-
Venezia, Galleria Alice Schanzer: ALLE 7 IN MARE – Guenda NOCENTINI
Guenda NOCENTINIALLE 7 IN MARE 02.02.2023 > 02.03.2023 Vernissage 02.02.23 ore 18.30 Galleria Alice SchanzerCampo S. Margherita, Dorsoduro 3061, Venezia Giovedì 2 febbraio alle 18.30 inaugurerà la nuova mostra alla Galleria Alice Schanzer di Venezia intitolata “Alle 7 in mare”, personale di Guenda Nocentini a cura di Silvia Previti. Fino al 2 marzo saranno visibili i lavori…
-
Venezia, Spazio THETIS: per i giovani artisti e per i curatori under 35, l’esposizione PANGEA
PANGEA SPAZIO THETIS Bacini-Arsenale Novissimo-Venezia 02-15 febbraio 2023 INAUGURAZIONE 02.02 ore 11.30 Lo Spazio Thetis, luogo noto per le importanti mostre di arte contemporanea ospitate o organizzate e per la sua attenzione verso i giovani offre ai vincitori del Premio Accademie Arte Emergente della Biennale di Viterbo Arte Contemporanea 2022 l’opportunità di confrontarsi, e sperimentare per la prima volta l’organizzazione…
-
Venezia, Museo di Palazzo Mocenigo: Tramalogie. Donazione Anna Moro – Lin
Tramalogie. Donazione Anna Moro – Lin Venezia, Museo di Palazzo MocenigoCentro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo 2 febbraio – 20 agosto 2023 Dal 2 febbraio al 20 agosto, il Museo di Palazzo Mocenigo – Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo, propone “Tramalogie. La Donazione di Anna Moro- Lin“,…
-
Bologna: ART CITY WHITE NIGHT – Apertura speciale della mostra “Abissi” di Valentina d’Accardi alla Maison Laviniaturra
Maison laviniaturra presenta la mostra “Abissi”di Valentina D’Accardi Apertura speciale Art City White Night: 4 febbraio 2023 – dalle 20.00 alle 24.00 Apertura straordinaria dall’1 al 5 febbraio 2023 Via dei Sabbioni 9, Bologna A grande richiesta di pubblico, la Maison laviniaturra aderisce al programma di Art City White Night con l’apertura speciale sabato 4 febbraio della mostra “Abissi” dell’artista bolognese Valentina D’Accardi,…
-
Bologna, Art City 2023: the rooom presenta la mostra “Dreamtigers” con Mulieris Magazine
DREAMTIGERS Opere di Lula Broglio, Alejandra Hernández, Joanne Leah, Sara Lorusso, Sara Scanderebech, Ayomide Tejuoso (Plantation) Installazione The Mosshelter di Marco Cesari A cura di Laura Rositani THE ROOOM, via Galliera 8, Bologna 02 febbraio – 30 marzo 2023 Inaugurazione 01 febbraio h 18 Rsvp press@therooom.it Un progetto di Mulieris Magazine & THE ROOOM Nell’ambito…
-
Bologna, Fondazione Carlo Gajani: #Black&White di Audrey Coïaniz (Basmati Video)
#BLACK&WHITEdi AUDREY COÏANIZ (BASMATI VIDEO) A cura di Giuseppe Virelli Dall’1 al 5 febbraio 2023 Fondazione Carlo GajaniVia de’ Castagnoli 14, Bologna Nell’ambito di ART CITY Bologna 2023 in occasione di ARTEFIERA, la Fondazione Carlo Gajani presenta #BLACK&WHITE, mostra personale di Audrey Coïaniz del duo BASMATI VIDEO, curata da Luca Monaco e Giuseppe Virelli. All’interno…
-
Protetto: 16 – Rasi, damaschi, velluti, terzarelli, baratti, spichetti, taffettà
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
-
Musei Civici di Venezia: aperture speciali in occasione del Carnevale 2023
Musei Civici di Venezia:aperture speciali in occasione del Carnevale 2023 Dopo il grande successo di pubblico per le aperture speciali nei musei dell’area Marciana durante le festività natalizie, in occasione del Carnevale veneziano saranno il Museo Fortuny e la Galleria internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro ad aprire le porte ai visitatori fino alle ore 21 nelle giornate…
-
Protetto: 15 – Quel filo di luce nell’Arte della seta
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
-
Roma, Spazio Urano: Silvia Valeri – d’Anima e d’Animali – A cura di Roberta Melasecca
