazione 29 marzo 2023 ore 18.00 Micromega Arte e CulturaCampo San Maurizio 2758 – Venezia Fino al 21 aprile 2023 Il giorno 29 marzo 2023 alle ore 18.00 inaugura negli spazi di Micromega Arte e…
-
Roma, Fondazione S. Francesca Romana: Anahi Mariotti – Quando viene la sera – A cura di Roberta Melasecca
Festival Spiritualia 2023 Quando viene la sera Un progetto performativo-installativo di Anahi Mariotti A cura di Roberta Melasecca Inaugurazione 28 marzo 2023 ore 17.00 – 20.00 Fondazione S. Francesca RomanaVia Pietro Peretti 6 – Roma Martedì 28 marzo 2023 dalle ore 17.00 alle ore 20.00 inaugura, negli spazi del museo-ex dormitorio della Fondazione S. Francesca Romana…
-
Lecco, Palazzo delle Paure: FUTURISTI. Una generazione all’avanguardia
LECCOA PALAZZO DELLE PAURE DAL 18 MARZO AL 18 GIUGNO 2023 FUTURISTI Una generazione all’avanguardia La mostra indaga la presenza di linguaggi d’avanguardia nell’Italia dei primi decenni del Novecento e si concentra sull’esperienza futurista, nelle sue molteplici espressioni, attraverso le opere dei suoi più celebri rappresentanti, da Giacomo Balla a Luigi Russolo, da Gino Severini…
-
Milano, Teatro Franco Parenti Café Rouge: Presentazione del volume UGO NESPOLO VIZI D’ARTE, edito da Skira
presentazione del volume VIZI D’ARTEdi Ugo Nespolo SKIRA editore Martedì 28 marzo alle ore 18.30 presso il Café Rouge del Teatro Franco Parenti, Via Pier Lombardo 14 Milano Con l’artista intervengono Flaminio Gualdoni Andrea Kerbaker Claudio Parmiggiani INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI DISPONIBILI Vizi d’arte è una raccolta di scritti frutto dell’appassionata ricerca critica portata al torbido cuore dell’Artworld. Studio…
-
Bologna, Salaborsa: Inaugurazione della Mostra Unicef “SEGNI DI PACE”
SEGNI DI PACE: lunedì 27 marzo ore 17 in Salaborsa si inaugura la mostra UNICEF Il Comitato Provinciale UNICEF Bologna presenta la mostra con i disegni di ragazzi e ragazze di origini ucraine e italiane per dire si alla pace, no alla guerra In un momento così delicato per la vicina guerra anche la città…
-
Bassano del Grappa 2023–2024: grandi mostre e non solo nel programma dei Musei Civici
MUSEI CIVICI BASSANO DEL GRAPPAPROGRAMMAZIONE 2023–2024 Archiviata con successo la grande mostra Io, Canova. Genio europeo, i Musei Civici di Bassano del Grappa rilanciano il proprio ruolo di eccellenza per il territorio con una ricca e attenta programmazione per il biennio 2023–2024. Dalle iconiche foto di Dorothea Lange ai tesori dell’incisione rinascimentale veneta, dal nuovo allestimento…
-
Roma, S. Maria dell’Orto: Festival Spiritualia – Dammi il dono del fuoco. Azione scenica su musiche e testi di Hildegard von Bingen
26 marzo 2023 ore 19.30Fondazione S. Francesca Romana – Via Pietro Peretti 6 – Roma Dammi il dono del fuoco Azione scenica su musiche e testi di Hildegard von Bingen. Per danzatrice, attrice, soprano, baritono e strumenti medievaliProgetto artistico di Stefano Sabene – Testi a cura di Chiara Bellaveglia – Azione coreutica e costumi a…
-
Casale Monferrato, Middle MonFest 2023: MARIA VITTORIA BACKHAUS – Una mente estrosa con una vena artistica inarrestabile
Middle MonFest 2023 MARIA VITTORIA BACKHAUSI MIEI RACCONTI DI FOTOGRAFIA OLTRE LA MODA Casale Monferrato, nelle sale del Secondo piano del Castello 31 marzo – 11 giugno 2023 Nella primavera del 2023, l’anno d’intermezzo della Biennale di Fotografia di Casale Monferrato, il Comune di Casale e il Direttore artistico Mariateresa Cerretelli annunciano la prima stagione del Middle…
-
Torino, Musei Reali – Sale Chiablese: RUTH ORKIN. Una nuova scoperta
TORINO | MUSEI REALI | SALE CHIABLESE Dal 17 marzo al 16 luglio 2023 RUTH ORKINUNA NUOVA SCOPERTA La mostra presenta 156 fotografie che ripercorrono la traiettoria di una delle più grandi fotoreporter del Novecento A cura di Anne Morin Dal 17 marzo al 16 luglio 2023, le Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino…
-
Protetto: 32 – Ora tutto è chiaro … o quasi
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
-
Il Comune di Conversano (Bari) e Arthemisia presentano la prima grande mostra di Antonio Ligabue in Puglia
APRE LA MOSTRA “Antonio Ligabue” 25 marzo – 8 ottobre 2023Polo Museale Castello Conversano Dal 25 marzo nelle sale del Castello aragonese saranno ospitate oltre 60 opere di uno degli artisti più straordinari e commoventi del Novecento Le tigri, i leoni, i galli, gli autoritratti e tutto lo spettacolare mondo di Antonio Ligabue riempiranno di magia le…
-
Quando il Polesine era un crocevia culturale, “buen retiro” e luogo privilegiato per le attività artistiche
La mostra su Milani al Roncale occasione per indagare il ‘900 artistico polesano. VIRGILIO MILANIe l’Arte del ‘900 in Polesine Rovigo, Palazzo Roncale25 marzo – 25 giugno 2023 Mostra promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, da un’idea di Sergio Campagnolo. A cura di Alessia Vedova. C’è stato un tempo in cui…
-
Protetto: 31 – Quadro di raffronto
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
-
Roma, Piazza del Popolo – Dal Buio alla Luce: una Performance corale di 50 artisti contro la violenza sulle donne
Sabato 25 marzo 2023Una giornata contro la violenza sulle donne Performance corale di 50 artistiDal buio alla luceA cura di Lucilla Catania, Licia Galizia, Veronica Montanino, Daniela Perego Una giornata di riflessioni, di sensibilizzazione e di azioni concretecontro la violenza sulle donne 25 marzo 2023 dalle ore 14.00Piazza del Popolo – Roma Sabato 25 marzo…
-
Bologna: La musica che gira intorno – Una nuova rassegna con i migliori musicteller al Museo internazionale e biblioteca della musica