Silvia Valerid’Anima e d’Animali A cura di Roberta Melasecca Inaugurazione 31 gennaio 2023 ore 18.00 Spazio UranoVia Sampiero di Bastelica 12 – Roma Fino al 18 marzo 2023 Martedì 31 gennaio 2023 alle ore 18.00 Spazio Urano presenta la mostra d’Anima e d’Animali di Silvia Valeri a cura e con un testo critico di Roberta Melasecca. In mostra una…
-
ReA Arte lancia il bando dedicato agli artisti emergenti, italiani e internazionali, per partecipare alla IV edizione di ReA! Art Fair
Open Call ReA! Art Fair 2023 Milano, Fabbrica del Vapore20 Gennaio – 6 Aprile Anche quest’anno ReA Arte lancia il bando dedicato agli artisti emergenti che desiderano partecipare alla IV edizione di ReA! Art Fair. La fiera dedicata all’arte contemporanea emergente, unica nel suo genere in Italia, esporrà per il quarto anno consecutivo le opere…
-
Roma, UPTER: due cicli di lezioni sulla storia culturale ucraina curate da Indira Yakovenko
Due cicli di lezioni sulla storia culturale ucraina si terranno all’UPTER di Roma all’inizio di febbraio. Sarà un viaggio immaginario appassionante pieno di curiosità e tante scoperte. Nel primo ciclo, “L’Arte ucraina e il destino degli artisti”, parlerò dei pittori ucraini di cui molti sono conosciuti come “russi”. Ma in realtà hanno un forte legame con l’Ucraina…
-
Bologna, Collezioni Comunali d’Arte: Slaven Tolj. Craquelure. Pavo and me – ART CITY Bologna 2023
Slaven ToljCraquelure. Pavo and me A cura di Daniele Capra Collezioni Comunali d’ArtePalazzo d’Accursio, Piazza Maggiore 6, Bolognawww.museibologna.it/arteantica artcity.bologna.it Mostra26 gennaio – 5 marzo 2023 PerformanceSabato 4 febbraio 2023 ore 19 (ingresso gratuito ore 18.30-22)Domenica 5 febbraio 2023 ore 11 (ingresso gratuito con biglietto Arte Fiera) In occasione di ART CITY Bologna 2023 le Collezioni Comunali d’Arte sono liete di…
-
Messina, Il Circolo – Insula: la percezione del sensibile. Archetipi e Visioni
INSULA, è un progetto curatoriale realizzato a quattro mani dalla Critica d’arte e Curatrice Dott.ssa Mariateresa Zagone e dall’appassionato d’arte Avvocato Giovanni Cardillo in collaborazione con “Il Circolo” di Messina. Il concept è quello di un confronto fra quattro delle pittrici sarde della generazione nata fra gli anni ‘70 e gli ‘80 la cui produzione…
-
Pisa, Museo della grafica: “Scriviamo con la luce” – Attività per famiglie
Il Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi (Comune di Pisa, Università di Pisa) organizza: Scriviamo con la luce Attività per famiglieSabato 28 gennaio, ore 15:45Età consigliata: 6 – 12 anni Sapete che la fotografia ha quasi 200 anni? Scopriamo la sua affascinante storia attraverso la mostra L’occhio della scienza. Un secolo di fotografia scientifica in Italia (1839-1939) e creiamo un’originale cornice per una speciale fotografia che…
-
Roma, Vision & Global Trends – La crescita dell’ecosistema dell’innovazione in Europa e in Italia: prospettiva storica e proiezione futura
Seminario La crescita dell’ecosistema dell’innovazione in Europa e in Italia: prospettiva storica e proiezione futura Martedì 21 febbraio 2023 Orario: 14:30 – 17:30 Spazio Europa, Via IV Novembre, 149 – Roma Ingresso a partire dalle 14:00 14:30Introduzione ai lavori TIBERIO GRAZIANI – Chairman Vision & Global Trends Relazioni LUIGI NICOLAIS – Presidente Cotec, Presidente MaterialsFrom…
-
Bologna, Museo della Musica: The Best of_parte I. Laboratori musicali per bambini da 0 a 99 anni – Sono aperte le prenotazioni per la nuova edizione della rassegna
Settore Musei Civici Bologna | Museo internazionale e biblioteca della musica The Best of_parte ILaboratori musicali per bambini da 0 a 99 anni 28 gennaio – 27 maggio 2023Apertura prenotazioni dal 18 gennaio 2023www.museibologna.it/musica Sono aperte le prenotazioni per partecipare alla nuova edizione di The Best of, la storica rassegna di laboratori e spettacoli musicali che il Museo…
-
Biblioteca Regionale di Messina – Presentazione del libro “I Racconti di Giulio. Frammenti” di Pippo Donato
Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo” Presentazione del libro I Racconti di Giulio. Frammentidi Pippo Donato 28 gennaio 2023 ore 17 Sala Lettura della Bibliotecavia I Settembre,117-Palazzo Arcivescovile Si terrà sabato 28 gennaio, alle ore 17:00, presso la Sala Lettura della Biblioteca Regionale Universitaria “G. Longo” di Messina, la presentazione del testo “I Racconti di Giulio.…
-
Bologna, MAMbo: Presentazione della mostra “Viola! Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani”
Viola!Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani A cura di Sara De Chiara MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna | Project Room28 gennaio – 14 maggio 2023 La programmazione della Project Room del MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna conferma la propria vocazione alla ricostruzione, al racconto e alla valorizzazione delle esperienze artistiche del territorio bolognese ed emiliano-romagnolo…
-
Pisa, Museo della grafica: EUROPEANA.EU Condivisione di collezioni culturali digitali e promozione del riutilizzo
Il Museo della Grafica (Comune di Pisa, Università di Pisa) è lieto di invitarvi al seminario: EUROPEANA.EUSharing digital cultural collections and fostering reuse Martedì 24 gennaio 2023, ore 9:30 Evento internazionale di informazione e training, dedicato alle istituzioni culturali e ai professionisti che desiderano conoscere e partecipare a europeana.eu, la biblioteca digitale del patrimonio culturale europeo. Organizzato dall’Associazione Photoconsortium in collaborazione con la…
-
Rovigo: Renoir e Milani, le grandi mostre della primavera espositiva rodigina 2023 a palazzo Roverella e a palazzo Roncale
La grande mostra che inaugurerà la stagione primaverile 2023 sarà dedicata a “Pierre-Auguste Renoir: l’alba di un nuovo classicismo“. Dal Palazzo Roverella si passerà al Roncale, dove, dal 25 marzo al 25 giugno 2023, il percorso artistico riguarderà Virgilio Milani Pierre-Auguste Renoir e Virgilio Milani saranno i protagonisti della primavera espositiva rodigina 2023, l’uno in Palazzo…
-
Roma, Noema Gallery: RICREAZIONE. Le opere fotografiche di Marco Lanza
“Ricreazione”del fotografo Marco Lanza in mostra alla Noema Gallery A cura di Chiara Dall’Olio Noema Gallery a Roma dà il via alla stagione espositiva 2023con la nuova mostra fotografica “Ricreazione” di Marco Lanza a cura di Chiara Dall’Olio, visitabile dal 26 gennaio al 25 febbraio. Il progetto espositivo di Marco Lanza, nato dall’acquisto di migliaia…
-
Protetto: 14 – «Publicamenti ha jntiso diri chi ey magara»
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
-
Padova, Palazzo del Monte di Pietà: Già 50mila visitatori, tantissimi i giovani per “L’occhio in gioco”
Per la tipologia e l’età dei visitatori è un caso di studio L’OCCHIO IN GIOCO Padova, Palazzo del Monte di Pietà 24 settembre 2022 – 26 febbraio 2023 “L’occhio in gioco” conquista il pubblico giovane. Degli oltre 50 mila che hanno già visitato la mostra il 70% è sotto i 50 anni. Tra gli addetti…
-
Protetto: 13 – In Messina, o piove o è festa o è contro i privilegi
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
-
Genazzano (RM), Museo Atelier di Castello Colonna: Fino al 29 gennaio “L’atroce istinto della libertà. Pier Paolo Pasolini e la Nuova Figurazione”
L’atroce istinto della libertàPier Paolo Pasolini e la Nuova Figurazione A cura di Francesca Tuscano Fino al 29 gennaio 2023 Museo Atelier di Castello ColonnaPiazza San Nicola, 1 – 00030 Genazzano (RM) Fino al 29 gennaio 2023, presso il Museo Atelier di Castello Colonna a Genazzano, è possibile visitare la mostra “L’atroce istinto della libertà,…
-
ART CITY Bologna torna, per l’undicesima edizione, con un intenso programma di mostre, eventi e iniziative