La musica che gira intornoEsperienze d’ascolto, storie di musicisti e mondi musicali 24 marzo – 10 giugno 2023 Museo internazionale e biblioteca della musicaStrada Maggiore 34, Bologna www.museibologna.it/musica Il Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna promuove una nuova rassegna dal titolo La musica che gira intorno. Esperienze d’ascolto, storie di musicisti e mondi musicali ideata per dare…
-
Ultimi giorni per partecipare all’Open Call della IV edizione di ReA! Art Fair: la scadenza è il 6 aprile
Fino al 6 aprile è possibile iscriversi alla Open Call dedicata agli artisti emergenti che vogliono partecipare all’edizione annuale di ReA! Art Fair. Giunta alla quarta edizione, la fiera si terrà nell’Ottobre 2023 presso gli spazi di Fabbrica del Vapore e ospiterà le opere dei 100 artisti selezionati dal team curatoriale. La fiera offre un’opportunità straordinaria ai giovani talenti mettendo a disposizione uno spazio…
-
Venezia, Palazzo Ducale: Apertura della Quadreria – Intervento di valorizzazione
Apertura della Quadreria Intervento di valorizzazione Venezia, Palazzo DucaleDa sabato 25 marzo 2023 In collaborazione con la Venice International Foundation Il 25 marzo riapre la Quadreria del Palazzo Ducale. L’intervento è stato condotto dalla Fondazione Musei Civici di Venezia con la collaborazione e il supporto di Venice International Foundation. L’attuale riallestimento, che coinvolge la Sala della…
-
ARTEVENTO CERVIA: il più longevo festival internazionale dedicato all’aquilone come forma d’arte torna a Cervia
43esima edizione di ARTEVENTO CERVIA Il più longevo festival internazionale del mondo dedicato all’aquilone come forma d’arte ed emblema ecologista torna a Cervia dal 21 aprile al 1° maggio 2023 Sarà un’edizione record: 50 delegazioni provenienti dai 5 continenti e oltre 250 artisti invitati ARTEVENTO CERVIA è il primo evento che inserisce l’aquilone nel contesto…
-
Stella Casiraghi – STREHLER INTERPRETA LE DONNE. Volti e voci femminili del teatro di Giorgio Strehler, edito da Skira
STREHLER INTERPRETA LE DONNE Volti e voci femminili del teatro di Giorgio Strehler di Stella Casiraghi Venerdì 24 marzo alle ore 17.30 presso il Chiostro Nina Vinchi del Piccolo Teatro Grassi di Milano, Via Rovello 2 Saluti di Claudio Longhi, Direttore del Piccolo Teatro Con l’autrice intervengono Martina Corgnati e Ottavia Piccolo con la partecipazione di Giulia Lazzarini Modera Giuseppina…
-
Venezia, Museo di Palazzo Mocenigo – MATTHIAS SCHALLER. Tessuto urbano. In collaborazione con Sonnabend Gallery, New York
MATTHIAS SCHALLER. Tessuto urbano In collaborazione con Sonnabend Gallery, New York Venezia, Museo di Palazzo Mocenigo Centro Studi di storia del Tessuto, del Costume e del Profumo Piano terra – White Room 24 marzo – 26 novembre 2023 Matthias Schaller, nato nel 1965 in Germania, traendo spunto da un merletto del Seicento della Collezione del…
-
Roma, Casino dei Principi, Musei di Villa Torlonia: Primarosa Cesarini Sforza – La materia e il perimetro
Primarosa Cesarini SforzaLA MATERIA E IL PERIMETRO A cura di Michela Becchis Inaugurazione 4 aprile 2023 ore 17.00Anteprima stampa 4 aprile 2023 ore 11.00-13.00 Casino dei Principi – Musei di Villa TorloniaVia Nomentana 70 – Roma Fino al 2 luglio 2023 L’esposizione ripercorre i 50 anni di attività dell’artista, nel costante confronto con la materia…
-
Treviso, Museo Luigi Bailo: Arturo Martini. Capolavori ed emozioni
ARTURO MARTINI. I capolavori Treviso, Museo Luigi Bailo31 marzo – 30 luglio 2023 Mostra a cura di Fabrizio Malachin e Nico Stringa Mancano solo pochi giorni all’avvio, al nuovo Museo Bailo di Treviso, di quello che si presenta come uno dei più rilevanti eventi espositivi della stagione: la grande mostra su Arturo Martini promossa dal…
-
AA29 Milano: Opening di FULGUR, mostra personale di Matilde SAMBO
Dormiveglia – FulgurMatilde Sambo A cura di Giovanni Giacomo Paolin 29 marzo – 28 aprile 2023 AA29 art project, Piazza Caiazzo 3, 20124 Milano Fulgur, la seconda mostra personale dell’artista Matilde Sambo, sarà presentata negli spazi della galleria AA29 art project dopo “Falsità In Buona Coscienza” del 2019. La sede milanese di AA29 sarà aperta…
-
Roma, Von Buren Contemporary: CROSSOVER. Mostra personale di Fantini
Von Buren Contemporary presenta CROSSOVER mostra personale di FANTINI VernissageSabato 25 e domenica 26 marzo 2023 dalle 17:00 alle 21:00 Testo critico: Marta Spanò Curatrice e organizzazione: Michele von Büren La mostra resterà aperta fino all’11 aprile 2023 Von Buren ContemporaryVia Giulia 13, 00186 Roma Von Buren Contemporary è felice di presentare CROSSOVER, la mostra…
-
Alla mostra su Milani al Roncale ci sarà anche Chendi, l’enfant prodige della pittura polesana
VIRGILIO MILANI e l’Arte del ‘900 in Polesine Rovigo, Palazzo Roncale 25 marzo – 25 giugno 2023 Mostra promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, da un’idea di Sergio Campagnolo. A cura di Alessia Vedova. Vernice per la Stampa: venerdì 24 marzo, ore 11 Alessia Vedova, curatrice della attesa mostra “Virgilio Milani…
-
TEFAF Maastricht è giunto al termine tra vendite strabilianti e acquisizioni da parte dei musei di tutto il mondo
TEFAF MAASTRICHT 2023 MECC Maastricht 11 – 19 marzo 2023 Il ritorno di TEFAF nel suo consueto mese di marzo è stato connotato da numerose vendite sia a collezionisti privati che a musei internazionali quali il Metropolitan Museum of Art, il Museum of Fine Arts Boston, il Rijksmuseum, il Louvre e il Museum of Fine…
-
Alla Feltrinelli Point di Messina, l’ultimo libro di Eric Gobetti edito da Laterza: “E allora le foibe?”