ART CITY Bologna 27 gennaio – 5 febbraio 2023artcity.bologna.it Conferenza stampa di presentazione Martedì 24 gennaio 2023 ore 12.00MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna | Sala conferenzeVia Don Giovanni Minzoni 14, Bologna Nel 2023 il calendario artistico italiano si apre con l’undicesima edizione di ART CITY Bologna in programma dal 27 gennaio al 5 febbraio. L’art week…
-
Venezia: OPEN CALL Arte e metaverso con VIRAL HUMAN: bando dedicato alle Arti Visive e alla Musica Contemporanea
VIRAL HUMANArte pubblica e MetaversoPrima Esposizione Virtuale sull’isola di Venezia Bando di concorso Arti Visive e Musica Contemporanea Fino al 30 aprile 2023 è possibile partecipare al Bando di Concorso “VIRAL HUMAN – Arte pubblica e Metaverso. Prima Esposizione Virtuale sull’isola di Venezia“, dedicato alle Arti Visive e alla Musica Contemporanea. Il Bando è realizzato e promosso…
-
ENIT, spagnoli pazzi per le città d’arte italiane
ENIT, SPAGNOLI PAZZI PER LE CITTÀ D’ARTE ITALIANEARRIVI AEROPORTUALI DALLA SPAGNA SUPERANO IL 2022: A GENNAIO +125,6%LA FAMIGLIA REALE SPAGNOLA SUGGELLA IL SUCCESSO DELL’OFFERTA TURISTICA ITALIANA IN VISITA ALLO STAND ITALIA IN FITUR A MADRID Dal 18 al 22 Gennaio 2023 È mania città d’arte per i viaggiatori spagnoli che confermano la grande affezione per…
-
ENIT incontra i reali spagnoli a Madrid
ENIT INCONTRA I REALI SPAGNOLI A MADRIDVISITA ESCLUSIVA SOLO A STAND ITALIA, SPAGNA E GUATEMALA IN FITURLODATA L’OFFERTA TURISTICA ITALIANALUNGO INCONTRO TRA I SOVRANI E I VERTICI ENIT Dal 18 al 22 Gennaio 2023 I reali spagnoli, Filippo VI con la Regina Letizia, in visita allo stand Italia in occasione della principale fiera del settore…
-
Venezia, Spazio Thetis: SOLO PER I MIEI OCCHI di Emilio Morandi
Solo per i miei OcchiEmilio Morandi Spazio Thetis Arsenale Novissimo – Tesa 106, Venezia 19.01 – 19.02.2023 Inaugurazione Giovedì 19 Gennaio h. 15.30 Lo Spazio Thetis presenta “Solo per i miei occhi”, la nuova mostra di Emilio Morandi allestita nella Tesa 106, all’Arsenale Novissimo. L’esposizione, che rimarrà visibile al pubblico fino al 19 febbraio, è…
-
Venezia, Museo del Vetro di Murano: Shattering Beauty: Simon Berger
SHATTERING BEAUTY: SIMON BERGERMUSEO DEL VETRO DI MURANODal 28 gennaio al 7 maggio 2023 Venezia, 12 gennaio 2023 – Dopo il grande successo riscosso dalla sola exhibition di Tony Cragg, il Museo del Vetro di Murano è pronto ad accogliere un’altra grande mostra. Dal 28 gennaio 2023 al 7 maggio 2023 gli spazi museali di Fondamenta Marco Giustinian 8 ospiteranno…
-
Guerra o pace. I destini del mondo in gioco. Nuova presentazione del numero de “La Fionda”
Maurizio Vezzosi, analista e reporter freelance. Collabora con RSI Televisione Svizzera, L’Espresso, Limes, l’Atlante geopolitico di Treccani, il centro studi Quadrante Futuro ed altre testate. Ha raccontato il conflitto ucraino dai territori insorti contro il governo di Kiev documentando la situazione sulla linea del fronte. Nel 2016 ha documentato le ripercussioni della crisi siriana sui…
-
Milano: ReA! Kids – Corso artistico multidisciplinare per bambini
Con l’arte si cresce.Il timido diventa sicuro, l’agitato si quieta,il solitario viene ascoltato,e i perduti vengono ritrovati.L’arte rivela il vero bambino! ReA! Kids Corsi di Arte / Teatro-Performance / FL.oW MilanoFebbraio – Luglio 2023 Campo Teatrale, Via Casoretto 41/A ReA! Arte porta a Milano il primo corso artistico multidisciplinare per bambini! Grazie ai nostri laboratori…
-
Roma: tutti alla Galleria del Cembalo con l’artista François Xavier Saint Pierre nell’ambito della mostra The Spiders and the Bees
La Galleria del Cembalo presenta la mostra The Spiders and the BeesDipinti di François Xavier Saint Pierre Dal 12 gennaio al 18 febbraio 2023 Galleria del Cembalo Palazzo Borghese, Largo della Fontanella di Borghese 19, Roma Tutti invitati a partecipare all’evento che si terrà giovedì 19 gennaio 2023 alle ore 18:00 in presenza dell’artista François Xavier Saint…