Il tema è controverso, la discussione accesa, ma c’è chi non si sottrae al confronto. Il 22 marzo alle ore 19,30, alla Feltrinelli Point di Messina, in via Ghibellina n. 32, l’Anpi “Aldo Natoli” di Messina e l’Anpi provinciale messinese presentano: “E allora le foibe?”, ed. Laterza, l’ultimo libro di Eric Gobetti. Introduce Alessandro Grussu.…
-
Roma: Dal 25 marzo al Museo Bilotti (Villa Borghese) Pericle Fazzini, lo scultore del vento”
“Pericle Fazzini, lo scultore del vento” Al Museo Carlo Bilotti di Villa Borghese la mostra dopo trent’anni, in occasione del 110° anniversario della sua nascita Dal 25 marzo un percorso nella poetica dell’artista della Resurrezione vaticana attraverso una selezione di circa 100 opere A cura di Alessandro Masi con Roberta Serra e Chiara Barbato Dal 25 marzo al 2 luglio…
-
Messina, Mondadori Bookstore: Si inaugura la mostra “Anatomia dell’anima. Le forme dell’essere” dell’artista Vincenzo Magro a cura di Mariateresa Zagone
Sabato 25 marzo, alle ore 18,30 presso i locali della Mondadori Bookstore di via Consolato del Mare 35 a Messina, si inaugura la mostra Anatomia dell’anima. Le forme dell’essere dell’artista Vincenzo Magro a cura di Mariateresa Zagone. L’artista palermitano espone per la prima volta a Messina e presenta 14 volti e corpi in cui la…
-
Svizzera: Verbier Festival celebra 30 anni per gli artisti e gli amanti della musica classica di tutto il mondo
DAL 14 AL 30 LUGLIO 2023, IL VERBIER FESTIVAL CELEBRA IL SUO 30° ANNIVERSARIO CON UN PROGRAMMA RICCO E FESTOSO E UN NUMERO ANCOR MAGGIORE DI GRANDI ARTISTI Verbier (Svizzera) – nessuno aveva osato, un uomo l’ha sognato e così è iniziato il Festival di Verbier. In 30 anni, Martin T:Son Engstroem ha fatto di questo Festival…
-
Conegliano, Palazzo Sarcinelli: Vivian Maier. Shadows and Mirrors
VIVIAN MAIER. Shadows and Mirrors Conegliano, Palazzo Sarcinelli23 marzo – 11 giugno 2023 Mostra a cura di Anne Morin in collaborazione con Tessa Demichel e Daniel Buso. Organizzata da ARTIKA in sinergia con diChroma Photography e la Città di Conegliano. Vernice per la Stampa: giovedì 23 marzo, ore 11 La mostra “Vivian Maier. Shadows and…
-
Protetto: 30 – «Publicatione di li testimoni contra Pellegrina la Napolitana»
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
-
Roma: Spazio all’Arte inaugura l’esposizione delle opere di Bruno PELLEGRINO e Nicola RIVELLI
INAUGURAZIONE Giovedì 23 Marzo, dalle 18:00 alle 21:00 – Spazio all’Arte – Via delle Mantellate 14/b. L’esposizione proseguirà fino al 24 Aprile, aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 10,00 alle 19,00. Per partecipare: roma@capitoliumart.it Info e Stampa: comunicazione@capitoliumart.it Spazio all’Arte, sede romana della Casa d’aste Capitolium Art in via delle Mantellate 14/b, presenta,…
-
Bologna, Museo Civico Archeologico: Al via il ciclo di conferenze “Mummies. Il passato svelato” sullo studio di due mummie rare
Mummies. Il passato svelato Ciclo di conferenze18 marzo – 1 aprile 2023Museo Civico Archeologico | Sala RisorgimentoVia dell’Archiginnasio 2, Bologna www.museibologna.it/archeologico/ Il Museo Civico Archeologico di Bologna apre un nuovo capitolo per la valorizzazione di una parte importante della propria collezione egizia.Grazie a una proficua collaborazione scientifica avviata nel 2019 con l’Istituto per lo studio delle mummie…
-
Venezia: VITTORE CARPACCIO. Riunite al Ducale le due parti “La caccia in Laguna” e “Le due Dame” di quello che sino al ‘700 era un manufatto unico
Riunite al Ducale le due parti (“La caccia in Laguna” e “Le due Dame”)di quello che sino al ‘700 era un manufatto unico.La riunione è occasione per una campagna di ricerca scientificacondotta dall’Istituto Italiano di Tecnologia con partner specializzati. VITTORE CARPACCIODipinti e disegni Venezia, Palazzo Ducale, Appartamento del Doge 18 marzo – 18 giugno 2023…
-
Protetto: 29 – «Accusatio et Responsio»
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
-
Biblioteca Regionale di Messina – Giornata Mondiale della Poesia. In ricordo di Franz Riccobono
Messina – Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo” Giornata Mondiale della Poesia In ricordo di Franz Riccobono Presentazione Sillogi e Testi di Sebastiano SanguedolceFrancesco Cuva Sala Lettura 21 marzo 2023 ore 17 Martedì 21 marzo 2023, alle ore 17, la Biblioteca Regionale di Messina attende presso la Sala Lettura, utenti abituali e nuovi per uno stimolante…
-
Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea: più di 140 opere realizzate da 39 artisti che si trovavano o si trovano in guerra