-
Prorogata fino al 29 gennaio la mostra “Armonie di pietra. Il paesaggio delle Marche nelle sculture di Giuliano Giuliani” – Testo critico di Mario Botta
PROROGATA FINO AL 29 GENNAIO Armonie di pietra. Il paesaggio delle Marche nelle sculture di Giuliano Giuliani Parco archeologico del Colosseo In occasione della proroga, il 25 gennaio sarà presentato il catalogo della mostra, edito da Silvana Editoriale con fotografie di Stefano Castellani. Armonie di pietra. Il paesaggio delle Marche nelle sculture di Giuliano Giuliani è una mostra promossa dalla Regione Marche,…
-
Il Museo della Musica di Bologna acquista un clavicembalo di scuola italiana, il primo ad entrare in collezione dal 1729
Settore Musei Civici Bologna | Museo internazionale e biblioteca della musicaIl Museo internazionale e biblioteca della musica acquista un clavicembalo di scuola italiana per arricchire la dotazione di strumenti musicali a disposizione per concerti e laboratori. Il Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna arricchisce la propria dotazione di strumenti musicali con l’acquisto di un clavicembalo di…
-
GLI ULTIMI GIORNI DI VAN GOGH – Il diario ritrovato. Spettacolo teatrale con Marco Goldin
Goldin con Van Gogh: domani al Rossetti di Trieste.La seconda parte della tournée riparte da Castelfranco Veneto a metà marzo ed è programmata per l’intera primavera. In autunno, Roma e il sud del Paese. GLI ULTIMI GIORNI DI VAN GOGH Il diario ritrovato Spettacolo teatrale con Marco Goldin Tratto dal suo romanzo, “Gli ultimi giorni…
-
Rovigo, Palazzo Roverella: Renoir e l’Italia
25 Febbraio 2023 – 25 Giugno 2023 Rovigo, Palazzo Roverella RENOIR E L’ITALIA Mostra a cura di Paolo Bolpagni L’Impressionismo, che pur lo aveva affascinato, comincia a non convincerlo più. E per trovare nuove strade, l’allora quarantenne Pierre Auguste Renoir decide di guardare indietro, alla grande arte italiana. Nel 1881 inizia un suo personale Grand Tour, per…
-
Milano, Museo diocesano Carlo Maria Martini: LEE JEFFRIES. Portraits. L’anima oltre l’immagine
Non si è mai trattato di scattare delle fotografie… Non sono la documentazione della vita di una persona; sono la documentazione di emozioni e spiritualitàLee Jeffries MILANOMUSEO DIOCESANO CARLO MARIA MARTINI DAL 27 GENNAIO AL 16 APRILE 2023 I RITRATTI DILEE JEFFRIES L’esposizione presenta una cinquantina d’immagini del fotografo inglese diventato la voce degli emarginati. A…
-
Protetto: 12 – La carta di Matthaeus Merian
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
-
Milano, Fabbrica Eos Gallery: FABIO VOLO. Fotografie
MILANO | FABBRICA EOS GALLERY DAL 22 AL 26 FEBBRAIO 2023 LA PRIMA MOSTRA FOTOGRAFICADI FABIO VOLO Tutti i proventi della vendita delle fotografie saranno destinati per supportare le attività de IL VOLO, Ente del Terzo Settore, che si occupa di giovani-adulti con disturbo borderline di personalità. Le opere di Fabio Volo possono essere già…
-
Protetto: 11 – «Certo pani scrito para chi non confesase»
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
-
Al MAN di Nuoro, Odessa e la Scalinata Potëmkin tra cinema e letteratura
ODESSA STEPSLa Scalinata Potëmkin fra cinema e architettura Nuoro, Museo MAN 3 marzo 2023 – 25 giugno 2023 a cura di Giovanni Francesco Tuzzolino, Federico Crimi e Paolo De Marco in collaborazione con:Polo Territoriale Universitario di Agrigento Università degli Studi di PalermoNational University Lviv PolytechnicArchivio di Stato di Torino Archivio dello Stato della Regione di Odessa…
-
Questo pomeriggio lo Studio Tommaseo di Trieste presenta “Eredi Boggiano” il nuovo libro d’artista di Cristiano Berti
UFFICIO STAMPACULTURALIA DI NORMA WALTMANN 051 6569105 – 392 2527126 info@culturaliart.comwww.culturaliart.comFacebook: CulturaliaInstagram: Culturalia_comunicare_arte