Artisti in guerra / Artists in a Time of War Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea15 marzo / March 15 – 19 novembre / November 19, 2023 Inaugurazione / Opening: 14 marzo / March 14, 2023 A cura di / Drafted by Carolyn Christov-Bakargiev e / and Marianna Vecellio Artisti in guerra. Da Francisco Goya…
-
Milano, Pinacoteca di Brera, Sala della Passione: Presentazione del volume di TIZIANA FERRARI “L’Arte nelle Istituzioni”
L’ARTE NELLE ISTITUZIONI Opere ritrovate nei palazzi del potere di Tiziana Ferrari Giovedì 23 marzo alle ore 17.30 nella Sala della Passione, Pinacoteca di Brera, Via Brera 28, Milano Con l’autrice interverranno James Bradburne Direttore generale Pinacoteca d Brera e Biblioteca Nazionale Braidense Nicola Spinosa Già Soprintendente Polo Museale Napoli Rossella Vodret Già Soprintendente Polo Museale Roma Mario Resca Presidente di Confimprese e già direttore…
-
Venezia: La Galleria Alice Schanzer ospiterà L’ABBRACCIO DELLA MATERIA personale dell’artista siciliano Ezio Cicciarella
Venezia si prepara ad accogliere Ezio Cicciarella con la mostra L’ABBRACCIO DELLA MATERIA a cura di Silvia Previti Galleria Alice Schanzer – Opening 18.03 h. 18.00 Dal 18.03 al 15.04.2023 la Galleria Alice Schanzer ospiterà la personale dell’artista siciliano, che si inserisce nel panorama culturale della Città come evento collaterale del Progetto di residenza artistica…
-
Lugano, Spazio Espositivo La Cornice: Inaugurazione della mostra “Acqua visioni del cineasta Villi Hermann”
Acqua visioni del cineasta Villi Hermann Inaugurazione della mostra mercoledì 22 marzo 2023 ore 18:00Spazio Espositivo La Cornice, Via A. Giacometti 1, 6800 Lugano Villi Hermann, artista, fotografo, cineasta, espone allo Spazio Espositivo La Cornice dal 22 marzo al 22 aprile 2023. La mostra di acquarelli e guaches è presentata da Dalmazio Ambrosini e sarà…
-
Roma, Palazzo Bonaparte: Apre oggi il nuovo VIVI – PIAZZA VENEZIA
VIVI – PIAZZA VENEZIA Daniela Gazzini e Cristina Cattaneo, fondatrici di ViVi, Lifestyle & Food brand, e Iole Siena, presidente del Gruppo Arthemisia, annuncianola nuova apertura nel cuore pulsante di Roma. Apertura al pubblico da giovedì 16 marzo 2023 Palazzo Bonaparte, Roma ViVi, Lifestyle & Food brand fondato da Daniela Gazzini e Cristina Cattaneo, insieme…
-
Presentazione della monografia sullo splendido piviale di manifattura inglese “opus anglicanum” conservato al Museo Civico Medievale di Bologna
The Bologna Cope: Patronage, Iconography, History, and Conservation A cura di Micheal A. MichealBrepols, 2022 Presentazione della monografia sullo splendido piviale di manifattura inglese “opus anglicanum” conservato al Museo Civico Medievale di Bologna. Presentazione del volumeGiovedì 16 marzo 2023 ore 17.00 Museo Civico Medievale | Sala del LapidarioIngresso da via di Porta Castello 3, Bologna…
-
FERPI – Federazione Relazioni Pubbliche Italiana – Due i premi nell’edizione 20’23 di InspiringPR
FERPI: InspiringPR 2023 “InspiringPR Award” e premio studio “È il digitale, bellezza!”. Attese le candidature entro il 10 aprile Saranno premiate le migliori campagne di relazioni pubbliche e le tesi di laurea più innovative nel settore della comunicazione digitale. InspiringPR, il Festival delle Relazioni Pubbliche promosso da FERPI – Federazione Relazioni Pubbliche Italiana e organizzato dalla…
-
Fondazione Magnani-Rocca, Mamiano di Traversetolo (Parma): FELLINI. Cinema è sogno
FELLINICinema è sogno Fondazione Magnani-Rocca, Mamiano di Traversetolo – Parma 18 marzo – 2 luglio 2023 Mostra Focus nel trentesimo anniversario della morte del regista. Nel trentennale della morte di Federico Fellini (avvenuta il 31 ottobre 1993 a Roma a settantatré anni), la mostra focus allestita dalla Fondazione Magnani-Rocca nella sontuosa Villa di Mamiano di…
-
Da oggi al Palazzo Ducale di Venezia la grande mostra “VITTORE CARPACCIO. Dipinti e disegni”
VITTORE CARPACCIODipinti e disegni Venezia, Palazzo Ducale, Appartamento del Doge 18 marzo – 18 giugno 2023 Mostra promossa dalla Fondazione Musei Civici Veneziani In collaborazione con la National Gallery di Washington A cura di Peter Humfrey, con Andrea Bellieni e Gretchen Hirschauer Il Sindaco Luigi Brugnaro e Mariacristina Gribaudi, Presidente della Fondazione Musei Civici Veneziani,…
-
La Biblioteca Regionale di Messina presenta l’evento “Verso_Altrove. Appunti di un Viaggio”
In collaborazione con i Club per l’Unesco di Messina e di Udine, e il Museo del Novecento, la Biblioteca Regionale di Messina organizza un evento articolato su due giornate in due diverse location, titolato “Verso_Altrove. Appunti di un Viaggio”. Il primo appuntamento è programmato per sabato 18 marzo 2023, alle ore 17, presso la Sala Lettura della Biblioteca con un incontro-conferenza sul tema del viaggio contemplato nell’accezione di…
-
Marsiglia, Istituto Italiano di Cultura: Marco Angelini – RHIZOMES – A cura di Giuditta Elettra Lavinia Nidiaci
RHIZOMESMostra personale diMarco Angelini a cura di Giuditta Elettra Lavinia Nidiaci 16 marzo – 3 maggio 2023 Vernissage: Giovedì 16 Marzo 2023 ore 18:00 S’inaugura giovedì 16 marzo 2023 l’esposizione personale dell’artista romano Marco Angelini, a cura di Giuditta Elettra Lavinia Nidiaci.Il sodalizio artistico tra Angelini e Nidiaci prosegue in quanto l’artista e la curatrice vantano all’attivo diverse collaborazioni, in…
-
MAMbo, Bologna: Presentazione donazione video “Non sei più tu, azione 02” di Giovanna Ricotta
Presentazione donazione del video della performance Non sei più tu, azione 02 di Giovanna Ricotta MAMbo, sala conferenze (via Don Minzoni, 14)giovedì 16 marzo 2023 h 18.00 Il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna è lieto di annunciare la donazione da parte di Giovanna Ricotta (Loano, Savona, 1970) – artista tra le voci più autorevoli in Italia ad avvalersi del…
-
Roma, Wunderkammern: URBAN ROOTS • Le Radici dell’Arte Urbana
Urban Roots Blek Le Rat, D*Face, JonOne, Shepard Fairey, 2501, Sten Lex, Tellas Press Preview 16 marzo dalle ore 17.30 alle ore 18.30 Opening 16 marzo a partire dalle ore 18.30 Wunderkammern Via Giulia 180, Roma Wunderkammern, nella sede romana in Via Giulia, presenta la mostra dal titolo Urban Roots che vedrà protagonisti alcuni degli artisti che hanno contribuito alla…
-
Roma, Spazio EXP/Caffè delle Esposizioni: ECO – Collettiva di Scultura, Installazioni e VideoArt
ECO Collettiva di Scultura, Installazioni e VideoArt A cura di Fiamma Fiermonte e Pietro Tornesello In collaborazione con Takeawaygallery Inaugurazione 16 marzo 2023 ore 19:00 – 2:00 Spazio EXP / Caffè delle Esposizioni Via Nazionale 194a – Roma Fino al 18 marzo 2023 Dopo il successo riscosso da Iperione, progetto di sculture, installazioni e performance musicali svoltosi nello…
-
Venezia, Palazzo Ducale, Appartamento del Doge: VITTORE CARPACCIO. Dipinti e disegni
VITTORE CARPACCIODipinti e disegni Venezia, Palazzo Ducale, Appartamento del Doge 18 marzo – 18 giugno 2023 Mostra promossa dalla Fondazione Musei Civici di VeneziaIn collaborazione con la National Gallery of Art di Washington A cura di Peter Humfrey, con Andrea Bellieni e Gretchen Hirschauer Comune di Venezia e Fondazione Musei Civici di Venezia, con la…
-
Rovigo: il 15 marzo di 45 anni fa si spegneva Virgilio Milani, l’artista polesano più apprezzato dell’intero Novecento
VIRGILIO MILANIe l’Arte del ‘900 in Polesine Rovigo, Palazzo Roncale25 marzo – 25 giugno 2023 Mostra promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, da un’idea di Sergio Campagnolo. A cura di Alessia Vedova. Il 15 marzo di 45 anni fa, correva l’anno 1977, a Rovigo veniva a mancare Virgilio Milani, l’artista polesano…
-
TEFAF Maastricht: musei e collezionisti affollano il primo weekend di apertura
IL RITORNO TRIONFALE DI TEFAF A MAASTRICHT NEL MESE DI MARZO TEFAF MAASTRICHT 2023 MECC Maastricht 11 – 19 marzo 2023 TEFAF conferma la reputazione di fiera leader mondiale per le opere di qualità museale con il suo spettacolare ritorno a Maastricht nel consueto appuntamento di marzo. Decine di migliaia di collezionisti e appassionati hanno…
-
Pisa, Museo della Grafica: Uno, due, tre… stampa
Il Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi (Comune di Pisa, Università di Pisa) organizza: Uno, due, tre… stampa Attività per famiglieEtà consigliata: 7 – 12 anniSabato 18 marzo 2023, ore 16:00 In compagnia di Bulino, l’esperta guida del Museo, visiteremo le sale espositive, ricche di tracce del passato, e conosceremo meglio le opere della collezione attraverso giochi e passatempi.Poi, come moderni stampatori, realizzeremo un’originale…
-
L’anno di Wislawa Szymborska, in Italia
L’ANNO DI WISŁAWA SZYMBORSKA IN ITALIA Mostra e spettacolo affidati a Teatro Pubblico Ligure. Con la direzione artistica di Sergio Maifredi A cento anni dalla nascita di Wisława Szymborska, Sergio Maifredi dedica alla poetessa polacca premio Nobel per la letteratura nel 1996 lo spettacolo “Ascolta, come mi batte forte il tuo cuore. Poesie, lettere e altre cianfrusaglie di Wisława Szymborska”. La voce…
-
Roma: Al Campidoglio si celebra l’Italia del Merito, la kermesse che premia le eccellenze italiane
Torna “Italia del Merito”, la kermesse che quest’anno premierà i 25 Investitori istituzionali che hanno maggiormente contribuito a creare valore per il Sistema Italia Al Campidoglio l’”Italia del Merito” 12° edizione la kermesse che premia i 25 Investitori istituzionali che hanno maggiormente contribuito a creare valore per “il Sistema Italia” in collaborazione con Ever in Art®.…