-
Museo Nazionale Romano: Al via dal 14 gennaio la seconda tappa del ciclo espositivo “ULISSE E GLI ALTRI”
Grazie al progetto di valorizzazione Depositi (ri)scoperti, continua il viaggio nei depositi del Museo Nazionale Romano che svela i propri straordinari reperti, rendendo accessibile un patrimonio culturale inaspettato. Al via dal 14 gennaio la seconda tappa del ciclo espositivo che, sotto la guida di Ulisse, conduce alla scoperta degli “altri”: altri popoli, altri mondi, altre culture. Grazie…
-
Matera – Prorogata fino a sabato 21 gennaio la personale di Ingrid Gozzano a Palazzo Viceconte
Apertura prorogata fino a sabato 21 gennaio per la mostra “Trame di luce” le opere di Ingrid Gozzano a Palazzo Viceconte Successo di pubblico per la personale di Ingrid Gozzano, oltre 1.100 i visitatori dal 25 novembre 2022 al 6 gennaio 2023. Le opere sono esposte fino al 21 gennaio negli Ipogei di Palazzo Viceconte…
-
A Venezia, Inge Morath inedita – “Biografia di una fotografa” testo critico di Kurt Kaindl
Da sinistra a destra: Inge Morath, Audrey Hepburn, Durango, Messico, 1958 ©Fotohof archiv / Inge Morath / Magnum PhotosInge Morath, Venezia, 1955 ©Fotohof archiv / Inge Morath / Magnum PhotosInge Morath, Venezia, 1955 ©Fotohof archiv / Inge Morath / Magnum Photos INGE MORATH Fotografare da Venezia in poiVenezia, Museo di Palazzo Grimani 18 gennaio –…
-
Roma: La Galleria del Cembalo presenta la mostra “The Spiders and the Bees” di François Xavier Saint Pierre
La Galleria del Cembalo presenta la mostra The Spiders and the BeesDipinti di François Xavier Saint Pierre Dal 12 gennaio al 18 febbraio 2023 Galleria del Cembalo Palazzo Borghese, Largo della Fontanella di Borghese 19, Roma Dal 12 gennaio 2023 la Galleria del Cembalo a Roma ha il piacere di ospitare nelle proprie sale The…
-
Roma: Si conclude Street Art for Rights che consegna alla comunità un vero e proprio museo a cielo aperto
Street Art for Rights 2022 La street art per l’Agenda 2030 ONU In anteprima le foto del muro finito di ETNIK, uno degli street artist più affermati al mondo grazie al suo inconfondibile stile Con l’ultimo muro del noto street artist Fabio Petani da poco realizzato, si conclude ufficialmente la III edizione di Street Art For Rights a Roma, il festival che…
-
Pisa, Museo della grafica – Presentazione del libro di Maurizio Vanni: Biomuseologia. Il museo e la cultura della sostenibilità
Il Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi (Comune di Pisa, Università di Pisa) è lieto di invitarvi alla presentazione del libro BiomuseologiaIl museo e la cultura della sostenibilità di Maurizio Vanni Venerdì 13 gennaio ore 17:00 Alla presenza dell’autore Maurizio Vanni interverranno:Alessandro Tosi, direttore scientifico del Museo della GraficaMatteo Graniti, art curatorElena Pampalone, lighting designer Per ulteriori informazioni cliccare il logo: Museo della Grafica – Lungarno Galilei, 9…
-
I ritratti fotografici di Augusto De Luca dove cogliere effetti inesplorati o del tutto sconosciuti
RITRATTI FOTOGRAFICI DI AUGUSTO DE LUCA Ritratti di Augusto De Luca “Ho sempre avuto dentro di me il germe dell’uomo madre; la creatività mi ha sempre accompagnato… Ho cercato sempre di esprimermi con uno stile ben preciso ma attraverso tutti i materiali e i formati. Desidero scoprire come la mia creatività si manifesta nelle diverse…
-
Milano, Cardi Gallery: Paolo Scheggi – Making Spaces
CARDI GALLERY – MILANO DAL 26 GENNAIO AL 15 APRILE 2023 PAOLO SCHEGGI | MAKING SPACES La mostra ripercorre attraverso una selezione di oltre 25 opere la ricerca dell’artista dai primi anni Sessanta all’inizio degli anni Settanta. Per l’occasione verrà ricostruito, nella sua versione originaria, lo storico ambiente immersivo Interfiore, presentato per la prima volta…