-
Roma: Hyunnart Studio presenta recenti opere di Francesca Tulli, a cura di Mario de Candia
Mostra opening 15 marzo FRANCESCA TULLI a cura di Mario de Candia Opening: mercoledì 15 marzo 2023 ore 18,00 Dal 15 marzo al 29 aprile 2023 Hyunnart StudioViale Manzoni 85/87 – Roma Hyunnart Studio, come prima mostra del 2023, presenta recenti opere di Francesca Tulli, con la cura di Mario de Candia autore anche del…
-
Bologna, Museo Davia Bargellini e Museo di Palazzo Poggi: Prorogata la mostra “Verità e illusione. Figure in cera del Settecento bolognese”
Verità e illusione. Figure in cera del Settecento bolognese A cura di Massimo Medica, Mark Gregory D’Apuzzo, Ilaria Bianchi, Irene GrazianiIn collaborazione con Museo di Palazzo Poggi | Sistema Museale di Ateneo | Alma Mater Studiorum – Università di Bologna Apertura prorogata fino al 10 aprile 2023Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini |…
-
Roma, S. Maria in Cappella: Festival Spiritualia – Come un fiume d’acque celesti – Mostra fotografica “Gli ospiti”
Festival Spiritualia 2023Come un fiume d’acque celesti A cura di Stefano Sabene e Massimiliano Floridi Mostra fotografica “Gli ospiti”di Federica Sarto e Sofia Iacobini A cura di Patrizia Genovesi Inaugurazione 12 marzo 2023 ore 19.30S. Maria in Cappella – Fondazione Francesca RomanaVia Pietro Peretti 6 – Roma Il 12 marzo 2023 alle ore 19.30 inaugura, all’interno di…
-
Protetto: 28 – «Tertia monitio»
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
-
Bologna, Museo internazionale e biblioteca della musica: Da oggi la nuova edizione della rassegna “#wunderkammer il museo delle meraviglie”
#wunderkammer il museo delle meraviglie 11 marzo – 14 maggio 2023 Museo internazionale e biblioteca della musicaStrada Maggiore 34, Bolognawww.museibologna.it/musica Si svolge dall’11 marzo al 14 maggio 2023 la nuova edizione primaverile di #wunderkammer il museo delle meraviglie, la rassegna di narrazioni musicali, visite guidate e concerti che tornano a far (ri)suonare i tesori segreti custoditi nello straordinario…
-
Firenze: Proroga fino al 7 maggio la grande mostra “ESCHER” – Dalla sua apertura è stata visitata da oltre 100mila visitatori
Firenze, Museo degli Innocenti LA MOSTRA “ESCHER”PROROGA FINO AL 7 MAGGIO A Firenze la mostra record d’incassi dedicata a “ESCHER” è ospitata in una sede espositiva unica, negli spazi dello storico Museo degli Innocenti che, grazie alla collaborazione con Arthemisia, è diventato un punto di riferimento del capoluogo toscano come luogo di grandi mostre d’arte.…
-
Protetto: 27 – Tetamággraton
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
-
Il Museo del Patrimonio Industriale di Bologna ospita la prima proiezione in città del docufilm “Motor Valley” di Stefano Ferrari
Motor ValleyRegia di Stefano Ferrari Prima bolognese del docufilm dedicato all’Emilia-Romagna, terra di motoriSabato 11 marzo 2023 ore 17.00Museo del Patrimonio Industriale | Via della Beverara 123, Bologna Prenotazione obbligatoria: museopat@comune.bologna.it, tel. 051 6356611. Il Museo del Patrimonio Industriale di Bologna è lieto di ospitare la prima proiezione in città di Motor Valley, il primo docufilm ufficiale sulla…
-
Venezia, Ca’ Pesaro Galleria Internazionale d’Arte Moderna: LA DONAZIONE SIRONI-STRAUẞWALD
LA DONAZIONE SIRONI-STRAUßWALD Venezia, Ca’ Pesaro Galleria Internazionale d’Arte Moderna11 marzo – 17 settembre 2023 Dall’11 marzo la collezione permanente di Ca’ Pesaro Galleria Internazionale d’Arte Moderna si arricchisce di un fondamentale nucleo di disegni di Mario Sironi, pervenuti a Ca’ Pesaro grazie alla donazione Sironi-Straußwald.La Donazione Sironi-Straußwald propone, esposti al pubblico in buona parte per la…
-
I pittori di Pompei – Prorogata la grande mostra al Museo Civico Archeologico di Bologna in collaborazione con il MANN di Napoli
PITTORI DI POMPEI Museo Civico Archeologico, Bologna Apertura prorogata fino al 1 maggio 2023 Mostra a cura di Mario GrimaldiPromossa da Comune di Bologna con Museo Archeologico Nazionale di NapoliProdotta da MondoMostreSito web: ipittoridipompei.it I pittori di Pompei, la grandiosa mostra aperta lo scorso 23 settembre al Museo Civico Archeologico di Bologna, continua a crescere di interesse.…
-
Desenzano del Garda, Villa Romana: Uomo e natura – Workshop con l’architetto e paesaggista Davide Sigurtà
UOMO E NATURA 11 marzo 2023 – ore 14.00 Villa Romana, Desenzano del Garda In occasione della “Giornata Nazionale del Paesaggio” la Villa Romana a Desenzano del Garda propone, l’11 marzo dalle ore 14.00 alle ore 17.00, un originale workshop con l’architetto e paesaggista Davide Sigurtà. A essere indagate saranno le relazioni tra passato e…
-
Pescara, GArt Gallery: Frisco – Senza volo – A cura di Maria Arcidiacono
FriscoSENZA VOLO A cura di Maria Arcidiacono Inaugurazione sabato 11 marzo 2023 ore 18.00 GArt GalleryVia Piero Gobetti 114 – Pescara Fino al 15 aprile 2023 La GArt Gallery di Francesco di Matteo è lieta di presentare SENZA VOLO, mostra personale dell’artista Frisco, curata da Maria Arcidiacono. Senza volo è un viaggio tra fotogrammi di esistenze sconosciute, i cui percorsi sono andati…
-
Roma, Rosso20sette Arte Contemporanea: Laika – Art is (not) a game – Testo di Edoardo Marcenaro
LAIKAArt is (not) a game A cura di Tiziana Cino e Stefano FerraroTesto di Edoardo Marcenaro Opening sabato 11 marzo 2023 ore 18.00 Rosso20sette arte contemporaneaVia del Sudario 39 – Roma Fino al 22 aprile 2023 Il giorno 11 marzo 2023 alle ore 18.00, Rosso20sette arte contemporanea presenta la mostra Art is (not) a game della street artist italiana Laika, a cura di Tiziana…
-
Roma, Rotary Club: Le Donne dell’Arte per la comprensione e l’integrazione tra culture
Le Donne dell’Arte per la comprensione e l’integrazione tra culture. In mostra in “Entelechia”, l’iniziativaappena conclusa del Rotary Club di Roma Anna Addamiano, Simona Capuano, Nadjia Chekoufi, Maria Luisa Del Giudice, Marcela Szurkalo. Sono queste le cinque Artiste che il Rotary Club di Roma ha ospitato nell’ esposizione Entelechia all’interno dell’evento “Donne d’Arte dal Mediterraneo…
-
Roma, Scuderie del Quirinale: Prosegue il successo della mostra “Arte liberata 1937-1947”
Prosegue con successo, sino al 10 aprile 2023, la grande mostra “ARTE LIBERATA 1937-1947. Capolavori salvati dalla guerra” alle Scuderie del Quirinale di Roma curata da Luigi Gallo e Raffaella Morselli e organizzata dalle stesse Scuderie in collaborazione con la Galleria Nazionale delle Marche, l’ICCD – Istituto Centrale per il catalogo e la Documentazione e l’Archivio Luce – Cinecittà. A curare l’illuminazione delle opere è Francesco Murano, oggi tra…
-
Inaugura a Pordenone il nuovo museo internazionale dedicato alla nona arte
PAFF! INTERNATIONAL MUSEUM OF COMIC ART Inaugura a Pordenone il nuovo museo internazionale dedicato alla nona arte Il PAFF! diventa International Museum of Comic Art: il 10 marzo 2023, con il patrocinio del Ministero della Cultura e la media partnership di Rai FVG, è in programma il taglio del nastro, un’anteprima su invito per scoprire l’esposizione permanente…
-
Dall’otto al quindici marzo la mostra Santafrika di Sant’Era e Sabrina Poli approda in Kenya nella suggestiva isola di Manda
La mostra Santafrika di Sant’Era e Sabrina Poli approda in Kenya Dall’8 al 15 marzo 2023 KENYA – Isola di Manda – BLUE Empire In mostra numerosi scatti iconici con protagoniste giovani donne keniane vestite con abiti couture originali provenienti dalle note collezioni di Maison Martin Margiela – Artisanal e Comme de Garçons. Dopo il…
-
Venezia: Dal 1923 cent’anni di Natura e Storia al Museo di Storia Naturale Giancarlo Ligabue
CENT’ANNI DI NATURA E STORIA AL MUSEO Venezia, Museo di Storia Naturale Giancarlo Ligabue1923 | 2023 Nel 1923, cent’anni fa, nel Fontego dei Turchi appositamente restaurato, nasceva il nuovo Museo Civico di Storia Naturale. Qui vennero riunite le collezioni naturalistiche del Fondo Correr, scorporate dal nucleo storico-artistico che veniva trasferito nel nuovo Museo Correr di piazza…
-
Roma, Palazzo Bonaparte: Oltre 400mila i visitatori della mostra su Van Gogh, ma le richieste continuano ad arrivare da tutto il mondo
LA MOSTRA“VAN GOGH. Capolavori dal Kröller-Müller Museum”PROROGA FINO AL 7 MAGGIO Sono più di 400mila le persone che hanno visitato la mostra di Van Gogh a Roma, ma le richieste continuano ad arrivare da tutto il mondo.“La mostra dei record”, come viene definita, è sold out da molto tempo, ma vista la richiesta incessante del…
-
La Sala del Consiglio comunale di Bologna a Palazzo d’Accursio riapre con l’esposizione al pubblico di due “Sibille” di Elisabetta Sirani
La Sala del Consiglio comunale di Bologna a Palazzo d’Accursio riapre con l’esposizione al pubblico di due “Sibille” di Elisabetta Sirani prestate dalla Pinacoteca Nazionale di Bologna grazie a una convenzione con il Settore Musei Civici Bologna Si è svolta ieri, lunedì 6 marzo 2023, la conferenza stampa di presentazione del restyling della Sala del Consiglio…
-
A TEFAF Maastricht parlano i collezionisti e curatori di Musei
TEFAF MAASTRICHT 2023 MECC Maastricht 11 – 19 marzo 2023 TEFAF MAASTRICHT 2023PROGRAMMA ED EVENTI Il programma di eventi, conferenze e tour di TEFAF Maastricht 2023 si prepara ad arricchire l’esperienza dei visitatori della prestigiosa fiera internazionale d’arte La XXXVI edizione di TEFAF Maastricht sarà accompagnata da una ricca e dinamica selezione di conferenze, eventi…