-
Asti, Palazzo Mazzetti: “Boldini, la vita nella pittura” nota critica di Vittorio Sgarbi
Giovanni Boldini e il mito della Belle Époque Asti, Palazzo MazzettiFino al 10 aprile 2023 Boldini, la vita nella pittura Testo in catalogo a cura di Vittorio Sgarbi Un vento, un vento benefico, non di tempesta, un vento che muove l’aria, pulisce il cielo, risveglia. A questo penso davanti alle opere di Boldini: lo stile…
-
LOTTO, ROMANINO, MORETTO, CERUTI. I campioni della pittura a Brescia e Bergamo
BRESCIA – PALAZZO MARTINENGO DAL 21 GENNAIO ALL’11 GIUGNO 2023 LOTTO, ROMANINO, MORETTO, CERUTI I campioni della pittura a Brescia e Bergamo Attraverso 80 capolavori, per la prima volta, verranno messi a confronto diretto i più grandi pittori attivi nelle due città tra Rinascimento e Barocco, dando vita a un derby culturale che proseguirà al…
-
Protetto: 10 – Le nozze con i fichi secchi
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
-
TEFAF New York a Maggio 2023
TEFAF NEW YORK 2023 New York City, Park Avenue Armory 12–16 Maggio 2023 TEFAF New York è la fiera annuale che propone arte moderna e contemporanea, gioielli, antiquariato e design da oltre 90 gallerie provenienti da tutto il mondo. L’ottava edizione di TEFAF New York si terrà dal 12 al 16 maggio 2023, come di consueto…
-
Protetto: 09 – «Prima monicio»
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
-
Verso i 20.000 visitatori per “KANDINSKY E LE AVANGUARDIE. Punto, linea e superficie” al Candiani di Mestre
KANDINSKY E LE AVANGUARDIEPUNTO, LINEA E SUPERFICIE Mestre (Ve), Centro Culturale Candiani Fino al 21 febbraio 2023 Continua il grande successo di pubblico alla mostra dedicata a Kandinsky e le Avanguardie ospitata nelle sale al secondo piano del centro culturale Candiani di Mestre. Le feste natalizie e le aperture speciali hanno inoltre portato grandi e piccini…
-
Genova: per la prima volta in Italia arriva “The Ocean Race” – Apre il 7 gennaio l’”Ocean Live Park”
Per la prima volta in Italia “The Ocean Race” la più grande regata intorno al mondo. Genova unica città in vetrina ad Alicante (Spagna) con il suo Pavilion per una straordinaria promozione economica, culturale e turistica in attesa di “The Grand Finale” a Genova a giugno 2023 Apre il 7 gennaio l’”Ocean Live Park” su 50mila mq in Spagna. Il 15…
-
Messina, FORO G gallery: STILL REMAIN. Mostra personale di Carmen Cardillo
Still Remain è la nuova mostra di Carmen Cardillo con doppia sede e doppio opening.Sarà in esposizione contemporanea a Catania e a Messina. S’inaugura, sabato 14 Gennaio alle ore 18 presso KōArt /Unconventional Place di Catania dove sarà possibile vedere le istantanee pubblicate all’interno del libro edito da Ed. Quaderni d’Arte KōArt/Unconventional Place, Catania del maggio 2021 con…
-
Trieste, Museo Revoltella: I Macchiaioli, dalle discussioni nel Caffè Michelangiolo alle battaglie per l’indipendenza
LA MOSTRA I Macchiaioli.L’avventura dell’arte moderna Trieste, Museo Revoltella 19 novembre 2022 – 10 aprile 2023 I Macchiaioli, artisti rivoluzionari Il fallimento dei moti rivoluzionari del 1831 dette luogo a un’accesa e interminabile discussione sociale e politica sulle strategie sino a quel momento adottate per realizzare l’indipendenza e l’Unità d’Italia, generando un diffuso senso di frustrazione…
-
Dal 13 gennaio 2023 in libreria e negli store “Attraversamenti – Un racconto in prosa e in poesia” di Roberta Melasecca | Eretica Edizioni
Dal 13 gennaio 2023 in libreria Attraversamenti – Un racconto in prosa e in poesiadi Roberta Melasecca Eretica Edizioni Dal 13 gennaio 2023 nelle librerie e nei principali store online è disponibile la pubblicazione “Attraversamenti – Un racconto in prosa e in poesia” di Roberta Melasecca, edito da Eretica Edizioni, inclusa nella collana Quaderni di poesia. Attraversamenti è la…
-
Firenze, Museo degli Innocenti: L’universo creativo di Escher, dove si fonde scienza e natura, matematico e magico, rigore analitico e capacità contemplativa
LA MOSTRA Firenze, Museo degli Innocenti20 ottobre 2022 – 26 marzo 2023 A Firenze la mostra record d’incassi dedicata a “ESCHER” è ospitata in una sede espositiva unica, negli spazi dello storico Museo degli Innocenti che, grazie alla collaborazione con Arthemisia, è diventato un punto di riferimento del capoluogo toscano come luogo di grandi mostre…
-
Vercelli: la grande mostra di Giacomo Manzù, rende la città una Capitale della scultura e dell’arte
GIACOMO MANZÙ.“La scultura è un raggio di luna” Vercelli, Arca ed ex Chiesa di San Vittore 10 marzo – 21 maggio 2023 Mostra a cura di Marta Concina, Daniele De Luca, Alberto Fiz Intorno alla retrospettiva di Manzù, c’è una città tutta da scoprire: Vercelli. “La rassegna di Giacomo Manzù – afferma il Sindaco Avv.…
-
Asti, Palazzo Mazzetti: Boldini coglieva al volo l’attimo fuggente quando un’occhiata rivelava lo stato d’animo
LA MOSTRA Giovanni Boldini e il mito della Belle Époque Asti, Palazzo MazzettiFino al 10 aprile 2023 Boldini lo stregone, Boldini il fauno, Boldini il pittore!Questo e molto altro era quell’omino insolente dall’accento italiano che passeggiando per Parigi, da sotto la bombetta, guardava chiunque dall’alto in basso, ricambiando un saluto con una smorfia di distaccato…
-
Treviso, Museo Civico Luigi Bailo: Arturo Martini – È dovere per la città una mostra riservata al proprio “figlio”
ARTURO MARTINI. I capolavori Treviso, Museo Luigi Bailo 31 marzo – 30 luglio 2023 Mostra a cura di Fabrizio Malachin e Nico Stringa A Treviso sono state realizzate tre mostre dedicate ad Arturo Martini. La prima nel 1947, quasi del tutto dimenticata, a torto, era stata allestita a pochi mesi dalla scomparsa dell’artista. La seconda…
-
Roma, Museo Nazionale Romano: Il programma degli interventi per il restauro delle quattro sedi
Museo Nazionale Romano: il programma degli interventi per il restauro delle quattro sedi Il Museo Nazionale Romano si prepara a divenire uno dei principali cantieri culturali della Capitale Il progetto “Urbs, dalla città alla campagna romana“, finanziato dal Programma Nazionale per gli investimenti Complementari al PNRR, permetterà la realizzazione nei prossimi anni di un articolato programma…
-
Venezia: Centocinque opere d’arte contemporanea tra stampe, sculture, serigrafie, dipinti, arazzi, arricchiscono la Città
La galleria d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro si arricchisce di una cospicua e prestigiosa collezione di opere d’arte contemporanea Centocinque opere di arte contemporanea dal valore complessivo di oltre 17 milioni di euro donate alla Città di Venezia. Il sindaco Brugnaro: “Una collezione straordinaria grazie alla generosità di Gemma De Angelis Testa”. La galleria d’Arte…
-
Maastricht: TEFAF SHOWCASE – Più spazio alle nuove gallerie
TEFAF MAASTRICHT 2023 ANNUNCIA I PARTECIPANTI A TEFAF SHOWCASE, CON UNA SEZIONE NUOVA E AMPLIATA TEFAF MAASTRICHT 2023: Più spazio alle nuove gallerie Mercanti e galleristi di fama mondiale torneranno al MECC di Maastricht nel marzo 2023 per la 36a edizione della fiera d’arte più importante del mondo Sin dal 2008 TEFAF (The European Fine Art…
-
Protetto: 08 – La santissima missione di Don Sebastiàn
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
-
Experiences, La Biblioteca dei Libri sfogliabili: Rete d’acciaio di Clarice Tartufari
Dall’incipit del libro: Mentre il nuovo anno, trascinato da Oriente, sopra un carro di nuvole accese, entrava nella stanza dei giovani sposi, portando loro in dono lo stormire delle foglie, sempre vive sui colli del Gianicolo, e il canto impetuoso della fontana Paolina, Ilaria, uscita allora dal sonno, aveva guardato Vaga, in piedi presso il…