-
Roma, Rotary Club: La Cultura della Relazione bussola per navigare nel nostro Piccolo Oceano
“World is changing and we must be ready to change” Il mondo sta cambiando e noi dobbiamo essere pronti a cambiare(Paul Harris 1935) La Cultura della Relazione bussola per navigare nel nostro Piccolo Oceano Al Senato “Donne d’arte dal Mediterraneo al Mediterraneo allargato” Su iniziativa del Rotary Club di Roma lo straordinario evento ospitato giovedì…
-
Rimini meta turistica d’eccellenza per gli amanti dell’arte contemporanea e della street art – Tra i luoghi da non perdere il PART e il Lungofiume degli Artisti
La Rimini dell’arte contemporanea e della street art Rimini si conferma meta turistica d’eccellenza per gli amanti dell’arte contemporanea e della street art grazie al PART e alla nuova Ala del Museo della Città. Numerosi i soggiorni tematici dedicati all’arte contemporanea e alla street art. Rimini è la località turistica che attira ogni anno amanti…
-
Milano, Palazzo Reale: Il percorso espositivo della Mostra “Bill Viola”
Dal 24 febbraio al 25 giugno 2023 Palazzo Reale di Milano presenta un’importante esposizione dedicata a quello che è considerato già dagli anni Settanta il maestro indiscusso della videoarte: BILL VIOLA. La mostra , promossa dal Comune di Milano-Cultura, è prodotta e organizzata da Palazzo Reale e Arthemisia con la collaborazione del Bill Viola Studio e ripercorre l’intera carriera artistica dell’artista. LA MOSTRA I lavori di…
-
L’installazione di Anna Izzo, La violenza non è amore, arriva a San Quirico d’Orcia (SI) dopo Città della Pieve, Fiumicino e Arezzo
La violenza non è amoreInstallazione di Anna Izzo Inaugurazione 8 marzo 2023 ore 11.00 San Quirico d’Orcia (SI)Strada di bagno Vignoni Fino al 30 settembre 2023 Il giorno 8 marzo 2023 alle ore 11.00 verrà presentata, presso la Strada Bagno Vignoni di San Quirico d’Orcia, l’installazione scultorea La violenza non è amore di Anna Izzo, opera che prosegue il suo viaggio dopo…
-
Protetto: 26 – La signora della notte
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
-
Bilancio finale positivo per la mostra ETRUSCHI ideata e curata dal Museo Civico Archeologico di Bologna per il Wuhzong Museum di Suzhou in Cina
Si è conclusa con un positivo bilancio di pubblico e interesse la grande mostra ETRUSCHI. Signori dell’Italia antica (ETRUSCANS. Lords of ancient Italy) ideata e curata dal Museo Civico Archeologico di Bologna per il Wuzhong Museum di Suzhou, che dal 30 agosto 2022 al 26 febbraio 2023 ha presentato con uno sguardo attento e puntuale la raffinata…
-
Bologna, Casa Morandi e Dipartimento educativo MAMbo: Mostra Sarah Mazzetti. Elsa, Morandi e l’Uovoverde
Sarah Mazzetti. Elsa, Morandi e l’Uovoverde Mostra a cura di Canicola APSIn collaborazione con Settore Musei Civici Bologna | Casa Morandi | MAMbo – Museo d’Arte Moderna di BolognaCon il patrocinio di Regione Emilia-Romagna e Comune di BolognaCon il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e RavennaNell’ambito di BOOM! Crescere nei libri e Bologna…
-
Protetto: 25 – E tutto era menzogna?
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
-
Milano: Il Cenacolo si fa Live – Video opera ispirata all’Ultima Cena di Leonardo da Vinci
CENACOLO LIVE! Arte pubblica nei quartieri di Milano: per una nuova lettura dell’Ultima Cena Venerdì, 3 marzo 2023 – ore 16Sala della Passione, Pinacoteca di Brera nell’ambito di Museo City Progetto a cura di Connecting Cultures In partnership con:– Direzione Regionale Musei Lombardia – Museo del Cenacolo Vinciano– Nuovo Armenia, – Asnada, – Comunità Nuova…
-
M come grande scultura. Manzù, Milani, Martini e Matisse
M come grande scultura:MANZÙ, MILANI, MARTINI, MATISSE Monografiche a Vercelli, Rovigo, Treviso e Nuoro Quattro grandi mostre di scultura, in altrettante piccole, bellissime città italiane – Vercelli, Rovigo, Treviso, e Nuoro – con protagonisti quattro scultori che il caso ha voluto abbiano tutti un cognome che inizia con la lettera M: Giacomo Manzù, Virgilio Milani,…
-
Bologna, MAMbo: La copertina del nuovo disco di Giovanni Truppi è un’opera creata dal pubblico con l’artista Aldo Giannotti
GIOVANNI TRUPPIInfinite possibilità per esseri finiti La copertina del nuovo disco di Giovanni Truppi concepita da Aldo Giannotti, è un’opera partecipativa direttamente creata dal pubblico e dall’artista stesso.L’evento inaugurale della performance partecipativa sabato 4 marzo al MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna. Un’opera d’arte in divenire che vuole racchiudere e abbracciare le tracce di tante vite…
